Le Leonesse sono indomabili

venezia_brescia

venezia_brescia

VENEZIA – BRESCIA 1-5 

VENEZIA: Rusu, Peretto (30′ Bortolato), Boattin, Squizzato, Galvan, Pignatto (19’st Cedolini), Chinello, Brotto, Pasqualato, Lotto, Santacatterina (Manente, Piantari, Mora, Zandomenichi, Capovilla) All. Baldin.
BRESCIA: Mori, Zanoletti (22’st Pedretti), D’Adda, Zizioli, Schiavi (40’st Baroni), Gozzi , Ferrandi, Cernoia, Sabatino (45’st Brayda), Boni, Alborghetti (Gorno, Rolfi) All. Grilli.

Arbitro: Del Toso di Maniago.
Reti: 5′ pt Boni (r), 19′ pt Santacatterina, 25′ pt Zizioli, 43′ pt Sabatino, 13′ Lst Sabatino, 41′ st Sabatino.

Pubblicato
Categorie: Femminile

Lumezzane di coppa a due facce

lume_tritium_coppa

lume_tritium_coppa

LUMEZZANE – TRITIUM 2-2

LUMEZZANE: (4-3-1-2) Rossi; Prevacini (1′ s.t. Ferrari), Malago’, Guagnetti, Pini; Lo Iacono, Faroni (31′ s.t. Baraye), Dadson (23′ s.t. Sevieri); Antonelli; Bradaschia, Inglese. ( Brignoli, Giosa, Fondi, Maccabiti) All.: Nicola.
TRITIUM: (4-4-2) Nodari; Fondrini, Suagher (4′ s.t. Di Ceglie), Dionisi, Riva; Bortolotto E. (1’s.t. Bortolotto R.), Malgrati, Corti, Casiraghi; Spampatti (16′ s.t. Chimenti), Sinato. (Pansera, Cremaschi, Possenti, Monacizzo) All.: Boldini.

Arbitro: Sig. Bellotti di Verona.
Reti: 2′ p.t. E.Bortolotto, 27′ p.t. E.Bortolotto, 14′ s.t. Pini, 41′ s.t. Ferrari
Note: ammoniti: Bradaschia, Riva, Faroni, Casiraghi, Sevieri. Recuperi: 1′ e 3′.

Il Lumezzane non riesce a ripartire

lume_benevento

lume_benevento

LUMEZZANE – BENEVENTO 0-2 

LUMEZZANE: (4-3-1-2) Brignoli; Malagò, Luciani, Giosa, Pini; Diana, Sevieri (19’s.t. Faroni), Fondi; Baraye (18’s.t. Antonelli); Gasparetto (27′ s.t. Inglese), Ferrari. (Rossi, Guagnetti, Bradaschia, Maccabiti). All.: Nicola.
BENEVENTO: (4-2-3-1) Gori; D’Anna, Siniscalchi, Signorini (31′ s.t. Rinaldi), Frascatore; De , La Camera, Rajcic; Cia (22′ Sy), Risio (19′ s.t. De Vezze), Pintori; Altinier. ( Mancinelli, Candrina, Kanoute, Vacca). All.: Imbriani.

Arbitro: Minelli di Varese.
Reti: 14′ s.t. Sevieri (aut.), 44′ s.t. Altinier.
Note: espulso: Pini al 34′ del s.t. Ammoniti: De Risio, Brignoli. Recuperi: 1′ e 4′.

Uno stop che complica la risalita

feralpi_salo_sudtirol2

feralpi_salo_sudtirol2

FC SUDTIROL – FERALPISALO’ 2-0

SUDTIROL: (4-2-3-1) Iacobucci; Iacoponi (70. Kiem), Cascone, Tagliani, Legittimo; Furlan, Uliano; Campo, Fischnaller (78. Calliari), Fink (84. Schenetti); Chinellato. (Miskiewicz, Santonocito, Chiavarini, Pfitscher). Allenatore: Giovanni Stroppa.
FERALPI SALO’: (4-3-3) Branduani; Turato (63. Bianchetti), Camilleri, Leonarduzzi, Cortellini; Drascek, Castagnetti, Fusari (55. Sedivec); Bracaletti, Defendi, Tarana (93. Sala). (Zomer, Blanchard, Savoia, Sella). Allenatore: Gian Marco Remondina.

Arbitro: Francesco Fiore di Barletta.
Reti: 32. Fischnaller, 59. Fink.
Note: ammoniti Fischnaller, Drascek. Espulso Drascek al 56’ per doppia ammonizione.

Castiglione: a Darfo non si passa

darfo_castiglione

darfo_castiglione

DARFO BOARIO – CASTIGLIONE 1-1

DARFO BOARIO: (4-3-3) Trilli, A. Fusar Bassini, Bonometti, Moras, Fabris, Tobanelli, Speziari, Andreoli, Parodi (6’st De Vincenziis), M. Giorgi (17’st Biancospino), Varas. A disposizione: Pè, F. Giorgi, M. Fusar Bassini, Galelli, Piras. Allenatore: Gianpiero Piovani
CASTIGLIONE: (4-4-2) Iali, Tamini, Borghetti, Sandrini, Ruffini, Tognassi, Longo, Arioli, Girometta, Pace (43’st Ferretti), Manzoni. A disposizione: Boari, Bosio, Piroli, Vezzoli, Mazzola, Bonomi. Allenatore: Roberto Crotti

Arbitro: Guccini da Albano Laziale.
Reti: 7′ pt Andreoli, 20′ pt Pace.
Note: ammoniti Tognassi, M. Giorgi, Trilli, Tobanelli, Tamini.

