Torresani: primario in salvezzologia

carpe_olginatese

carpe_olginatese

Al giro di boa del campionato di serie D la copertina è tutta per il Carpenedolo del dottor Torresani, capace di risollevare nel giro di un paio di mesi una squadra che pareva afflitta da un male incurabile. I rossoneri – dopo l’ennesimo cambio di allenatore – hanno abbandonato l’ultimo posto in classifica e hanno iniziato la risalita inanellando sette risultati utili consecutivi e chiudendo il 2011 con lo splendido successo per 3-1 sull’Olginatese firmato dalla doppietta di Zagari e dal gol del solito Cvetkovic. Ora la situazione di classifica è senza dubbio più tranquilla, con la zona retrocessione diretta alle spalle e la zona salvezza lì a pochi passi.

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Il panettone è meno amaro

livorno_brescia

livorno_brescia

LIVORNO – BRESCIA 0-2

LIVORNO: (3-4-2-1) Bardi 4; Knezevic 5, Miglionico 6, Lambrughi 5,5 (1’s.t. Volpato 6); Salviato 6, Filkor 5, Luci 5,5, Pieri 5,5; Belingheri 5,5 (17’s.t. Barone 5), Siligardi 5 (9′ s.t. Bigazzi 5,5); Dionisi 6,5. (Mazzoni, Prutsch, Meola, Rampi). All. Novellino 5.
BRESCIA: (4-3-2-1) Arcari 7; Zambelli 7,5, De Maio 6,5, Martinez 6,5, Mandorlini 6; Vass 6,5, Salamon 6, Budel 6; Antonio 7,5 (39’s.t. Maccan sv), El Kaddouri 7; Feczesin 6 (32’s.t. Cordova sv). (Leali, Magli, Martina Rini, Scaglia, Varga). All. Calori 7.
Arbitro: Tozzi 6,5.
Reti: 29′ pt Zambelli, 30′ pt Juan Antonio.
Note: spettatori 2.000 circa. Angoli: 6-1. Ammoniti: Luci, Barone, Bigazzi, Maccan.

Baby rondinelle da primato

primavera_bs_femm

primavera_bs_femm

Periodo di sosta per la prima squadra, con le quattro nazionali azzurre D’Adda, Schiavi, Boni e Sabatino impegnate in Brasile nel torneo internazionale “Cidade de Sao Paulo”, dove la selezione di Ghedin è uscita sconfitta nella gara d’esordio con le verdeoro padrone di casa (5-1) ed ha pareggiato 2-2 con la Danimarca nel secondo match della fase a gironi.
Intanto il settore giovanile non si ferma, e il presidente Cesari può essere soddisfatto per i risultati del suo vivaio, sul quale la società continua ad investire con grande convinzione raccogliendo, numeri alla mano, grandi riscontri.
Il fine settimana è stato sfavillante per Primavera e Giovanissime, che hanno ottenuto successi importanti che valgono il primato in classifica.

Pubblicato
Categorie: Femminile

Calori è il nuovo tecnico del Brescia

calori

calori

Dopo lo scivolone interno con il Bari era solo questione di ore per il cambio al timone della nave biancoblu. Adesso la notizia è ufficiale: Scienza non è più l’allenatore del Brescia. L’allenatore paga per tutti la situazione difficile del club di via Bazoli, che dopo un inizio di stagione sfavillante è incappato in una crisi senza fine, come dimostra una classifica che parla di zona play out e di una squadra incapace di vincere da 13 gare.
La panchina delle rondinelle è stata affidata a Alessandro Calori, ex difensore del Brescia dal 2000 al 2002. Il nuovo tecnico sarà presentato domani alle 12 al centro sportivo S. Filippo. Nel suo breve curriculum di allenatore ha guidato la Triestina per tre sole giornate, la Sambenedettese in C1 (esonero dopo 5 gare), l’Avellino in B (salvezza mancata), il Portogruaro in Prima Divisione (dodicesimo posto il primo anno e promozione in B il secondo), poi il grande salto a Padova, dove viene esonerato a poco più di due mesi dalla fine del campionato. Il suo esordio sulla panchina bresciana sarà venerdì a Livorno.

Orsa Cortefranca – Dellese live

ORSA CORTEFRANCA – DELLESE 4-1
 

ORSA CORTEFRANCA: Foresti, Burlotti, Mandelli, Calafiore, Slanzi, Vicari, Rocco, Prandini (41′ st Eddo), Garrone, Nichesola (28′ st Antonioli), Pelli (1′ st Minelli). (Tosoni, Bettoni, Danesi, Brescianini). All. Nember.

DELLESE: Merigo, L. Vitali (14′ st R. Vitali), Martinelli, Pedroni, Modonesi, Manenti, Silvestri (13′ Bresciani), Lai, Paghera, Bodini, Burzio (29′ st Argenterio). (Moretti, Luzzago, Pezzola, Cazzago). All. D’Innocenzi.

Arbitro: Costa di Vigevano.

Rete: pt 31′ Paghera, 47′ Nichesola; st 10′ Prandini, 12′ Garrone, 38′ Antonioli.

