Castenedolese e Orceana sperano. Al Concesio serve un’impresa

castenedolese_roverbellese

castenedolese_roverbellese

Nessuna vittoria per le bresciane all’inseguimento della salvezza in Promozione. La Castenedolese pareggia in casa contro la Roverbellese e dovrà giocarsi la permanenza nell’attuale categoria in terra mantovana. Al vantaggio di Berta – autore di una splendida punizione a giro – risponde il neoentrato Migliorini.
Giochi aperti ma pericolosi, dunque, per la Castenedolese, mentre la gara di ritorno sarà tutta in salita per il Concesio, sconfitto 3-1 in trasferta dal Sarginesco.

 

Il campionato finisce sull’ottovolante

brescia_lazio

brescia_lazio

BRESCIA – LAZIO 8-0

BRESCIA: Mori, Pedretti, D’Adda, Zizioli, Schiavi, Gozzi, Ferrandi, Cernoia, Sabatino, Boni, Alborghetti. (Gorno, Baroni, Brayda, Assoni, Lonati, Rosucci, Rolfi). All. Keci.
LAZIO: Fazio, Cunzolo, Visconti, Di Bari, Savini, Cassanelli, Pezzotti, Monaco, Couto, De Luca, Pecchia (Melis, Grassi) all. Jancole

Arbitro: Campagna di Seregno.
Reti: 33′ pt Sabatino, 35′ pt Boni, 42′ pt Zizioli, 22′ st Boni, 32′ st Alborghetti, 38′ st Sabatino, 40′ st Rosucci, 45′ st Sabatino.

 

Pubblicato
Categorie: Femminile

Desenzano: finale playoff centrata

desenzano_oltrepo

desenzano_oltrepo

PRO DESENZANO – OLTREPO 2-0

PRO DESENZANO: (4-4-2) Raza; Dosso, Provenzano, Ragnoli,Guatta; Novazzi, Trajkovic (46′ st Scalvini), Arici, Maspero (36′ st Fogliata); Mucchetti (34′ st Coppiardi), Faye Pape. (Cancarini, Sasraku, Battagliola, Colosio). All. Cartesan.
OLTREPO: (4-3-3) Capriulo; Sciannameo, Gaudio, Carruccio, Fiammenghi (25′ st Cigagna); Moltini, Piazza, Marabelli; Bejenaru (29′ st Palmas), Abbiati (19′ st Dragoni), Panigada. (Mantovani, Kokaj, Scandale, Ghioni). All. Chierico.
Arbitro: Martin di Seregno.
Reti: st 7′ Mucchetti, 45′ Trajkovic.
Note: ammoniti Moltini, Dosso, Panigada, Novazzi, Maspero, Capriulo, Fiammenghi, Mucchetti. Recupero 2′ e 3′.

 

Il Livorno fa festa a Mompiano

brescia_livorno

brescia_livorno

BRESCIA – LIVORNO 1-3

BRESCIA: (3-5-2) Arcari; Martinez, De Maio, Accardi; Zambelli, Mandorlini (33′ pt Rossi), Budel, Vass, Daprelà (44′ st Dallamano); Piovaccari, Jonathas (30′ st Feczesin). (Caroppo, Zoboli, Welbeck Nana, Scaglia). All. Calori.
LIVORNO: (4-3-2-1) Mazzoni; Salviato, Bernardini, Knezevic, Lambrughi; Filkor, Luci, Piccolo (22′ st Remedi); Belingheri, Siligardi (13′ st Bigazzi); Dionisi (6′ st Paulinho). (Ricciarelli, Meola, Schiattarella, Bernacci). All. Perotti.

Arbitro: Palazzino di Ciampino.
Reti: pt 3′ Belingheri, 36′ Piovaccari; st 26′ Paulinho, 35′ Bigazzi.
Note: ammoniti Budel e Daprelà.

 

Il calcio a 5 si tinge di nero. Orzinuovi campione!

orzinuovi_calcio5

orzinuovi_calcio5

FAGGI DI EVA – ORZINUOVI 1-4

FAGGI DI EVA: Festa, Zola, Prencipe, Clamer, Ghidini, Baggiolini, Locatelli, Adami, Barossi, Ghidoni, Stefano Morelli, Bossini, Quinzanini. All. Fabio Morelli.
ORZINUOVI: Azzanelli, Battaglia, Guindani, De Prisco, Minelli, Conca, Zaghen, Proto, Galli, Rossi, Stabile, Picco. All. Palumbo.
Arbitro: Franzoni.
Reti: pt 6′ Minelli, 10′ Guindan; st 4′ De Prisco, 17′ Ghidini, 18′ Conca.
Note: espulsi Baggiolini e Stefano Morelli.