El Kaddouri: l’arma in più

vicenza_brescia

vicenza_brescia

VICENZA – BRESCIA 0-1

VICENZA: (4-4-2) Frison; Tonucci (13′ st Paro), Martinelli, Bastrini (1′ st Misuraca), Giani; Bariti (1′ st Maiorino), Rigoni, Soligo, Gavazzi; Abbruscato, Paolucci. (Acerbis, Minieri, Pisano, Maritato). All. Cagni.
BRESCIA: (3-5-2) Arcari; Martinez, De Maio, Caldirola; Zambelli, Mandorlini, Budel, Vass, Daprelà (1′ st Dallamano); El Kaddouri (37′ st Scaglia); Feczesin (13′ st Jonathas). (Leali, Paghera, Cordova, Maccan).

Arbitro: Viti di Campobasso.
Rete: st 3′ El Kaddouri.
Note: espulso al 31′ st Vass. Ammoniti: Paolucci, Gavazzi, Zambelli e Rigoni. Recupero 1′ e 2′.

Una valanga biancoblu

brescia_f_riviera_

brescia_f_riviera_

BRESCIA – RIVIERA DI ROMAGNA 6-0

BRESCIA: Mori, Zanoletti (39′ Pedretti), D’Adda, Zizioli, Schiavi, Gozzi, Ferrandi (10’st Cernoia), Rosucci, Sabatino, Boni, Alborghetti (31’st Rolfi). (Gorno, Baroni). All. Grilli.
RIVIERA DI ROMAGNA: Vicenzi, Tucceri Cimini (15’st Dulbecco), Piolanti, Ghirardelli, Del Gaudio, Carrozzi, Mainardi, Barbieri (8’st Ranzolin), Petralia, Prost, Mariani (24’st Breccia). (Montanari, Mastrovincenzo, Pastore, Nagni) All. Censi.

Arbitro: Di Nardo Anna di Lodi
Reti: 15’pt Alborghetti, 24’pt Sabatino, 44’pt Alborghetti, 8’st Rosucci, 16’st Boni, 20’st Rosucci.
Note: circa 200 spettatori.

Pubblicato
Categorie: Femminile

Messi, Farina e Pisacane: il pallone diventa d’oro

pisacane_miglior_giocatore

pisacane_miglior_giocatore

Ieri è stato il grande giorno di Lionel Messi e Simone Farina. Il primo ha alzato al cielo il terzo pallone d’oro della sua carriera eguagliando i più grandi di sempre; il secondo ha ricevuto un riconoscimento internazionale per la sua lealtà sportiva emersa dalla fanghiglia del calcio scommesse. Il giocatore del Gubbio, tuttavia, non è il solo a meritare attestati di stima da tutto il mondo del calcio. Accanto a lui ci sono anche Fabio Pisacane e il Lumezzane.
Il giocatore – attualmente in forza alla Ternana – ricevette una proposta di combine nel corso della passata stagione, prima della sfida tra i valgobbini e il Ravenna. Ecco il suo racconto.

Anno nuovo, vita nuova

feralpi_triestina

feralpi_triestina

FERALPI SALÒ-TRIESTINA 2-0 

FERALPISALO´: (4-3-3) Branduani; Turato, Leonarduzzi, Camilleri, Cortellini (35´pt Savoia); Drascek, Castagnetti, Fusari; Bracaletti (44´st Montella), Defendi, Tarana (40´st Blanchard). (Zomer, Sella, Bianchetti, Sedivec). All. Remondina.
TRIESTINA: (4-2-3-1) Viotti; Galassc, S. Lima, Gissi, Tombesi; Allegretti (40´st Mattielig), Princivalli; Forò (1´st T. Pinares), Curiale, Motta (20´st De Vena); Godeas. (Gadignani, Izzo, D´Ambrosio, Evola). All. Galderisi.

Arbitro: Ciffelli di Campobasso.
Reti: 9´pt Bracaletti, 30´ st Fusari.
Note: espulsi al 49´ st Montella e Princivalli. Ammoniti: Galassc, Drascek, Allegretti, Gissi.

Il Carpe non si ferma più

carpe_fiorenzuola

carpe_fiorenzuola

Il Carpe spicca il volo, la Rudianese precipita e il Darfo viaggia a passo di tartaruga. E’ la rediviva banda Torresani a conquistare gli onori della ribalta in serie D. Contro il Fiorenzuola arriva una vittoria fondamentale per rivedere la luce e uscire definitivamente dalla zona playout dopo una striscia di otto risultati utili consecutivi. I rossoneri – nell’occasione in maglia gialla – sbloccano il risultato in avvio di gara con Lucenti, ben assistito da Zagari, ma un rasoterra non irresistibile di Fumasoli ristabilisce la parità. Prima dell’intervallo entra in scena il supereroe bassaiolo Cvetkovic, che ancora una volta sigla un gol pesantissimo con un colpo di testa sul cross di Sangiovanni. Nella ripresa si fa ingenuamente espellere per proteste ricevendo il secondo giallo di giornata e dovrà saltare la sfida con la Caronnese. Peccato, ma in questo momento togliere il sorriso agli abitanti di casa Carpenedolo è impossibile.