|
Al giro di boa del campionato di serie D la copertina è tutta per il Carpenedolo del dottor Torresani, capace di risollevare nel giro di un paio di mesi una squadra che pareva afflitta da un male incurabile. I rossoneri – dopo l’ennesimo cambio di allenatore – hanno abbandonato l’ultimo posto in classifica e hanno iniziato la risalita inanellando sette risultati utili consecutivi e chiudendo il 2011 con lo splendido successo per 3-1 sull’Olginatese firmato dalla doppietta di Zagari e dal gol del solito Cvetkovic. Ora la situazione di classifica è senza dubbio più tranquilla, con la zona retrocessione diretta alle spalle e la zona salvezza lì a pochi passi. |
Autore: Bruno Forza
Il panettone è meno amaro
|
LIVORNO – BRESCIA 0-2 LIVORNO: (3-4-2-1) Bardi 4; Knezevic 5, Miglionico 6, Lambrughi 5,5 (1’s.t. Volpato 6); Salviato 6, Filkor 5, Luci 5,5, Pieri 5,5; Belingheri 5,5 (17’s.t. Barone 5), Siligardi 5 (9′ s.t. Bigazzi 5,5); Dionisi 6,5. (Mazzoni, Prutsch, Meola, Rampi). All. Novellino 5. |
Baby rondinelle da primato
|
Periodo di sosta per la prima squadra, con le quattro nazionali azzurre D’Adda, Schiavi, Boni e Sabatino impegnate in Brasile nel torneo internazionale “Cidade de Sao Paulo”, dove la selezione di Ghedin è uscita sconfitta nella gara d’esordio con le verdeoro padrone di casa (5-1) ed ha pareggiato 2-2 con la Danimarca nel secondo match della fase a gironi. |
Calori è il nuovo tecnico del Brescia
|
Dopo lo scivolone interno con il Bari era solo questione di ore per il cambio al timone della nave biancoblu. Adesso la notizia è ufficiale: Scienza non è più l’allenatore del Brescia. L’allenatore paga per tutti la situazione difficile del club di via Bazoli, che dopo un inizio di stagione sfavillante è incappato in una crisi senza fine, come dimostra una classifica che parla di zona play out e di una squadra incapace di vincere da 13 gare. |
Orsa Cortefranca – Dellese live
Un incubo senza fine
|
BRESCIA – BARI 1-3 BRESCIA: (4-3-1-2) Arcari; Zambelli, De Maio, Martinez, Mandorlini (10’s.t. Scaglia); Paghera, Salamon, Budel; Vass (39’p.t.Feczesin); Jonathas (35’s.t.Maccan), Antonio. (Caroppo, Magli, Kamal, Martina Rini). All. Scienza. |
I tabellini della 17^ giornata
|
RIGAMONTI NUVOLERA – TRAVAGLIATO 0-1 RIGAMONTI NUVOLERA: Micheletti, Fregoni, Broli, Capelloni, Podavini (15′ Mocinos), Zamboni, Guzman, Zanella (20′ st Vernuccio), M. Prandi, Panelli (45′ st F. Prandi), Crescini. (Baratto, Bonsignori, Pradella, Uccellatore). All. Marchesini (Beccalossi squalificato). |
Frenata sul lago di Como
|
COMO – LUMEZZANE 2-1 COMO: (4-3-3) Twardzik; Ghidotti (34′ p.t. Nieddu), Diniz, Urbano, Ambrosini; Salvi, Ardito (37′ s.t. Doumbia), Lulli; Ciotola (27′ s.t. Tavares), Toledo, Filippini. (Conti, Tonetto, Miello, Romano). All.: Manari |
Un pareggio che sta stretto
|
FROSINONE – FERALPI SALO’ 1-1 FROSINONE: (4-3-1-2) Nordi; Vitale, Guidi, Cordos, Catacchini; Frara, Beati (1′ st Carrus), Bottone; Miramontes (29′ st Baccolo); Santoruvo, Aurelio. (11′ st La Mantia). (Vaccarecci, Rea, Funari, Campagna). All. Corini. |
Un punto a testa e sensazioni differenti
|
Tris di pareggi per le bresciane di serie D. 0-0, 1-1, 2-2. Partiamo dalla sfida senza gol, quella tra Darfo Boario e Colognese, con i neroverdi che – ancora una volta – deludono davanti al proprio pubblico. Nel primo tempo l’undici di Piovani fa il minimo sindacale, nella ripresa si assenta dal terreno di gioco senza creare mai i presupposti per il gol e nel finale rischia grosso sul diagonale a fil di palo di Bosis. I tifosi camuni sono preoccupati per la sterilità offensiva della loro squadra e per una serie di prestazioni deludenti che non lasciano spazio all’ottimismo, nonostante una striscia di sei risultati utili consecutivi fatta di quattro pareggi e due vittorie tra campionato e coppa. La classifica, infatti, parla chiaro e, ad oggi, costringe i camuni a guardarsi le spalle più che ad ambire ad una pronta risalita. |