Salandra spinge il Darfo nelle sabbie mobili

darfo_pontisola

darfo_pontisola

DARFO BOARIO – PONTISOLA 0-1

DARFO BOARIO: Trilli, A.Fusar Bassini, M. Fusar Bassini, Moras, Fabris,Tobanelli, Andreoli (86′ Dmalo, Rossi, Varas, De Vincenziis, Speziari (65 ‘Piras). (Pe’, F. Giorgi, M. Giorgi, Rota, Biancospino). All. Piovani.
PONTISOLA: Paleari, Andreoni, Turani, Gestra, Vanoncini, Nicolosi, Vitali, (62′ Salandra) Stucchi, Kraja, Crotti (59′ Risi), Augello (55′ Traini). (Monguzzi, Bergamini, Ruggeri, Perico). All. Cesana.
Arbitro:
Milan da Padova.
Reti:
38′ st Salandra.
Note:
espulso al 5′ st Piovani per proteste. Recupero: 1 + 4.

 

Park Hotel – Erbusco: spettacolo pirotecnico

park_hotel_erbusco

park_hotel_erbusco

PARK HOTEL – ERBUSCO 7-4

PARK HOTEL: Derelli, Bariselli, Ciotti, Sartori, Bonomi, Pasotti, Fracassi, Mora, Stamerra, Panni, S. Barcellandi. (Tortelli, Iacobelli, Rambaldini, Simonelli, Bosio, Desangro, Campolo). All. O. Barcellandi.
ERBUSCO: Ramera, Corioni, Turra, Verzeletti, Brochetti, Pagnoni, Scorza, Bianchetti, Di Stefano, Plebani, Bianconcini. (Verzeletti, Cominardi, Lancini, Polinemi, Ruggeri, Vezzoli). All. Trevisi.

Arbitro:
Milinci di Chiari.
Reti: pt 10′ Plebani, 17′ Fracassi, 20′ Stamerra, 30′ Barcellandi; st 4′ Scorza, 7′ Stamerra, 14′ Pagnoni, 16′ Di Stefano (rigore), 20′ Bosio, 36′ Campolo, 41′ Bosio.

 

Le Leonesse tornano a ruggire

brescia_torino_femm

brescia_torino_femm

BRESCIA – TORINO 4-3

BRESCIA: Mori, Pedretti, D’Adda, Zizioli, Zanoletti (1’st Brayda), Baroni, Ferrandi (40’st Rosucci), Cernoia, Sabatino, Boni (48’st Gorno), Alborghetti. (Assoni, Gozzi, Rolfi) All. Grilli.
TORINO: Russo, Coluccio (32’st Moretti), Bosi, Parodi, Salvai, Zorri, Eusebio (20’st Favole), Franco, Bonansea, Sodini, Vallotto. (Ozimo, Ambrosi, Tudisco, Rosso, Guò) All. Russo.

Arbitro: Dalla Palma di Milano.

Reti: 10′ pt Salvai, 35′ pt Boni; 3’st, 35’st, 37’st Sabatino, 48′ st Bonansea, 50′ st Moretti.
Note: ammonite Baroni, Bonansea. Espulsa per doppia ammonizione Mori al 48’st.

 

Pubblicato
Categorie: Femminile

Rondinelle ferme un altro giro

ascoli_brescia

ascoli_brescia

ASCOLI – BRESCIA 3-1

ASCOLI: (5-3-2) Guarna; Scalise; Andelkovic, Peccarisi, Faisca, Pasqualini; Sbaffo (41′ st Ilari), Pederzoli, Parfait; Soncin (9′ st Gerardi), Papa Waigo (36′ st Di Donato). (Maurantonio, Falconieri, Giovannini, Tomi). All. Silva.
BRESCIA: (3-4-2-1) Leali; Martinez (41′ st Feczesin), Zoboli, Caldirola; Zambelli, Mandorlini, Vass (29′ st Martina Rini), Daprelà; Rossi, El Kaddouri (21′ st Piovaccari); Joanthas. (Caroppo, De Maio, Dallamano, Cordova). All. Calori.

Arbitro: Velotto di Grosseto.
Reti: pt 38′ Jonathas, 41′ Soncin; st 14′ Parfait, 23′ Papa Waigo.
Note: ammoniti Pederzoli, Zambelli, Vass, Peccarisi. Recupero 2′ e 5′.

 

Foggia e Lumezzane ospiti del Bari

san_nicola

san_nicola

Scenario di lusso per la sfida tra Foggia e Lumezzane. In seguito alla decisione della Commissione Provinciale di Vigilanza sui locali di pubblico spettacolo, che ha ritenuto inagibile la struttura dello stadio Pino Zaccheria, la gara valida per la 32^ giornata di campionato si disputerà domenica su campo neutro, al San Nicola di Bari con fischio d’inizio alle ore 15.00.
La sfida sarà diretta da Simone Aversano della sezione di Treviso. I suoi assistenti saranno il Gennaro Zuccaro di Napoli e Giovanni Pentangelo di Nocera Inferiore.

