Un altro balzo verso l’alto

bassano_feralpi

bassano_feralpi

BASSANO – FERALPI SALO’ 1-2

BASSANO: (4-4-2) Grillo; Toninelli, Basso, Caciagli, Bonetto (37′ st Longobardi); Mateos, Correa, Drudi, Galabinov; De Gasperi, Gasparello (24′ st Porchia). (Poli, Ferretti, Guarinello, Morosini, Scaglia). All. Jaconi.
FERALPI SALÒ: (4-3-3) Zomer, Turato, Leonarduzzi, Blanchard, Savoia; Drascek, Castagnetti, Muwana (43′ st Fusari); Bracaletti, Montella (12′ st Defendi), Tarana. (Branduani, Allievi, Camilleri, Cortellini, Fusari, Bianchetti). All. Remondina.

Reti: 38′ pt Mateos, 20′ st Tarana (rigore), 25′ st Tarana.
Note: espulsi Drudi al 18′ st, Caciagli al 23′ st e Mateos al 32′ st.

Buffoli mantiene la Cazzaghese in vetta

SAIANO – CAZZAGHESE 0-1

SAIANO: Albertini, Bosetti, Resmi, Ferretti, Marchetti, Linetti, Mombelli, Weijs (58′ Quattri), Dentuti, Bani, Baresi (52′ Fauci). All.: Tessadrelli.
CAZZAGHESE:
Chiari, Mora (46′ Buffoli Daniel), Ziliani, Bertuzzi, Zafferri, Dragoni, Benedini (76′ Buffoli Donato), Gagliardi (87′ Conti), Gatti, Tavella, Bonetti. All.: Paini.
Arbitro: Burlini di Brescia.
Rete: 49′ Buffoli Daniel.

Il Saiano offre un’altra buona prestazione dopo quella di domenica scorsa che aveva portato alla vittoria nel derby con la Virtus: tiene testa alla capolista Cazzaghese ed esce sconfitto di misura, ma con la consapevolezza che avrebbe meritato di ottenere un punto.
Tutto il primo tempo infatti è all’insegna dell’equilibrio tra le due compagini che appaiono piuttosto prudenti e si affidano alle ripartenze per cercare di creare qualche pericolo in area avversaria. I primi ad andare vicini al vantaggio sono gli ospiti, quando al 19′ Benedini ha sul sinistro la palla buona ma chiude troppo il tiro e l’occasione sfuma. La reazione del Saiano non si fa attendere e dopo una decina di minuti è Dentuti ad andare vicinissimo al gol: ci vuole una prodezza di Chiari per mantenere lo 0-0. All’inizio della ripresa ecco l’episodio decisivo, quando il neoentrato Buffoli Daniel è velocissimo ad avventarsi su una respinta di Albertini riuscendo così a ribadire in rete. La Cazzaghese amministra poi il vantaggio ed i padroni di casa cercano di raggiungere il pareggio fino all’ultimo, rendendosi però realmente pericolosi solo in un paio di occasioni su calci da fermo, senza riuscire a ristabilire l’equilibrio anche nel punteggio.
La squadra di mister Paini ora comanda il girone con tre punti di vantaggio sul Park Hotel di Barcellandi, che manda un segnale importante rifilando un pokerissimo al Roncadelle. La rincorsa al primato continua a riguardare anche il Bienno, che espugna 2-0 il campo del Centrolago.

Super Carpe: in 10 espugna Castelgoffredo

castellana_carpe

castellana_carpe

CASTELLANA-CARPENEDOLO 2-3

CASTELLANA: (4-3-3) Goio; Pulaj, Mariani, Napolano, Cò; Boldini (37′ st Fantoni), Micheloni, Pedrocca; Ligarotti, Bertazzoli (25′ st Battaglia), Avanzini. (Mangeri, Andriani, Chiapparo, Dossena, Bertolussi). All. Cogliandro.
CARPENEDOLO: (4-3-1-2) Viola; Longhi, Anelli, Calandrelli, Guglieri; Alberti, Catalano, Furlanetto; La Cagnina; Zagari (29′ st Visioli), Bosio. (Montalenti, Ferrari, Tedoldi, Sangiovanni, Njie, Cvetkovic). All. Torresani.
Arbitro: Viotti di Tivoli.
Reti: pt 1′ La Cagnina, 25′ su rigore Ligarotti, 40′ Bosio; st 21′ su rigore Ligarotti; 34′ Catalano.
Note: espulso st 20′ Calandrelli per fallo da ultimo uomo. Ammoniti: Anelli, Fantoni, Zagari. Recupero: pt 1′, st 4′.

 

Rondinelle pronte al decollo

gubbio_brescia

gubbio_brescia

GUBBIO – BRESCIA 0-2

GUBBIO: (4-3-3) Donnarumma; Briganti, Benedetti (28′ st Caracciolo), Cottafava, Mario Rui; Sandreani, Nwankwo, Raggio Garibaldi (24′ st Guzman); Bazzoffia, Ciofani (13′ st Ragatzu), Graffiedi. (Farabbi, Farina, Boisfer, Mastronunzio). All. Simoni.
BRESCIA: (3-5-1-1) Arcari; Martinez, De Maio, Caldirola (43′ st Zoboli); Zambelli, Martina Rini, Salamon, Mandorlini (1′ st Piovaccari), Daprelà; El Kaddouri; Jonathas (28′ st Feczesin). (Leali, Dallamano, Vass, Cordova). All. Calori.
Arbitro: Di Paolo di Avezzano.
Reti: pt 25′ Jonathas; st 20′ El Kaddouri.
Note: ammoniti Jonathas, Nwankwo, Briganti. Recupero 1′ e 4′.

