Il graffio dell’Orsa in zona Cesarini

chiari_orsa

chiari_orsa

CHIARI – ORSA CORTEFRANCA 1-2 

CHIARI: Pedersoli, Gaverini, Inverardi, Alloisio (30′ st Sangaletti), Treccani, Nugnes (40′ st Pozzali), Grittani, Tanfoglio, Dajic (1′ st Faita), Donzelli, Cattaneo. (Alberti, Saleri, Consoli, Ghisla). All. Gheda.
ORSA CORTEFRANCA: M. Tosoni, Mutti, Burlotti, Nichesola (45′ st Bertagna), Mandelli, Poma, Antonioli (27′ st Vicari), Rocco, Garrone, Prandini, Pelli (22′ st A. Tosoni). (Foresti, Ferrari, Milini, Lancini). All. Bertoni.

Arbitro: Cazzaniga di Lecco.
Reti: 20′ pt Grittani; 36′ st Garrone, 48′ A. Tosoni.
Note: ammoniti Tanfoglio, Faita, Vicari.

Calcio a 5: Faggi e Calcinato teste di serie

faggi_di_eva

faggi_di_eva

La rincorsa alle finali provinciali è iniziata. Faggi di Eva e Calcinato hanno vinto i rispettivi campionati di Eccellenza e saranno le squadre da battere sulla via che condurrà al match più atteso dell’anno.
A questo punto la formula prevede il loro inserimento in tre gironi da tre insieme alle medaglie d’argento e di bronzo di Eccellenza. Sogno scudetto possibile anche per le vincitrici dei campionati di Promozione.

 

A Sassari 45′ da capolista, poi il buio

torres_brescia_femm

torres_brescia_femm

TORRES – BRESCIA 4-1 

TORRES: Criscione, Manieri (83′ Costi), Motta, Stracchi, Tona, Fuselli (88 Carboni), Fadda, Cortesi, Panico (85′ Maglia), Maendly, Iannella All. Arca.
BRESCIA: Gorno, Zanoletti (64′ Pedretti), D’Adda, Zizioli, Schiavi, Gozzi, Ferrandi, Cernoia, Sabatino, Boni, Alborghetti All. Grilli

Arbitro: Cenami di Rieti.
Reti: 20′ Ferrandi, 46′ Panico, 57′ e 69′ Fuselli, 77′ Manieri (rigore).
Note: circa 200 spettatori, ammonite Stracchi e Tona.

 

Pubblicato
Categorie: Femminile

Brescia con gli occhi Rossi

brescia_grosseto

brescia_grosseto

BRESCIA – GROSSETO 2-1
BRESCIA: (3-5-1-1):
Arcari; Martinez, Zoboli, Caldirola; Zambelli, Rossi (20′ st Martina Rini), Salamon, Vass, Daprelà; El Kaddouri (31′ st Foti); Piovaccari (26′ st Feczesin). (Leali, Dallamano, Scaglia, Maccan). All. Calori.
GROSSETO: (4-4-2)
Narciso; Petras, Olivi, Padella, Calderoni; Mancino (23′ st Sforzini), Crimi, Jadid, Caridi; Alfageme (27′ st Consonni), Lupoli (20′ st Keko). (Viotti, Esposito, Antei, Ronaldo). All. Ugolotti.
Arbitro:
Viti di Campobasso.
Reti:
pt 37′ Mancino, 38′ Rossi; st 13′ Rossi.
Note:
ammoniti Martinez e Crimi per gioco falloso, Jadid per comportamento non regolamentare. Recupero 1′ e 6′.

 

Darfo: sconfitta immeritata a Olginate

olginatese_darfo

olginatese_darfo

OLGINATESE-DARFO BOARIO 1-0

OLGINATESE: (4-3-3) De Madre; Bosisio, Grassi, Colombo, Torno; Scaccabarozzi, Rossi, Greco (28′ st Iovine); Donghi (37′ st Bonacina), Valenti (25′ st Rossini), Rampinini. (Doto, Rocchi, Provasio, Crea). All. Falsettini.
DARFO BOARIO: (4-4-2) Trilli; Colombi (34′ st Andreoli), Fabris, Tobanelli, Bonometti; Martinelli (42′ st De Vincenziis), Moras, Andrea Fusar Bassini; Marco Fusar Bassini; Piras, Biancospino. (Pè, Federico Giorgi, Matteo Giorgi, Djalo, Berberi). All. Piovani.
Arbitro: Catona di Reggio Calabria.
Reti: st 31′ Rampinini.
Note: ammoniti: Fabris, Rampinini. Recupero: pt 1′, st 4′. 

