Un incubo senza fine

brescia_bari

brescia_bari

BRESCIA – BARI 1-3

BRESCIA: (4-3-1-2) Arcari; Zambelli, De Maio, Martinez, Mandorlini (10’s.t. Scaglia); Paghera, Salamon, Budel; Vass (39’p.t.Feczesin); Jonathas (35’s.t.Maccan), Antonio. (Caroppo, Magli, Kamal, Martina Rini). All. Scienza.
BARI: (4-4-2) Lamanna; Crescenzi, Borghese, Dos Santos, Polenta; Bellomo (30′ Castillo), De Falco, Donati, Kopunek; Caputo ( 20’s.t. Stoian), Marotta (1’s.t. Ceppitelli). (Koprivec, Rivas, Galano, Sini ). All. Torrente.
Arbitro: Giancola di Vasto.
Reti: 26’p.t. Bellomo, 48′ p.t. Jonathas, 29’s.t. e 48’s.t. Stoian.
Note: spettatori 4.500 circa. Angoli: 7-5. Espulsi Borghese al 45’p.t. e Paghera al 26’s.t. per doppia ammonizione. Ammoniti: Polenta, Paghera, Claiton, Donati.

I tabellini della 17^ giornata

rigamonti_travagliato

rigamonti_travagliato

RIGAMONTI NUVOLERA – TRAVAGLIATO 0-1

RIGAMONTI NUVOLERA: Micheletti, Fregoni, Broli, Capelloni, Podavini (15′ Mocinos), Zamboni, Guzman, Zanella (20′ st Vernuccio), M. Prandi, Panelli (45′ st F. Prandi), Crescini. (Baratto, Bonsignori, Pradella, Uccellatore). All. Marchesini (Beccalossi squalificato).
TRAVAGLIATO: Frusconi, Schivalocchi, Morè, Andreoletti, Bakayoko, Bellotti, Messora (20′ st Franchi), Peli (19′ pt Bonacina), Baronio, Salomoni, Seniga (5′ st Corradini). (Bertoli, Pedersini, Restelli, Marcandalli). All. Inversini.
Arbitro: Di Giovanni di Brescia.
Rete: 42′ st Salomoni (rigore).
Note: espulso Bellotti al 40′ st; ammoniti Schivalocchi, Frusconi, Podavini.

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Frenata sul lago di Como

como_lume

como_lume

COMO – LUMEZZANE 2-1

COMO: (4-3-3) Twardzik; Ghidotti (34′ p.t. Nieddu), Diniz, Urbano, Ambrosini; Salvi, Ardito (37′ s.t. Doumbia), Lulli; Ciotola (27′ s.t. Tavares), Toledo, Filippini. (Conti, Tonetto, Miello, Romano). All.: Manari
LUMEZZANE: (4-3-1-2) Brignoli; Diana, Malago’, Giosa; Pini; Faroni, Sevieri (32′ s.t. Inglese), Lo Iacono (27′ s.t. Bradaschia); Baraye, Antonelli (46′ s.t. Maccabiti), Gasparetto. (Rossi, Mollestam, Guagnetti, Sabatucci). All.: Nicola.
Arbitro: Sig.Todaro di Palermo.
Reti: 4′ p.t. Urbano, 13′ p.t. Gasparetto, 28′ s.t. Tavares.
Note: ammoniti Lulli, Ambrosini, Toledo, Sevieri, Diana, Gasparetto, Baraye. Recupero: 2′ e 6′.

Un pareggio che sta stretto

frosinone_feralpi

frosinone_feralpi

FROSINONE – FERALPI SALO’ 1-1

FROSINONE: (4-3-1-2) Nordi; Vitale, Guidi, Cordos, Catacchini; Frara, Beati (1′ st Carrus), Bottone; Miramontes (29′ st Baccolo); Santoruvo, Aurelio. (11′ st La Mantia). (Vaccarecci, Rea, Funari, Campagna). All. Corini.
FERALPISALO´: (4-3-3) Branduani; Turato, Camilleri, Leonarduzzi, Cortellini; Drascek, Castagnetti, Fusari; Bracaletti (15′ st Montella), Defendi (38′ st Bianchetti), Tarana (44′ st Dell’Acqua). (Zomer, Allievi, Blanchard, Sella). All. Remondina.
Arbitro: Aversano di Treviso.
Reti: 2’pt Bracaletti; 40′ st La Mantia.

Un punto a testa e sensazioni differenti

rudianese_castellana

rudianese_castellana

Tris di pareggi per le bresciane di serie D. 0-0, 1-1, 2-2. Partiamo dalla sfida senza gol, quella tra Darfo Boario e Colognese, con i neroverdi che – ancora una volta – deludono davanti al proprio pubblico. Nel primo tempo l’undici di Piovani fa il minimo sindacale, nella ripresa si assenta dal terreno di gioco senza creare mai i presupposti per il gol e nel finale rischia grosso sul diagonale a fil di palo di Bosis. I tifosi camuni sono preoccupati per la sterilità offensiva della loro squadra e per una serie di prestazioni deludenti che non lasciano spazio all’ottimismo, nonostante una striscia di sei risultati utili consecutivi fatta di quattro pareggi e due vittorie tra campionato e coppa. La classifica, infatti, parla chiaro e, ad oggi, costringe i camuni a guardarsi le spalle più che ad ambire ad una pronta risalita.

