|
CARPI – LUMEZZANE 3-0
CARPI (4-4-2): Bastianoni; Poli, De Paola, Cioffi, Lorusso; Concas (41′ s.t. Perrulli), Memushaj, Sogus (16′ s.t.Perini) , Di Gaudio (16′ s.t. Potenza); Eusepi, Cesca. ( Mandrelli, Pasciuti, Azzi, Pietribiasi). All.: Maddaloni.
LUMEZZANE (4-3-3): Rossi; Luciani, Malagò, Giosa (24′ s.t. Mollestam), Pini; Finazzi, Baraye, Dadson (30′ s.t. Maccabiti); Antonelli, Ferrari, Faroni (30′ s.t. Gasparetto). (Brignoli, Guagnetti, Fondi, Sevieri.) All.: Nicola.
Arbitro: D’Angelo di Ascoli Piceno.
Reti: 26′ s.t. Potenza, 32′ s.t. Perini, 38′ s.t. Cesca.
Note: Calci d’angolo: 7-3. Amoniti: Cesca, Poli, Finazzi, Lorusso, Concas, Baraye. Recupero: 0′ e 4′.
|
Autore: Bruno Forza
Impresa epica del Chiari. Patuzzo lascia tutti a bocca aperta
|
Il Palazzolo rallenta la sua corsa in vetta alla classifica, frenato dal Castellucchio sull’1-1. La formazione di Torchio, tuttavia, resta la squadra bresciana del momento classifica alla mano e non solo, perché il livello della prestazione è stato ancora una volta convincente e il migliore in campo del Castellucchio è stato l’estremo difensore Nicola Contesini, autore di parate decisive. Importante anche il successo del Travagliato, che espugna Iseo con un 2-0 netto più nel risultato che nel gioco. La compagine di Inversini lascia intravedere ampi margini di miglioramento mentre l’Orsa di Nember sembra aver imboccato un tunnel senza via d’uscita. Nel trio delle bresciane vittoriose c’è anche il Chiari, protagonista di una gara epica che resterà a lungo nella memoria dei sostenitori bassaioli. |
Rossetti e Proteo portano in alto Folzano e Nave
Gavardo e Breno guardano tutti dall’alto
Qualcuno prova a prendere il largo
Valanga di gol all’esordio
Tanti gol anche nel girone B, dove spiccano i tris all’esordio di Acquafredda e Maclodio. La squadra del giorno nel gruppo C, invece, è la Volta, che cala un poker al Casaglio. 4-0 anche per la Bettinzoli sul campo del Chiesanuova e successo di spessore anche per il S. Michele Travagliato contro l’Epas. Finisce 3-0 per i padroni di casa.
I tabellini della terza giornata
|
VALLECAMONICA – RIGAMONTI NUVOLERA 1-1 VALLECAMONICA: Bellicini, Bariselli, Federici, Esposito, Entrade, Polini, Bondioni (35’ st Gazzoli), Girelli (25’ st Contessi), Moglia, Taboni, Visconti (19’ st De Giosa). (Bonafini, Putelli, Bettoni, Ducoli). All. Giorgi. RIGAMONTI NUVOLERA: Micheletti, Fregoni, Broli, Capelloni, Faustinoni, Zamboni, Zanella (35’ st Guzman), Uccellatore (20’ st Bonsignori), M. Prandi, Panelli (32’ st Mocinos), Crescini. (Baratto, Podavini, Pradella, F. Prandi). All. Beccalossi. Arbitro: Colombo di Como. Reti: 15’ pt Moglia, 40’ st M. Prandi. |
La Rudianese è una macchina perfetta
Orsa Cortefranca – Travagliato live
ORSA CORTEFRANCA – TRAVAGLIATO
ORSA CORTEFRANCA: Foresti, Calafiore, Poma, Mandelli, Brescianini, Rocco, Nichesola, Slanzi, Pelli, Prandini, Bozza. (Tosoni, Vicari, Eddo, Bertagna, Danesi, Antonioli, Tosoni). All. Nember.
TRAVAGLIATO: Frusconi, Schivalocchi, Moré, Tavella, Bakayoko, Mosa, Messora, Salomoni, Mercandalli, Bonacina, Restelli. (F. Alberti, Belotti, Peli, Andreoletti, Barionio, Franchi, A. Alberti). All. Inversini.
Arbitro: Allegro di Padova.
L’Orsa Cortefranca deve interrompere una striscia negativa lunga tre gare (coppa compresa), il Travagliato vuole dimenticare il passo fasso compiuto nel recupero della prima giornata contro il Palazzolo. A confronto due delle regine bresciane di Eccellenza.
A Brescia si può sognare il tricolore
Intervista al presidente del Brescia femminile Giuseppe Cesari tra passato, presente e futuro della compagine biancoblu e del mondo del calcio femminile
La stagione del calcio femminile si è aperta ufficialmente con la sfida di Supercoppa italiana tra Torres e Tavagnacco. Il campionato è ormai alle porte. Sabato 17 settembre a Roma verranno resi noti i calendari della serie A e della serie A2, mercoledì 21 il nuovo Brescia Femminile sarà presentato in Broletto, poi si inizierà a fare sul serio. Per le Leonesse di casa nostra si apre un’annata ricca di grandi aspettative dopo il terzo posto del campionato scorso e quel sogno chiamato Champions sfumato per poco. Abbiamo parlato di tutto questo e di molto altro con il presidente del sodalizio biancoblu Giuseppe Cesari, desideroso di vedere le sue ragazze spiccare definitivamente il volo e determinato a far sì che il calcio femminile ottenga, a Brescia e in Italia, la rilevanza che merita.