 

Femminile: il Pavone sfoggia la sua ruota

foto_femm1

foto_femm1

In Élite a un turno dal termine del campionato è tutto deciso. Pavone conquista con merito lo scettro del calcio femminile e si candida al ruolo di favorita numero uno al titolo provinciale. Grande festa dopo l’1-0 al Bovezzo, complice il 5-5 del Club Azzurri con i Lions che regala l’aritmetica certezza del primato alla formazione che ha guidato la graduatoria dall’inizio alla fine. Pavone e Club Azzurri, dunque, conquistano l’accesso diretto alle semifinali, mentre dovranno passare dai quarti Sale, Castenedolo, Nave e Bovezzo.

 

Coppa Lombardia: Ghedi e S. Andrea out

santandrea

santandrea

VISCONTI – GHEDI 3-1

VISCONTI: Tosi, Porro, Sardi, G. Spatola, Stelitano, Morlacchi, A. Spatola, Monterosso, Rolla, Valcalebre, Di Matteo. All. F. Spatola.
GHEDI: Sareni, Capelli, Chinetti, Jalal, Corti, Rossi, Zaninelli, Giacobbe, S. Coccaglio, D. Coccaglio, Bossini. All. Piardi.
Reti: pt 2′ aut. Monterosso, 22′ Di Matteo, 36′ G. Spatola (rigore); st 38′ Valcalebre.

 

A Offlaga salta Fornoni. Arriva Rota

fornoni

fornoni

La stagione sportiva volge al termine e i presidenti non hanno alcuna intenzione di arrendersi. L’ultimo cambio di allenatore è avvenuto a Offlaga, dove Ramon Rota – tecnico con trascorsi al timone di Orceana e Verolese – torna alla guida della squadra al posto di Giuliano Fornoni. Fatale per l’ormai ex tecnico bassaiolo la sconfitta di domenica scorsa contro il Fiesse, ultimo della classe.

 

Sette punti su nove per le bresciane

carpe_gallaratese

carpe_gallaratese

CARPENEDOLO-GALLARATESE 1-0

CARPENEDOLO: (4-2-3-1) Viola; Longhi, Martinelli, Calandrelli, Guglieri; Alberti, Catalano; Zagari, Sangiovanni (15′ st La Cagnina), Furlanetto (39′ st Visioli); Bosio. (Montalenti, Bettari, Tedoldi, Poli, Tobanelli). All. Torresani.
GALLARATESE: (4-3-3) Sabatino; Piccolroaz (4′ st Scavetta), Fusco, Simone, Brivio; Pipieri, Bottini, Morbini; Pellegata; Elca (15’st Vairolic), Santobuono. (Ripamonti, Petullo, De Stefano, Papagna, Ferraro). All. Bortolas.
Arbitro: De Biase di Siracusa.
Rete: pt 46′ su rigore Zagari.
Note: espulso 40′ st Santobuono per somma di ammonizioni. Ammoniti: Calandrelli, Piccolroaz, Catalano, Alberti, Scavetta, Zagari. Recupero: pt 1′, st 5′.

 

Coppa: qualificazione pirotecnica per le Rondinelle

rondinelle

rondinelle

VOLTA – VIRTUS RONDINELLE 3-3

VOLTA: Ottolini, Gusmeri, Archetti (36′ st Marrane), Mimalcea, Rumi, Nencini, Peli (27′ st Molinari), Lusarelli, Colombi, Brunelli, Almici. All. Gosio.
VIRTUS RONDINELLE: Zanetti, Amadei (47′ st Rossetti), Agazzi, Frassine (27′ st Casula), Arici, Apostoli, Sandrini, Belcuore (44′ st Arduini), Balbini (12′ st Nicolini), Crepaldi, Ungaro (36′ st Binchi). All. Pasetti.
Arbitro: Pasolini di Brescia.
Reti: pt 5′ Ungaro, 30′ Arici, 33′ Colombi, 43′ Gusmeri; st 24′ Crepaldi, 28′ Almici.