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Giornata nera per il Saiano

SAIANO – BORNATO 0-4

C.S. SAIANO: Zerbio, Bosetti, Quattri, Ferretti, Trebeschi, Linetti, Bani, Pezzotti, Fauci (80′ Resmi), Valloncini (68′ Baresi), Lazzari (46′ Dentuti). All.: Oro.
BORNATO: Bona, Bonardi, Andreoli, Derada, Gasparetti, Putelli, Orizio (80′ Dalola), Mondini, Ghitti (73′ Marzocchi), Gerri (46′ Archetti), Zerbini. All.: Bino.
Arbitro: Del Vecchio di Brescia.
Reti: 23′ Ghitti (rig.), 50′ Zerbini (rig.), 59′ Ghitti, 77′ Marzocchi.

Una nuova era alle porte

phpimmg210846

phpimmg210846

Si dice che il 2012 sarà l’anno dei cambiamenti epocali. Le profezie da una parte e la cronaca quotidiana dall’altra annunciano svolte nell’economia e nella società. Lo sport non è escluso dal ciclone della trasformazione, perfino qui a Brescia si inizia a respirare aria nuova. I Maya non c’entrano, le parole di slancio verso il futuro sono quelle di Ugo Calzoni, il braccio destro di Gino Corioni che in un’intervista al Giornale di Brescia ha ammesso a chiare lettere gli obiettivi del Brescia Calcio: “Avere un equilibrio economico e tecnico, rendere la società appetibile per nuovi acquirenti e infine cedere la proprietà”. Secondo Calzoni sarebbero ottimi i presupposti perchè a breve si possa concretizzare la cessione dell’intero pacchetto azionario. Dopo la retrocessione della passata stagione il club ha lavorato duramente per ripianare un bilancio in forte crisi attraverso cessioni, tagli a stipendi e costi di gestione, e un basso profilo in sede di campagna acquisti che, per forza di cose, ha condizionato anche l’allestimento della squadra.
Attualmente – garantisce Calzoni – il Brescia ha un patrimonio che pareggia le passività e l’arrivo al Rigamonti di nuovi proprietari sarebbe possibile. I nomi sono top secret, ma pare che si tratti di bresciani. Il 2012, dunque, potrebbe mettere la parola fine sulla ventennale avventura biancoblu di Corioni e dare inizio a una nuova era, ma salvarsi resta fondamentale, e non solo per l’onore sportivo.

La coppa esalta il Lume: poker

lume_lecco

lume_lecco

LUMEZZANE – LECCO 4-1

LUMEZZANE (4-3-1-2): Rossi; Diana, Mollestam, Malago’ (21′ s.t. Giosa), Guagnetti (15′ s.t. Sabatucci); Bradaschia, Fondi, Lo Iacono; Maccabiti (25′ Gualeni); Ferrari, Inglese. ( Brignoli, Sevieri, Antonelli, Gasparetto). All.: Nicola.
LECCO (4-1-4-1): Perucchini; Tabbiani, Ischia (14′ s.t. Sciannamè), Conti, Pizzuti; Gatti (6’s.t. Castelnuovo); Viviani, Galli, Padoin (6′ s.t. Temelin), Fall; Fabbro. (Aprea, Civilleri, Rebecchi, Brenna). All.:Pellegrino.

Arbitro: Sig. Mangialardi di Pistoia.
Reti: 1’p.t. Inglese; 20′ p.t. Fondi, 24′ p.t Ferrari, 30′ s.t. Fabbro, 38′ s.t. Lo Iacono.
Note: ammoniti: Viviani (LE), Temelin (LE). Recuperi: 0′ e 3′.

Il Darfo interrompe il digiuno

pontisola_darfo_

pontisola_darfo_

PONTISOLA – DARFO BOARIO 0 – 1

PONTISOLA:
(4-4-2) Paleari, Andreoni, Binda,Vanoncini, Perico,Turani (30′ st Kraja), Ruggeri, Stucchi, Torboli (14′ st Traini), Vitali, Salandra (22′ st Risi). (Flaccadori, Carissoni, Teofilo, Bergamini). All.: Cesana
DARFO BOARIO: (4-3-3) Trilli, Colombi, Coletto,Tobanelli, Bonometti, A.Fusar Bassini, Moras, Rossi, Crotti (35′ st Martinelli), Volpato (46′ st Parodi), M. Fusar Bassini. (Pè, Djalò, Andreoli, Giorgi, Varas). All.: Piovani.
Arbitro: Massimi di Termoli.
Rete: 20′ st Crotti.
Note: ammoniti: Turani, Andreoni, Volpato, Binda.

I tabellini della 15^ giornata

palazzolo_dellese

palazzolo_dellese

PALAZZOLO – DELLESE 2-2

PALAZZOLO: Goffi, Fenaroli (4′ st Cocca), Capoferri, Calabria, Andrea Raccagni, Lancini, Belotti (39′ st Donati), Oberti (37′ st Boschiroli), Giordano, Gullit, Chiari. A disposizione: Campa, Luca Raccagni, Picariello, Moretti, Donati.
DELLESE: Merigo, Martinelli, Luzzago, Bosetti (27′ pt Lai), Negrisoli, Manenti, Roberto Vitali (19′ st Silvestri), Bidese (24′ st Pedroni), Paghera, Argenterio, Burzio. A disposizione: Moretti, Modonesi, Pezzola, Cazzago. All. D’Innocenzi.
Arbitro: Lattanzi di Milano.
Reti: st 4′ Gullit, 26′ Paghera, 39′ Pedroni, 49′ Gullit
Note: ammoniti Lancini, Gullit, Goffi Calabria, Manenti, Vitali e Pedroni. Espulso Argenterio al 4′ st per proteste. Recupero 4′ e 4′. Spettatori circa 200.