 

 

Le Rondinelle soffrono ma volano in finale

pasetti_rondinelle

pasetti_rondinelle

CASTELLO OSTIANO – V. RONDINELLE 4-2

CASTELLO OSTIANO: Yao, V. Conzadori, Trioni, Biglietti, Lucini, Miglioli, Regonini (41′ st E. Conzadori), Lena, Filippini (24′ st Zaccarini), Melgari (31′ st Mattarozzi), Fioretti. (Zanardelli, Lanfranchi, Dancelli, Feroldi). All. Lupi.
V. RONDINELLE: Zanetti, Amadei, Savoldi (31′ st Nicolini), Frassine (16′ st Casula), Arici, Agazzi, Sandrini, S. Pasetti, Balbini, Crepaldi (45′ st Belcuore), Ungari (25′ st Bianchi). (Musolino, Acquah, Arduini). All. C. Pasetti.
Arbitro: Sarnataro di Milano.
Reti: pt 1′ Filippini, 6′ Balbini (rigore), 25′ Melgari, 45′ Regonini; st 10′ Biglietti, 44′ Crepaldi.

A sinistra il tecnico della Virtus Rondinelle Pasetti.

Open a 7: primo atto dei playoff

open7

open7

Nell’open a 7 c’è ancora chi spera nel grande salto in Élite. Si tratta delle 24 formazioni che stanno affrontando i playoff di categoria andando a caccia dei tre posti per la promozione. Nelle gare di andata del primo turno l’equilibrio ha regnato sovrano, eccezion fatta per tre sfide.
La vittoria più netta è quella del Tignale, che rifila un poker a Pregasso Insieme (4-0). Un gol in meno ma altrettanto ottimismo in ottica passaggio del turno per Mezzane, che batte 3-0 l’Inzino. Può sorridere anche Smv, che s’impone 6-3 su Sorredì Mura. Il prossimo fine settimana si disputeranno le gare di ritorno che proietteranno al secondo turno 12 squadre. 

 

Gli Over 35 sbarcano sul pianeta Csi

coppa_over

coppa_over

Il ruggito della Leonessa è sempre più forte. La coppa del Csi Brescia si è arricchita di una nuova categoria nel panorama del calcio a 7: l’over 35. La competizione avrà inizio l’ultimo fine settimana di aprile, con le sfide della prima giornata della fase a gironi.
Cercheranno di sollevare la coppa arancioblù otto squadre composte da rose di giocatori dai 35 anni in su, che potranno tuttavia schierare 3 under. Le formazioni saranno suddivise in due gironi da quattro e si affronteranno in gare di andata e ritorno. Le capoliste di ciascun raggruppamento accederanno alla finalissima del secondo weekend di giugno a Virle. 
La coppa Leonessa over 35 è solo il primo passo del Csi Brescia verso la totale affermazione della categoria nel panorama sportivo locale. La stagione 2012/2013, infatti, garantirà ai giocatori più navigati della provincia la possibilità di disputare un avvincente campionato di categoria. 

 

Un modello sportivo per chi crede nell’impossibile

sport_e_oratori

sport_e_oratori

Il Csi deve guardare sempre più in alto, seguendo i maestri dell’impossibile. È un messaggio forte quello che è arrivato dalla Casa dello sport di Bergamo, dove sabato scorso il comitato orobico ha ospitato il convegno dal titolo: “Sport in oratorio: mission impossible?”. A fare gli onori di casa il presidente del Csi Bergamo Giuseppe Valori, il quale ha spiegato il senso di un incontro che ha radunato esponenti di tutti i comitati lombardi: “La società odierna ha bisogno di modelli educativi forti e coinvolgenti. Noi crediamo che in oratorio si possa fare la differenza e sentiamo il dovere di lavorare insieme con coraggio, senza avere paura di sognare”.
Sulla stessa lunghezza d’onda il responsabile regionale della formazione Davide Iacchetti: “Abbiamo sempre inteso il Csi come sport educativo, ma non possiamo dare per scontato questo aspetto senza affrontare gli ostacoli che esistono. C’è ancora tanto da fare. Dobbiamo lavorare in rete, mettere la famiglia al centro e fare dello sport un contesto di missione”. 

 

I primi verdetti sulla via per Nuvolera

verolavecchia

verolavecchia

Le migliori formazioni del calcio a 7 maschile e femminile e del calcio a 5 viaggiano spedite verso le finali che si disputeranno a maggio a Nuvolera.
Nell’open maschile il primo atto della fase finale ha fatto vittime illustri.

A sinistra una foto d’archivio del Verolavecchia (calcio a 7)