|
Le finali playoff dei gironi D, E, F hanno svelato i nomi delle tre bresciane che conquistano la promozione in Prima categoria al termine di un’annata diversa per tutte, ma uguale nell’epilogo fatto di abbracci, champagne e bandiere issate al cielo. Al trio delle promosse, tuttavia, va aggiunto il quartetto delle retrocesse che scendono in Terza categoria.
|
Autore: Bruno Forza
Paratico, Villaclarense e Collebeato: missione compiuta
|
27 maggio 2012, una giornata da ricordare anche per tre formazioni della categoria fanalino di coda del movimento calcistico: la Terza. Chi ama il pallone, tuttavia, sa bene che vincere un campionato o centrare una promozione è sempre un traguardo da tenere nei ricordi più cari, e per Paratico, Villaclarense e Collebeato conta solo questo. Anche loro hanno compiuto un’impresa.
Nella foto l’esultanza del Paratico con mister Tengattini portato in trionfo
|
Coppa Italia: il Brescia è in finale
|
Semifinale di coppa Italia TAVAGNACCO-BRESCIA 1-2 TAVAGNACCO: Marchitelli, Martinelli, Rodella, Tuttino, Sorvillo, Donà, Riboldi (25’pt Bonetti), Parisi, Brumana, Di Filippo, Camporese. All. Rossi. Arbitro: Bruni di Fermo
|
Chiusura di stagione a testa bassa
|
CROTONE – BRESCIA 4-1 CROTONE: (4-3-3) Bindi (33′ st De Luca); Correia, Tedeschi, Abruzzese, Migliore; Eramo, Galardo, Florenzi; Ciano, Pettinari (20′ st Essabr), De Giorgio (15′ st Maiello). (Ligi, Caccavallo, Loviso, Mazzotta). All. Drago. Arbitro: Di Paolo di Avezzano.
|
Playoff: il bis delle Furie rosse
|
PRO DESENZANO – TRAVAGLIATO 1-2 PRO DESENZANO: Raza, Fogliata, Battagliola, Provenzano, Ragnoli, Novazzi, Mucchetti, Dosso, Arici, Maspero, Faye Pape. (Cancarini, Sasraku, Guatta, Trajkovic, Colosio, Scalvini, Coppiardi). All. Renato Cartesan.
|
Mezzane, Clusane e Tignale volano in Elite
|
L’ultimo turno dei playoff del calcio a 7 ha promosso in Élite altre tre compagini oltre alle capoliste dei gironi Open. Accedono alla massima categoria Mezzane, Giaffa Clusane e Tignale, le tre sopravvissute alla grande bagarre delle 24 formazioni a caccia della massima categoria. Ora l’elenco è completo, con 56 squadre che verranno suddivise in 4 gironi da 14.
Nella foto la formazione del Duomo Rovato, argento provinciale
|
Alla Quinzanese il titolo provinciale
|
Campioni tra i campioni. La festa non finisce mai a Quinzano, perché dopo il successo in campionato la squadra di Girelli si aggiudica anche il triangolare con le altre capoliste di categoria: Prevalle e Cazzaghese, un trofeo prestigioso arrivato a vent’anni di distanza dal trionfo in coppa Italia.
|
San Giorgio nel cielo della Terza
|
Ancora loro. Il S. Giorgio Cellatica non si accontenta mai e dopo l’onda di bollicine per la vittoria in campionato è tornato a stappare bottiglie al termine del quadrangolare con le prime della classe di Terza categoria.
|
14 bresciane a caccia del titolo regionale
|
Archiviate le finali provinciali è tempo di alzare l’asticella un po’ più in alto puntando al titolo regionale. La spedizione bresciana verso il trofeo lombardo è composta da 26 squadre. 13 inseguiranno la finalissima con lo scudetto di casa nostra sul petto, le altre con la coppa Fairplay sotto braccio, conquistata per la miglior media ricavata tra i punti raccolti sul campo e il coefficiente di coppa Disciplina.
Nella foto i top junior del Nuvolera, secondi alle finali provinciali |
Lodrino e Bassa Bresciana in finale
|
A un passo dal sogno. Lodrino e Bassa Bresciana staccano il pass per la finale playoff, dove dovranno vedersela con Real Dor S. Eufemia e Bagnolo S. Giacomo.
|