Note: espulso Manenti al 42′ st per doppia ammonizione; ammoniti Manenti, Nichesola, Pedroni, Vicari.
Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Un incubo senza fine

brescia_bari

brescia_bari

BRESCIA – BARI 1-3

BRESCIA: (4-3-1-2) Arcari; Zambelli, De Maio, Martinez, Mandorlini (10’s.t. Scaglia); Paghera, Salamon, Budel; Vass (39’p.t.Feczesin); Jonathas (35’s.t.Maccan), Antonio. (Caroppo, Magli, Kamal, Martina Rini). All. Scienza.
BARI: (4-4-2) Lamanna; Crescenzi, Borghese, Dos Santos, Polenta; Bellomo (30′ Castillo), De Falco, Donati, Kopunek; Caputo ( 20’s.t. Stoian), Marotta (1’s.t. Ceppitelli). (Koprivec, Rivas, Galano, Sini ). All. Torrente.
Arbitro: Giancola di Vasto.
Reti: 26’p.t. Bellomo, 48′ p.t. Jonathas, 29’s.t. e 48’s.t. Stoian.
Note: spettatori 4.500 circa. Angoli: 7-5. Espulsi Borghese al 45’p.t. e Paghera al 26’s.t. per doppia ammonizione. Ammoniti: Polenta, Paghera, Claiton, Donati.

I tabellini della 17^ giornata

rigamonti_travagliato

rigamonti_travagliato

RIGAMONTI NUVOLERA – TRAVAGLIATO 0-1

RIGAMONTI NUVOLERA: Micheletti, Fregoni, Broli, Capelloni, Podavini (15′ Mocinos), Zamboni, Guzman, Zanella (20′ st Vernuccio), M. Prandi, Panelli (45′ st F. Prandi), Crescini. (Baratto, Bonsignori, Pradella, Uccellatore). All. Marchesini (Beccalossi squalificato).
TRAVAGLIATO: Frusconi, Schivalocchi, Morè, Andreoletti, Bakayoko, Bellotti, Messora (20′ st Franchi), Peli (19′ pt Bonacina), Baronio, Salomoni, Seniga (5′ st Corradini). (Bertoli, Pedersini, Restelli, Marcandalli). All. Inversini.
Arbitro: Di Giovanni di Brescia.
Rete: 42′ st Salomoni (rigore).
Note: espulso Bellotti al 40′ st; ammoniti Schivalocchi, Frusconi, Podavini.

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Frenata sul lago di Como

como_lume

como_lume

COMO – LUMEZZANE 2-1

COMO: (4-3-3) Twardzik; Ghidotti (34′ p.t. Nieddu), Diniz, Urbano, Ambrosini; Salvi, Ardito (37′ s.t. Doumbia), Lulli; Ciotola (27′ s.t. Tavares), Toledo, Filippini. (Conti, Tonetto, Miello, Romano). All.: Manari
LUMEZZANE: (4-3-1-2) Brignoli; Diana, Malago’, Giosa; Pini; Faroni, Sevieri (32′ s.t. Inglese), Lo Iacono (27′ s.t. Bradaschia); Baraye, Antonelli (46′ s.t. Maccabiti), Gasparetto. (Rossi, Mollestam, Guagnetti, Sabatucci). All.: Nicola.
Arbitro: Sig.Todaro di Palermo.
Reti: 4′ p.t. Urbano, 13′ p.t. Gasparetto, 28′ s.t. Tavares.
Note: ammoniti Lulli, Ambrosini, Toledo, Sevieri, Diana, Gasparetto, Baraye. Recupero: 2′ e 6′.

Un pareggio che sta stretto

frosinone_feralpi

frosinone_feralpi

FROSINONE – FERALPI SALO’ 1-1

FROSINONE: (4-3-1-2) Nordi; Vitale, Guidi, Cordos, Catacchini; Frara, Beati (1′ st Carrus), Bottone; Miramontes (29′ st Baccolo); Santoruvo, Aurelio. (11′ st La Mantia). (Vaccarecci, Rea, Funari, Campagna). All. Corini.
FERALPISALO´: (4-3-3) Branduani; Turato, Camilleri, Leonarduzzi, Cortellini; Drascek, Castagnetti, Fusari; Bracaletti (15′ st Montella), Defendi (38′ st Bianchetti), Tarana (44′ st Dell’Acqua). (Zomer, Allievi, Blanchard, Sella). All. Remondina.
Arbitro: Aversano di Treviso.
Reti: 2’pt Bracaletti; 40′ st La Mantia.

Un punto a testa e sensazioni differenti

rudianese_castellana

rudianese_castellana

Tris di pareggi per le bresciane di serie D. 0-0, 1-1, 2-2. Partiamo dalla sfida senza gol, quella tra Darfo Boario e Colognese, con i neroverdi che – ancora una volta – deludono davanti al proprio pubblico. Nel primo tempo l’undici di Piovani fa il minimo sindacale, nella ripresa si assenta dal terreno di gioco senza creare mai i presupposti per il gol e nel finale rischia grosso sul diagonale a fil di palo di Bosis. I tifosi camuni sono preoccupati per la sterilità offensiva della loro squadra e per una serie di prestazioni deludenti che non lasciano spazio all’ottimismo, nonostante una striscia di sei risultati utili consecutivi fatta di quattro pareggi e due vittorie tra campionato e coppa. La classifica, infatti, parla chiaro e, ad oggi, costringe i camuni a guardarsi le spalle più che ad ambire ad una pronta risalita.

Pubblicato
Categorie: Dilettanti