Un modello sportivo per chi crede nell’impossibile

sport_e_oratori

sport_e_oratori

Il Csi deve guardare sempre più in alto, seguendo i maestri dell’impossibile. È un messaggio forte quello che è arrivato dalla Casa dello sport di Bergamo, dove sabato scorso il comitato orobico ha ospitato il convegno dal titolo: “Sport in oratorio: mission impossible?”. A fare gli onori di casa il presidente del Csi Bergamo Giuseppe Valori, il quale ha spiegato il senso di un incontro che ha radunato esponenti di tutti i comitati lombardi: “La società odierna ha bisogno di modelli educativi forti e coinvolgenti. Noi crediamo che in oratorio si possa fare la differenza e sentiamo il dovere di lavorare insieme con coraggio, senza avere paura di sognare”.
Sulla stessa lunghezza d’onda il responsabile regionale della formazione Davide Iacchetti: “Abbiamo sempre inteso il Csi come sport educativo, ma non possiamo dare per scontato questo aspetto senza affrontare gli ostacoli che esistono. C’è ancora tanto da fare. Dobbiamo lavorare in rete, mettere la famiglia al centro e fare dello sport un contesto di missione”. 

 

I primi verdetti sulla via per Nuvolera

verolavecchia

verolavecchia

Le migliori formazioni del calcio a 7 maschile e femminile e del calcio a 5 viaggiano spedite verso le finali che si disputeranno a maggio a Nuvolera.
Nell’open maschile il primo atto della fase finale ha fatto vittime illustri.

A sinistra una foto d’archivio del Verolavecchia (calcio a 7)

 

La rivincita di Iachini

samp_brescia

samp_brescia

SAMPDORIA – BRESCIA 2-0

SAMPDORIA: Romero, Gastaldello, Rossini, Laczko, Rispoli, Obiang (82′ Volta), Munari, Renan, Juan Antonio (60′ Foggia), Pozzi, Eder (75′ Pellè). (Da Costa, Soriano, Semioil, Bertani). All Iachini.
BRESCIA: Arcari, Martinez, De Maio, Zambelli, Daprelà, Caldirola, Cordova (76′ Piovaccari), Vass (68′ Rossi), Mandorlini, El Kaddouri, Jonathas. (Leali, Zoboli, Dallamano, Martina Rini, Feczesin). All Calori.

Arbitro: Ostinelli di Como.
Reti: Pozzi 12′, Foggia 71′.
Note: ammoniti Juan Antonio e De Maio.

 

La strada è sempre più in salita

brescia_mozzanica

brescia_mozzanica

MOZZANICA – BRESCIA 2-2

MOZZANICA: Gritti, Rota (45’st Bianchi), Tonani, Nasuti, Sampietro, Locatelli, Bernardi, Mauri, Perini, Scarpellini, Piccinno(31’st Trezzi) (Cavagna, Spinelli, Dossi, Rizzo, Fumagalli). All. Fracassetti.
BRESCIA: Gorno, Pedretti, D’Adda, Zizioli, Schiavi, Gozzi, Ferrandi (26′ Baroni), Cernoia, Sabatino, Boni, Alborghetti (34′ Brayda). (Mori, Rosucci, Assoni, Rolfi). All. Grilli.

Arbitro: Bertelli di Busto Arsizio.
Reti: 6’st Piccinno, 13’st Ferrandi, 44’st Baroni, 45’+4′ Tonani.
Note: ammonite Schiavi, Gozzi, Perini, Bernardi.

 

Pubblicato
Categorie: Femminile

A Chiari restano solo giocatori e tifosi

chiari_autogestione

chiari_autogestione

Non ci poteva essere stagione peggiore per festeggiare un secolo di storia. L’annata tribolata del Chiari prosegue senza soste e a sei turni dal traguardo finale in casa giallorossa avviene l’ennesimo ribaltone. Il tecnico Enrico Gheda è stato costretto alle dimissioni dalla squadra dopo i tumulti di uno spogliatoio che nei giorni scorsi ha rischiato di sgretolarsi definitivamente. La pazienza dei giocatori del Chiari, infatti, è finita.

