Carpenedolo: tre punti per nuovi orizzonti

carpe_seriate

carpe_seriate

CARPENEDOLO – A. SERIATE 2-1

CARPENEDOLO: (4-2-3-1) Viola; Longhi, Martinelli, Angioletti, Furlanetto; Alberti, Catalano; Zagari (44′ st Bettari), La Cagnina, Sangiovanni (46′ st Visioli); Cvetkovic. All: Torresani
AURORA SERIATE: (4-3-2-1) Bertoli; Bosna, Anesa, Di Maio, Bianchi; Russo, Beviario, Franzoso; Janvier, Bonacina (1′ st Mantovani); Luciani. All: Gaburro.

Arbitro: Celentano (Torre Annunziata)
Reti: 7′ pt Zagari, 12′ st Russo, 23′ st Cvetkovic
Note: ammoniti Alberti, Longhi, Luciani. Recupero: 1 + 3

 

L’Italia cala in poker con la Bosnia

panico

panico

Continua con la sesta vittoria la marcia della Nazionale femminile nelle qualificazioni europee. Le azzurre hanno sconfitto la Bosnia Erzegovina 4-0, un risultato che consolida il primato in classifica delle squadra di Pietro Ghedin, a punteggio pieno nel proprio girone. In vantaggio dopo 13′ di gioco con il capitano Panico, le azzurre hanno realizzato il 2-0 al 40′ con una punizione di prima di Camporese. In avvio di ripresa il 3-0 di Pamela Conti e al 29′ doppietta della Panico.

Pubblicato
Categorie: Femminile

Corsetti spegne il Lume all’89’

lume_sorrento

lume_sorrento

LUMEZZANE – SORRENTO 0-1

LUMEZZANE: (4-3-1-2) Brignoli; Diana, Luciani, Giosa, Pini; Finazzi, Sevieri (35’s.t. Faroni), Dadson; Baraye (35’s.t. Antonelli); Ferrari, Gasparetto (20’s.t. Inglese). (Pascarella, Djengoue, Guagnetti, Balde). All.: Nicola.
SORRENTO: (4-4-2) Rossi; Vanin, Terra, Romeo, Bondi; Carlini (42’s.t. Corsetti), Zanetti, Camillucci, Croce (46’s.t. Niang); Scappini, Ginestra (36’s.t. Beati). (Chiodini, Maritato, Niang, Catapano, Breglia). All.: Ruotolo.

Arbitro: Borriello di Mantova.
Rete: 44′ st Corsetti.
Note: ammoniti: Zanetti, Ginestra, Gasparetto, Diana, Corsetti. Espulso Giosa per doppia ammonizione. Recuperi: 0’e 4′.

 

Il Darfo respinge l’arrembaggio del pirata

darfo_seregno

darfo_seregno

DARFO BOARIO-SEREGNO 1-1 

DARFO BOARIO: Trilli, Colombi, M. Fusar Bassini, Moras, Fabris (46′ Andreoli), Tobanelli (24′ F. Giorgi), A. Fusar Bassini (65′ Djalo), Rossi, Varas, De Vincenziis, Biancospino. (Pe’, Bonometti, Piras, Rota). All. Piovani.
SEREGNO: Brambilla, Gritti, Bresciani, Magrin, Camigliano, Vigano, Demasi (11′ Di Lauri), Samaden, Nannini, Cerea, Gjioni (46′ Piacentini). (Samaritani, Piacentini, Moreno, Sarao, Tedeschi, Pavesi). All. De Paola.
Arbitro: Prontera Da Bologna.
Reti: 14′ Varas, 61′ Nannini.
Note: ammoniti: De Vincenziis, Piacentini.

 

Calcio a 11: Alfan e Fuorimisura vedono le semifinali

cal_11_1

cal_11_1

Alfan Calcio e Fuorimisura hanno un piede in semifinale. È questo il verdetto della 21^ giornata del campionato di Élite di calcio a 11. Partiamo dal girone A, dove l’undici di Calvisano s’impone con un netto 3-0 sul Real Montichiari. Dietro crolla l’Asco Vestone, sconfitto 2-0 dal Pompiano, ma ancora in corsa per il primato in virtù delle due gare in meno all’attivo. I valsabbini, tuttavia, devono guardarsi le spalle dal ritorno del Real Calvagese, che batte 2-0 Buffalora e resta appaiata allo Sporting Montichiari sul terzo gradino del podio.