Nella foto i campioni provinciali dell’Orzinuovi

Prevalle in Prima, Lions nella gabbia playoff

prevalle_promosso

prevalle_promosso

PREVALLE – LIONS 2-1

PREVALLE: Codenotti, Denis Giacomini, Bianchini, Gabana, Biemmi, Luca Giacomini, Rossini (34′ st Issa, 39′ st Bonvicini), Aderenti, Ferrari, Castellini, Garzetti (19′ st Comelli). (Bocchio, Andreassi, Marini, Massolini). All. Conforti.
LIONS: Rigamonti, Scalvini, Vignoni, Astori, Pezzana, Alessandrini, Viscardi, Palamini, Bandera, Tomaselli, Morganti (36′ st Berardi). (Zanfretta, Facchi, Arici, Trica, Negretti, Borgopalazzo). All. De Prà.
Arbitro: Mombelli di Brescia.
Reti: 17′ pt Aderenti, 27′ pr Bandera, 52′ st Bianchini (rigore).
Note: espulsi Bandera al 5′ st per doppia ammonizione, Pezzana al 48′ st, De Prà e Zanfretta. Ammoniti Gabana e Aderenti. Recupero 2′ e 9′.

 

Rondinelle più in alto che mai: coppa e promozione

rondinelle_coppa

rondinelle_coppa

VIRTUS RONDINELLE – SERENISSIMA 2-0

VIRTUS RONDINELLE: Zanetti, Rossetti (31′ st Nicolini), Amadei, Belcuore, Arici, Apostoli, Simone Pasetti, Crepaldi (39′ st Frassine), Balbini (21′ st Casula), Di Benedetto (16′ st Agazzi), Ungari (33′ st Bianchini). (Musolino, Savoldi). All. Christian Pasetti.
SERENISSIMA: Del Fiesco, De Boni (24′ st Biancolin), Leli, Artico, Valle, Tilli, Biondi, Galli, Borghesi, Nobile (30′ st Bozzato), Finetti (9′ st Freni). (Lapi, Cocomazzi, Petrosino, Rizzo). All. Boccia.
Arbitro: Modica di Lecco.
Reti: st 6′ Tilli (autorete), 34′ Casula. Ammoniti Valle, Artico, Pasetti, Biondi, Agazzi. Recupero 0′ e 5′.

 

Calcio a 11: scudetto provinciale all’Alfan

alfan_calcio_campione_calcio11

alfan_calcio_campione_calcio11

FUORIMISURA – ALFAN GHEDI 0-1

FUORIMISURA: Decò, Martinelli, De Rossi, Collenghi, Poli, De Michele, Mazzetto, Alberini, Ferri, Gorini, Corsini. (Anfuso, Tosi, Lorenzoni, Bianchini, Paghera, Tonnolini, Manzoni, Granatella, Legati). Allenatore: Pola.
ALFAN GHEDI: Agnetta, Maggini, Muraglia, Martinelli, Biancardi, Galvani, Ruggeri, Dipelino, Boldini, Carrara, Chiappini. (Caccia, Vagni, Manu, Musicco, Zrioual, Febbrari, Savoldi, Zaltieri, Festa). Allenatore: Birbes.
Rete: 30′ st Maggini.

 

Il calcio femminile si tinge di azzurro Club

club_azzurri2_campione_femminile

club_azzurri2_campione_femminile

PAVONE MELLA – CLUB AZZURRI 3-5

PAVONE MELLA: Spada, Pittalis, Ginelli, Capelloni, Marai, Molinari, Tomella, Bonetta, Lucini, Bruno, Sala, Damasco. All.: Masiello.
CLUB AZZURRI: Bandinelli, Castellini, Miglioli, Perrini, Pietracci, Manzoni, Sardi, Forelli, Salvi, Ceresoli, Galleri, Bertacchini, Cavagna. All: Romano.
Arbitro: Ravera.
Reti: Sardi, Ginelli (rigore), Bonetta (autorete), Perrini, Cavagna, Lucini, Bonetta, Cavagna.

 

Capriolese: dopo 12 anni è di nuovo Promozione

capriolese_promossa

capriolese_promossa

GIRONE E – Era il maggio del 2000 quando la Capriolese salutò la Promozione tuffandosi nel lungo viaggio nelle categorie inferiori, che portò il club a ripartire dalla Terza dopo la rifondazione. Dodici lunghi anni che si sono chiusi domenica in un dei classici finali da film hollywoodiano, con la netta vittoria nel derby con l’Unica (3-1) a suggellare un’annata indimenticabile, vissuta spalla a spalla con i rivali del Foresto Sparso, che alla fine hanno dovuto issare bandiera bianca trovando comunque la via della promozione grazie all’ampio distacco maturato sulla quinta della classe che annulla i playoff.