 

Capelloni spinge in alto il Rigamonti Nuvolera

rigamonti_vallecamonica

rigamonti_vallecamonica

RIGAMONTI NUVOLERA – VALLECAMONICA 2-0

RIGAMONTI NUVOLERA: Baratto, Bonsignori, Broli, Capelloni, Faustinoni, Podavini, Uccellatore (24′ st Vernuccio), Pradella, M. Prandi (36′ st F. Prandi), Panelli, Mocinos. (Di Sommo, Fioletti, Zanella, Prince, Cappa). All. Beccalossi.
VALLECAMONICA: Bellicini, Federici, Turetti, De Giosa, Esposito, Polini, Contessi, Bondioni (18′ st Moglia), Bettoni (14′ st Salari), Abbattista (6′ st Entrade), Visconti. (Bonafini, Ronchi, Girelli, Bariselli). All. Giorgi.
Arbitro: Lattanzi di Milano.
Reti: st 33′ e 47′ Capelloni.

 

Roncadelle: tre punti pesanti

saiano_roncadelle
saiano_roncadelle

SAIANO – RONCADELLE 0-1

SAIANO: Albertini, Bosetti, Quattri (46′ Bani), Marchetti, Trebeschi, Linetti, Mombelli, Resmi, Dentuti, Baresi (74′ Milanesi), Fauci. All.: Tessadrelli.
RONCADELLE: Gatta, Zanotti, Zilioli (62’Giubellini), Micarella (82′ Paiardi), Mendini, Abrami, Prandelli, Bordogni, Bosetti Al., Bosetti Ac., Bosetti L. (86′ Bencetti). All.: Bosetti.

Arbitro: Keci di Chiari.
Rete: 7′ Bosetti L.

 

Caso Crazia: facciamo chiarezza

crazia

crazia

di Marco Garattini

Si parla molto in questi giorni della possibile penalizzazione a cui potrebbe andare incontro il Darfo Boario, a causa del tesseramento non regolare di un giocatore (il difensore Michele Crazia, n.d.a.), impiegato per alcune gare del campionato in corso, quando alla guida tecnica c’era Massimiliano Maffioletti.
In particolare, le gare in questione sarebbero: Darfo Boario – Pizzighettone del 4/9/2011, Castiglione – Darfo Boario dell’11/09/2011 e Darfo Boario – Gozzano del 18/09/2011. Stiamo perciò parlando della primissima fase della stagione. Innanzitutto, è importante precisare, che la prova di questo presunto tesseramento “non regolare” ancora non c’è, o perlomeno, non ha ancora il carattere del documento pubblico.

Leonesse ferite, secondo ko consecutivo

delusione01

delusione01

BRESCIA-TAVAGNACCO 0-2

BRESCIA: Gorno, Zanoletti (8’st Pedretti), D’Adda, Zizioli, Schiavi, Gozzi, Ferrandi (27’st Brayda), Cernoia, Sabatino, Boni, Alborghetti. (Mori, Baroni, Assoni, Rosucci, Rolfi) All. Grilli.
TAVAGNACCO: Marchitelli, Martinelli, Riboldi, Tuttino, Sorvillo (20’pt Donà),
Bissoli, Bonetti, Parisi, Brumana (25’st Tommasella), Di Filippo (40’pt Zitter), Camporese. (Tasselli, Orlandi) All. Rossi.
Arbitro:
Saggese di Rovereto.
Reti:
42′ pt Riboldi, 22′ st Bonetti.
Note:
ammonite Riboldi, Schiavi, D’Adda.

 

Pubblicato
Categorie: Femminile

Calcio a 7: al via la coppa Leonessa

pallone_csi

pallone_csi

Il ruggito della coppa Leonessa torna a risuonare sui campi di tutta la provincia. Sono centinaia le formazioni del Csi Brescia che inizieranno a mettersi in marcia verso le finali dell’8, 9 e 10 giugno a Virle.