|
di Marco Garattini Si parla molto in questi giorni della possibile penalizzazione a cui potrebbe andare incontro il Darfo Boario, a causa del tesseramento non regolare di un giocatore (il difensore Michele Crazia, n.d.a.), impiegato per alcune gare del campionato in corso, quando alla guida tecnica c’era Massimiliano Maffioletti. |
Autore: Bruno Forza
Leonesse ferite, secondo ko consecutivo
|
BRESCIA-TAVAGNACCO 0-2 BRESCIA: Gorno, Zanoletti (8’st Pedretti), D’Adda, Zizioli, Schiavi, Gozzi, Ferrandi (27’st Brayda), Cernoia, Sabatino, Boni, Alborghetti. (Mori, Baroni, Assoni, Rosucci, Rolfi) All. Grilli.
|
Calcio a 7: al via la coppa Leonessa
|
Il ruggito della coppa Leonessa torna a risuonare sui campi di tutta la provincia. Sono centinaia le formazioni del Csi Brescia che inizieranno a mettersi in marcia verso le finali dell’8, 9 e 10 giugno a Virle.
|
Open a 7: con i playoff tre pass per l’Elite
|
Ventuno squadre hanno già conquistato il pass per l’accesso alla massima categoria e faranno parte dell’Élite del calcio a sette nella stagione 2012/2013. Restano tre posti in palio e se li contenderanno ventiquattro formazioni, ovvero le seconde classificate dei campionati open e le tre migliori terze, che affronteranno un tabellone tennistico con gare di andata e ritorno. Ne resteranno solo tre, che passando i tre turni previsti da questa formula centreranno la promozione. Chi non ce la farà giocherà nella “categoria di mezzo”: l’Eccellenza. Nella foto la formazione del Qpm S. Benedetto.
|
L’urlo di gioia del Polaveno: “Promossi!”
|
Una stagione da incorniciare. Il Csi Polaveno ha piantato la propria bandiera sulla vetta del girone C del Sebino conquistando l’accesso diretto alla massima categoria del calcio a 7. 49 i punti messi in cassaforte, tre in più della seconda della classe: il Sorredì Mura, che proverà a raggiungere i rivali in Élite attraverso i playoff. Stesso obiettivo per Pregasso Insieme, che figura tra le tre migliori terze dell’Open.
|
Acuto di Cordova e derby al Brescia
|
BRESCIA – VERONA 2-1 BRESCIA: (3-5-1-1) Arcari; Martinez, De Maio, Caldirola; Mandorlini, Rossi (19′ st Piovaccari), Salamon (23′ st Cordova), Vass (38′ st Martina Rini), Daprelà; El Kaddouri; Jonathas. (Leali, Dallamano, Zoboli, Feczesin). All. Calori. Arbitro: Giancola di Vasto.
|
Rondinelle: finale ipotecata
|
V. RONDINELLE – CAST. OSTIANO 3-1 Arbitro: Calvi di Bergamo.
|
Elite a 7: il campo ha parlato
|
C’è chi alza le braccia al cielo e guarda avanti con fiducia, chi tira un sospiro di sollievo e chi si mette le mani nei capelli. L’avvento del mese di aprile mette la parola fine alla regular season di Élite, decretando i nomi delle dodici corazzate provinciali che inseguiranno il titolo e quelli delle sedici formazioni condannate alla retrocessione in Eccellenza.
|
Super Feralpi: adesso tutto è possibile
|
PRATO – FERALPI SALO’ 2-3 PRATO: Layeni, Ghinassi, De Agostini, Dametto, Manucci, Lamma (Geroni 1´st), Sacenti, Fogaroli, Morante (41´st Pisanu), Cavagna, Benedetti (26´ Gianotti). A disposizione: Morandi, Visibelli, Varutti, Alberti. Allenatore: Masini. |
Malatesta spegne il sogno playoff
|
PRO VERCELLI-LUMEZZANE 1-0
PRO VERCELLI: (4-3-1-2) Valentini; Bencivenga, Ranellucci, Masi, Armenise; Marconi, Calvi, Espinal; Disabato (52′ Germano); Martini (52′ Tripoli), Malatesta (76′ Iemmello). (Miranda, Cancellotti, Carraro, Modolo.) All.: Braghin. Arbitro: Cifelli di Campobasso(Iorizzo-Botosso).
|