|
PALAZZOLO – SARNICO 2-0
PALAZZOLO: Goffi, Raccagni L. (36’st Marchetti S.), Versaci, Cocca, Raccagni A., Calabria, Fenaroli, Oberti, Giordano (41’st Capoferri), Gullit, Chiari (5’st Boschiroli). A disp. Campa, Mai, Belotti, Donati. All.Torchio. Arbitro: Braga di Milano.
|
Autore: Bruno Forza
Sestina vincente sulla ruota di Brescia
|
BRESCIA – COMO 6-1
BRESCIA: Mori, Zanoletti (33′ st Assoni), D’Adda, Zizioli (8′ st Pedretti), Schiavi, Gozzi, Ferrandi, Cernoia, Sabatino, Boni (24′ st Brayda), Alborghetti (Gorno, Baroni, Rosucci, Rolfi). All. Grilli. Arbitro: Bariola di Piacenza.
|
Torres ok nel recupero in Romagna
|
La Torres non fallisce l’appuntamento con il recupero della 14^ giornata di campionato, batte 2-0 il Riviera di Romagna e agguanta il Brescia in vetta alla classifica. Le sarde hanno dovuto sudare più del previsto per portare a casa i tre punti chiudendo il match solamente all’86’ con la rete della solita Panico. Fuselli, invece, aveva sbloccato il risultato al 5′ del primo tempo. Ora la formazione campione d’Italia è attesa da due scontri decisivi. Il primo sabato a Chiasiellis, il secondo in terra isolana con le rondinelle.
|
Tutto facile con il Milan
|
MILAN-BRESCIA 0-4
MILAN: Di Giulio Cecilia, Franchin (38’st Di Giulio Carlotta), Dede’, Sironi, Sancassani, Piva, Pagano, Mantuanu (11’st Pignedoli), Cama, Greco, Croce (1’st Ricco) (D’Ambrosio, Pisani) All. Del Giudice. Arbitro: Capelli di Bergamo.
|
Un passetto per Carpe e Rudianese, Darfo immobile
|
CARPENEDOLO – MAPELLOBONATE 1-1
CARPENEDOLO: (4-3-1-2) Viola; Longhi (22′ st Visioli), Anelli, Binatti (22′ st Bosio), Guglieri; Alberti, Catalano, Furlanetto; La Cagnina; Zagari (39′ st Sangiovanni), Cvetkovic. A disposizione: Montalenti, Ferrari, Poli, Tedoldi. All. Torresani. MAPELLOBONATE: (4-3-3) Crescenti 6; Bertoli 6, Fornoni 6, Teoldi 6, Paganelli 7; Luzzana 6, Austoni 6, Mauri 5.5; Sorti 6, Ravasi 6 (34′ st Marco Romanini 6.5), Matteo Romanini 5.5 (21′ st Boudda 5.5). A disposizione: Lascala, Crotti, Esposito, Cesari, Wade. All. Bolis 6. Arbitro: Capone di Palermo 6.
|
Il Brescia torna sulla terra
|
BRESCIA – PADOVA 1-2 Arbitro: Candussio di Cervignano del Friuli.
|
Pavia corsaro in Valgobbia tra le polemiche
|
LUMEZZANE – PAVIA 1-2
LUMEZZANE: (4-3-1-2) Brignoli; Malago’, Guagnetti, Luciani, Pini (15’s.t. Djengoue); Diana, Sevieri, Finazzi(10’s.t. Antonelli); Baraye (26′ s.t. Balde); Inglese, Ferrari. (Pascarella, Faroni, Maccabiti, Gasparetto) All.: Nicola. Arbitro: Formato di Benevento. |
Un altro balzo verso l’alto
|
BASSANO – FERALPI SALO’ 1-2 Reti: 38′ pt Mateos, 20′ st Tarana (rigore), 25′ st Tarana. |
Buffoli mantiene la Cazzaghese in vetta
SAIANO: Albertini, Bosetti, Resmi, Ferretti, Marchetti, Linetti, Mombelli, Weijs (58′ Quattri), Dentuti, Bani, Baresi (52′ Fauci). All.: Tessadrelli.
CAZZAGHESE: Chiari, Mora (46′ Buffoli Daniel), Ziliani, Bertuzzi, Zafferri, Dragoni, Benedini (76′ Buffoli Donato), Gagliardi (87′ Conti), Gatti, Tavella, Bonetti. All.: Paini.
Arbitro: Burlini di Brescia.
Rete: 49′ Buffoli Daniel.
Il Saiano offre un’altra buona prestazione dopo quella di domenica scorsa che aveva portato alla vittoria nel derby con la Virtus: tiene testa alla capolista Cazzaghese ed esce sconfitto di misura, ma con la consapevolezza che avrebbe meritato di ottenere un punto.
Tutto il primo tempo infatti è all’insegna dell’equilibrio tra le due compagini che appaiono piuttosto prudenti e si affidano alle ripartenze per cercare di creare qualche pericolo in area avversaria. I primi ad andare vicini al vantaggio sono gli ospiti, quando al 19′ Benedini ha sul sinistro la palla buona ma chiude troppo il tiro e l’occasione sfuma. La reazione del Saiano non si fa attendere e dopo una decina di minuti è Dentuti ad andare vicinissimo al gol: ci vuole una prodezza di Chiari per mantenere lo 0-0. All’inizio della ripresa ecco l’episodio decisivo, quando il neoentrato Buffoli Daniel è velocissimo ad avventarsi su una respinta di Albertini riuscendo così a ribadire in rete. La Cazzaghese amministra poi il vantaggio ed i padroni di casa cercano di raggiungere il pareggio fino all’ultimo, rendendosi però realmente pericolosi solo in un paio di occasioni su calci da fermo, senza riuscire a ristabilire l’equilibrio anche nel punteggio.
La squadra di mister Paini ora comanda il girone con tre punti di vantaggio sul Park Hotel di Barcellandi, che manda un segnale importante rifilando un pokerissimo al Roncadelle. La rincorsa al primato continua a riguardare anche il Bienno, che espugna 2-0 il campo del Centrolago.
Super Carpe: in 10 espugna Castelgoffredo
|
CASTELLANA-CARPENEDOLO 2-3 CASTELLANA: (4-3-3) Goio; Pulaj, Mariani, Napolano, Cò; Boldini (37′ st Fantoni), Micheloni, Pedrocca; Ligarotti, Bertazzoli (25′ st Battaglia), Avanzini. (Mangeri, Andriani, Chiapparo, Dossena, Bertolussi). All. Cogliandro.
|