 

Open a 7: Sabbio e S. Pietro regine della Valsabbia

s._pietro_eurocomp

s._pietro_eurocomp

Cinquanta minuti al traguardo, poi dalle otto zone della provincia di Brescia arriveranno i verdetti dei campionati open di calcio a 7. In alcune zone, tuttavia, c’è già chi può pronunciare la parola magica: Élite. Le capoliste dei due gironi della Valsabbia hanno chiuso i giochi in anticipo sedendosi sul trono dei rispettivi raggruppamenti e conquistando il pass per la massima categoria. Si tratta di Sabbio Chiese e S. Pietro Eurocomp.

 

Spezia superiore, anche numericamente

spezia_feralpi

spezia_feralpi

SPEZIA – FERALPI SALO’ 3-0

SPEZIA: (4-4-1-1) Russo; Madonna Bianchi, Lucioni, Mora; Casoli (38´ Ferrini), Buzzegoli, Lollo, Testini (12´st Vannucchi); Iunco (25´st Marras); Evacuo. A disp.: Conti, Murolo, Gentili, Ferrini, Ricci, Marras, Vannucchi. All. Serena.
FERALPISALÒ: (4-3-3) Zomer; Turato, Leonarduzzi, Blanchard, Savoia (27´st Montella); Drascek, Castagnetti, Bianchetti; Bracaletti, Defendi (12´st Camilleri), Tarana (41´ Cortellini). A disp. Branduani, Allievi, Cortellini, Fusari, Muwana, Montella. All. Remondina.
Arbitro: Cifelli di Campobasso.
Reti: 7´pt Evacuo (r), 46´pt Buzegoli, 36′ st Casoli.
Note: ammoniti Drascek, Savoia, Buzzegoli, Turato. Recupero: 1´pt, 3´st.

 

A Monza decide Baraye

monza_lume

monza_lume

MONZA – LUMEZZANE 0-1

MONZA: (4-3-1-2) Castelli; Cattaneo (9′ p.t. Zenoni), Boscaro (19′ s.t. Rosseti), Fiuzzi, Bugno; Romano, Valagussa, Biso; Iacopino; Colacone (1′ s.t. Torregrossa), Tiboni. (Marcandalli, Anghileri, Lewandowsky, Pandiani). All.: Motta.
LUMEZZANE: (4-3-1-2) Brignoli; Diana, Giosa, Luciani, Malago’; Finazzi, Sevieri (39′ s.t. Faroni), Dadson; Baraye (33′ Antonelli); Ferrari. Gasparetto (5′ s.t. Inglese) (Ostricati, Djengoue, Guagnetti, Balde). All.: Nicola

Arbitro: Minelli di Varese. 
Rete: 22’s.t. Baraye.
Note: ammoniti Malago’ (L), Fiuzzi (M), Torregrossa (M), Inglese (L), Rosseti (L). Recuperi: 3′ e 5′.

 

Il graffio dell’Orsa in zona Cesarini

chiari_orsa

chiari_orsa

CHIARI – ORSA CORTEFRANCA 1-2 

CHIARI: Pedersoli, Gaverini, Inverardi, Alloisio (30′ st Sangaletti), Treccani, Nugnes (40′ st Pozzali), Grittani, Tanfoglio, Dajic (1′ st Faita), Donzelli, Cattaneo. (Alberti, Saleri, Consoli, Ghisla). All. Gheda.
ORSA CORTEFRANCA: M. Tosoni, Mutti, Burlotti, Nichesola (45′ st Bertagna), Mandelli, Poma, Antonioli (27′ st Vicari), Rocco, Garrone, Prandini, Pelli (22′ st A. Tosoni). (Foresti, Ferrari, Milini, Lancini). All. Bertoni.

Arbitro: Cazzaniga di Lecco.
Reti: 20′ pt Grittani; 36′ st Garrone, 48′ A. Tosoni.
Note: ammoniti Tanfoglio, Faita, Vicari.

Calcio a 5: Faggi e Calcinato teste di serie

faggi_di_eva

faggi_di_eva

La rincorsa alle finali provinciali è iniziata. Faggi di Eva e Calcinato hanno vinto i rispettivi campionati di Eccellenza e saranno le squadre da battere sulla via che condurrà al match più atteso dell’anno.
A questo punto la formula prevede il loro inserimento in tre gironi da tre insieme alle medaglie d’argento e di bronzo di Eccellenza. Sogno scudetto possibile anche per le vincitrici dei campionati di Promozione.