|
DARFO BOARIO – PONTISOLA 0-1
DARFO BOARIO: Trilli, A.Fusar Bassini, M. Fusar Bassini, Moras, Fabris,Tobanelli, Andreoli (86′ Dmalo, Rossi, Varas, De Vincenziis, Speziari (65 ‘Piras). (Pe’, F. Giorgi, M. Giorgi, Rota, Biancospino). All. Piovani.
|
Autore: Bruno Forza
Park Hotel – Erbusco: spettacolo pirotecnico
|
PARK HOTEL – ERBUSCO 7-4 PARK HOTEL: Derelli, Bariselli, Ciotti, Sartori, Bonomi, Pasotti, Fracassi, Mora, Stamerra, Panni, S. Barcellandi. (Tortelli, Iacobelli, Rambaldini, Simonelli, Bosio, Desangro, Campolo). All. O. Barcellandi.
|
Le Leonesse tornano a ruggire
|
BRESCIA – TORINO 4-3
BRESCIA: Mori, Pedretti, D’Adda, Zizioli, Zanoletti (1’st Brayda), Baroni, Ferrandi (40’st Rosucci), Cernoia, Sabatino, Boni (48’st Gorno), Alborghetti. (Assoni, Gozzi, Rolfi) All. Grilli. Arbitro: Dalla Palma di Milano. Reti: 10′ pt Salvai, 35′ pt Boni; 3’st, 35’st, 37’st Sabatino, 48′ st Bonansea, 50′ st Moretti.
|
Rondinelle ferme un altro giro
|
ASCOLI – BRESCIA 3-1 ASCOLI: (5-3-2) Guarna; Scalise; Andelkovic, Peccarisi, Faisca, Pasqualini; Sbaffo (41′ st Ilari), Pederzoli, Parfait; Soncin (9′ st Gerardi), Papa Waigo (36′ st Di Donato). (Maurantonio, Falconieri, Giovannini, Tomi). All. Silva. Arbitro: Velotto di Grosseto.
|
Foggia e Lumezzane ospiti del Bari
|
Scenario di lusso per la sfida tra Foggia e Lumezzane. In seguito alla decisione della Commissione Provinciale di Vigilanza sui locali di pubblico spettacolo, che ha ritenuto inagibile la struttura dello stadio Pino Zaccheria, la gara valida per la 32^ giornata di campionato si disputerà domenica su campo neutro, al San Nicola di Bari con fischio d’inizio alle ore 15.00.
|
Le Rondinelle soffrono ma volano in finale
|
CASTELLO OSTIANO – V. RONDINELLE 4-2 CASTELLO OSTIANO: Yao, V. Conzadori, Trioni, Biglietti, Lucini, Miglioli, Regonini (41′ st E. Conzadori), Lena, Filippini (24′ st Zaccarini), Melgari (31′ st Mattarozzi), Fioretti. (Zanardelli, Lanfranchi, Dancelli, Feroldi). All. Lupi. A sinistra il tecnico della Virtus Rondinelle Pasetti. |
Open a 7: primo atto dei playoff
|
Nell’open a 7 c’è ancora chi spera nel grande salto in Élite. Si tratta delle 24 formazioni che stanno affrontando i playoff di categoria andando a caccia dei tre posti per la promozione. Nelle gare di andata del primo turno l’equilibrio ha regnato sovrano, eccezion fatta per tre sfide.
|
Gli Over 35 sbarcano sul pianeta Csi
|
Il ruggito della Leonessa è sempre più forte. La coppa del Csi Brescia si è arricchita di una nuova categoria nel panorama del calcio a 7: l’over 35. La competizione avrà inizio l’ultimo fine settimana di aprile, con le sfide della prima giornata della fase a gironi.
|
Un modello sportivo per chi crede nell’impossibile
|
Il Csi deve guardare sempre più in alto, seguendo i maestri dell’impossibile. È un messaggio forte quello che è arrivato dalla Casa dello sport di Bergamo, dove sabato scorso il comitato orobico ha ospitato il convegno dal titolo: “Sport in oratorio: mission impossible?”. A fare gli onori di casa il presidente del Csi Bergamo Giuseppe Valori, il quale ha spiegato il senso di un incontro che ha radunato esponenti di tutti i comitati lombardi: “La società odierna ha bisogno di modelli educativi forti e coinvolgenti. Noi crediamo che in oratorio si possa fare la differenza e sentiamo il dovere di lavorare insieme con coraggio, senza avere paura di sognare”.
|
I primi verdetti sulla via per Nuvolera
|
Le migliori formazioni del calcio a 7 maschile e femminile e del calcio a 5 viaggiano spedite verso le finali che si disputeranno a maggio a Nuvolera. A sinistra una foto d’archivio del Verolavecchia (calcio a 7)
|