 

Una vittoria per tornare a sperare

feralpi_salo_latina

feralpi_salo_latina

FERALPI SALO’ – LATINA 2-1 

FERALPISALÒ: (4-3-3) Zomer; Turato, Leonarduzzi, Blanchard, Savoia; Sella, Castagnetti, Muwana (40´st Fusari); Bracaletti, Montella (24´st Defendi), Tarana (45´st Bianchetti). (Branduani, Allievi, Camilleri, Cortellini). All. Remondina.
LATINA: (4-3-3) Baican, Gasperini, Burzigotti, Farina, Toscano (19´ Giacomini); Citro (6´st Martignago), Berardi, Burrai; Fossati, Agodirin, Tortori (27´st Merlin). (Martinuzzi, Bruscagin, Ricciardi, Falzerano). All. Sanderra.

Arbitro: Ceccarelli di Terni
Reti: 12´pt Castagnetti, 43´pt Tarana, 45´st Fossati (r, L)
Note: ammoniti Citro (L), Tarana (F), Farina (L). Recupero: 2´pt, 5´st.

 

Zero gol e un punto

tritium_lume

tritium_lume

TRITIUM – LUMEZZANE 0-0

TRITIUM: (4-4-2) Pansera; Fondrini, Suagher, Dionisi, Possenti; Casiraghi (29′ s.t. Cremaschi), Malgrati, Daldosso (13′ s.t. Di Ceglie), E.Bortolotto; Spampatti (36′ s.t. Sinato), R.Bortolotto. (Nodari, Corti, Chimenti, Magnaghi). All.: Boldini.
LUMEZZANE: (4-3-1-2) Brignoli; Djengoue, Luciani, Guagnetti, Pini; Diana, Sevieri, Finazzi; Baraye (25’s.t. Antonelli); Ferrari (21′ s.t. Balde), Inglese (38’s.t. Gasparetto). (Pascarella, Giosa, Dadson, Fondi). All.: Nicola

Arbitro: Paolini di Ascoli Piceno.
Note: ammoniti: E.Bortolotto (T), Suagher (T), Baraye (L), Inglese (L), Antonelli (L). Calci d’angolo 4-1. Recuperi: 0′ e 4′.

 

Azzurrini di Lega Pro: 1-1 oltremanica

italia_legapro1

italia_legapro1

INGHILTERRA-ITALIA LEGA PRO 1-1

INGHILTERRA: (4-4-2): Hedge, Roberts, Brown, Turley, Oshodi, Davis, Coulson, Forbes (31′ st Watkins), Rose (25′ st Chambers), Spencer (25′ st Boyes), Blair (30′ st Owens). All. Paul Fairclough. –
ITALIA: (4-4-2) Brignoli, Meccariello, Masi, Bencivenga (15′ st Marras), D’Orsi, Lamorte (25′ st Allievi), Meduri, Faroni, Angiulli, De Sena (30′ st Strizzolo), Corazza (28′ pt Benedetti). All. Giorgio Veneri. .

Arbitro: Kalkavan (Turchia).
Reti: 48′ Angiulli, 92′ Watkins. .
Note: spettatori: 5300.

 

La domenica degli 1-0

carpe_fidenza

carpe_fidenza

La notizia del giorno – anche se fa male dirlo – è la vittoria del Darfo, che torna al successo tra le mura amiche del Comunale a distanza di quasi 6 mesi dall’ultimo boato di gioia neroverde, datato 4 settembre 2011. La sfida con il fanalino di coda Gallaratese è decisa al 20′ della prima frazione di gioco da un gran tiro al volo di Biancospino che vale tre punti fondamentali per tornare a respirare l’aria della zona tranquillità. In classifica i camuni restano appaiati alla Rudianese, che nella trasferta contro il Seregno di Luciano De Paola sfodera una prestazione altisonante. 

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

La Lupa s’inchina alla Leonessa

brescia_roma_femm

brescia_roma_femm

BRESCIA – ROMA 2-0

BRESCIA: Mori, Zanoletti, D’Adda, Zizioli (45’st Rosucci), Schiavi, Gozzi, Ferrandi (12’st Pedretti), Cernoia, Sabatino, Boni (41′ Baroni), Alborghetti (Gorno, Rolfi) All. Grilli.
ROMA: Casaroli, De Angelis, Proietti (9’st Carosi), Lucci, Bartoli, Volpi, Marzi, Barreca (43’st Cutillo), Marchese, Bischi, Pasqui (Severino, Dantoni, Duo’, Giura) All. Mazzantini.

Arbitro: Cataldo di Bergamo.
Reti: 23’pt Sabatino, 27’st Boni.
Note:
circa 200 spettatori. Ammonite Zizioli, Rosucci, Bischi.

 

Pubblicato
Categorie: Femminile

Adesso i playoff diventano un obbligo

brescia_torino

brescia_torino


BRESCIA – TORINO 1-0

BRESCIA: (3-5-1-1) Arcari; Martinez, De Maio, Caldirola; Zambelli, Mandorlini, Salamon (24′ st Cordova), Vass (18′ st Piovaccari), Dallamano (32′ st Daprelà); El Kaddouri; Jonathas. (Leali, Zoboli, Martina Rini, Feczesin). All. Calori.
TORINO: (4-2-4) Benussi; Darmian, Glik, Ogbonna, Parisi; Basha (31′ st Sgrigna), Iori; Stevanovic (38′ st Surraco), Meggiorini (21′ st Bianchi), Antenucci, Vives. (Morello, D’Ambrosio, Pratali, De Feudis). All. Ventura.

Arbitro: Ciampi di Roma.
Rete:
21′ st Darmian (autogol).
Note:
recupero 1′ e 5′.