In Broletto le panchine diventano d’oro

panchine_doro2

panchine_doro2

È stata una mattinata di sorrisi e celebrazioni sabato in Broletto, dove la sezione bresciana dell’Aiac e la Provincia di Brescia hanno premiato i tecnici protagonisti della passata stagione calcistica.
Partiamo dai premi alle carriera – i più pesanti – consegnati a Gianpiero Trainini e Mario Mantovani. L’ex tecnico del Lumezzane è stato uno degli allenatori bresciani più vincenti di sempre. Il merito dei suoi successi? “I giocatori – ammette -. Ho avuto la fortuna di allenare atleti di altissimo livello e di non essere mai retrocesso”.
Diversa la dedica del tuttologo del calcio bresciano Mantovani, reduce da 56 stagioni da giocatore, allenatore, dirigente, presidente e opinionista. “Dedico questo premio a mia moglie. Senza la sua comprensione e la sua pazienza sarebbe stato impossibile dedicare tanto tempo e passione al calcio”.

Esame di maturità superato

torino_brescia

torino_bresciaTORINO – BRESCIA 0-0

TORINO: Coppola; Darmian, Di Cesare, Ogbonna (Vice Cap.), Parisi; Basha, Iori; Stevanovic (29′ s.t. Antenucci), Bianchi (Cap.) (37′ s.t. Sgrigna), Ebagua, Verdi (37′ s.t. Verdi). Morello; (D’Ambrosio, Vives, Pratali). Allenatore: Ventura.
BRESCIA: Leali; Berardi, Zoboli (Vice Cap.) (14′ s.t. Magli), De Maio, Daprelà; Budel (Vice Cap.), Salamon, El Kaddouri (44′ s.t. Scaglia); Juan Antonio; Jonathas (38′ s.t. Martina Rini), Feczesin. (Arcari; Paghera, Dallamano, Maccan).Allenatore: Scienza

Arbitro: Leonardo Baracani di Firenze.

Un quarto d’ora per gettare tutto al vento

colognese_carpenedolo

colognese_carpenedolo

COLOGNESE – CARPENEDOLO 3-1

COLOGNESE (4-4-2): Borean 6; Perico 6.5, Ghisleni 5.5, Rota 6, Suardi 6; Bergamelli 6.5 (44´ st Legrenzi 7), Semeraro 7, Biava 6 (21´ st Cecilli 6.5), Pianetti 6.5 (48´ st Locatelli sv); Altobelli 8, Bosis 7. A disp. Magri, Sirtoli, Alessandro, Akoiblin. All. Porrini.

CARPENEDOLO (4-4-2): Viola 5.5; Bettari 5.5, Angioletti 5, Calandrelli 6 (1´ st Alloisio 5.5), Furlanetto 5; Pagani 6 (40´ st Alberti sv), Lucenti 6 (16´ st Guglieri 5.5), Catalano 5, Sangiovanni 6.5; Cvetkovic 6.5, Bosio 5.5. A disp. Mazza, Poli, Scalvenzi, Tobanelli. All. Colombo.

Arbitro: Di Stefano di Brindisi 6.

Reti: 13´ st Bosis, 33´ st Ghisleni (autogol), 36´ st Bosis, 47´ st Legrenzi.

Note: pomeriggio fresco, pioggia battente; campo in erba sintetica; 150 spettatori circa; ammoniti Lucenti, Perico, Cecilli, Bosio; espulso Catalano al 41´ st per rosso diretto.

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Dalla Sicilia a mani vuote

trapani_feralpi_salo

trapani_feralpi_salo

TRAPANI – FERALPI SALO’ 2-0
 

TRAPANI: Castelli, Lo Bue, Daì, Pagliarulo, Filippi, Pirrone (90´ Cianni), Barraco, Caccetta, Abate (90´ Mastrolilli), Gambino, Ficarotta. All. Boscaglia. A dispozizione: Dolenti, Priola, Provenzano, Domicolo, Madonia.

FERALPISALO´: Branduani, Camilleri, Savoia, Bianchetti, Leonarduzzi, Blanchard, Muwana, Sella, Tarallo, Cortellini, Tarana. All. Rastelli. A disposizione: Zomer, Dell´Acqua, Fusari, Turato, Allievi, Castagnetti, Defendi.

Arbitro: Alessio Petroni di Roma 1.

Reti: 21´ Caccetta, 55´ Gambino.

Note: ammoniti Pagliarulo, Muwana.

Siamo solo a settembre, ma è già crisi

carpi_lume

carpi_lume

CARPI – LUMEZZANE 3-0
 
CARPI (4-4-2): Bastianoni; Poli, De Paola, Cioffi, Lorusso; Concas (41′ s.t. Perrulli), Memushaj, Sogus (16′ s.t.Perini) , Di Gaudio (16′ s.t. Potenza); Eusepi, Cesca. ( Mandrelli, Pasciuti, Azzi, Pietribiasi). All.: Maddaloni.
LUMEZZANE (4-3-3): Rossi; Luciani, Malagò, Giosa (24′ s.t. Mollestam), Pini; Finazzi, Baraye, Dadson (30′ s.t. Maccabiti); Antonelli, Ferrari, Faroni (30′ s.t. Gasparetto). (Brignoli, Guagnetti, Fondi, Sevieri.) All.: Nicola.
Arbitro: D’Angelo di Ascoli Piceno.
Reti: 26′ s.t. Potenza, 32′ s.t. Perini, 38′ s.t. Cesca.
Note: Calci d’angolo: 7-3. Amoniti: Cesca, Poli, Finazzi, Lorusso, Concas, Baraye. Recupero: 0′ e 4′.

Impresa epica del Chiari. Patuzzo lascia tutti a bocca aperta

chiari_crema

nocerina_brescia

Il Palazzolo rallenta la sua corsa in vetta alla classifica, frenato dal Castellucchio sull’1-1. La formazione di Torchio, tuttavia, resta la squadra bresciana del momento classifica alla mano e non solo, perché il livello della prestazione è stato ancora una volta convincente e il migliore in campo del Castellucchio è stato l’estremo difensore Nicola Contesini, autore di parate decisive.

Importante anche il successo del Travagliato, che espugna Iseo con un 2-0 netto più nel risultato che nel gioco. La compagine di Inversini lascia intravedere ampi margini di miglioramento mentre l’Orsa di Nember sembra aver imboccato un tunnel senza via d’uscita.

Nel trio delle bresciane vittoriose c’è anche il Chiari, protagonista di una gara epica che resterà a lungo nella memoria dei sostenitori bassaioli.

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Rossetti e Proteo portano in alto Folzano e Nave

bedizzolese_botticino

bedizzolese_botticino

Il nostro focus sulla Promozione inizia, come sempre, dal girone E, quello più bresciano. Folzano e Navecortine mettono le ali e volano a punteggio pieno (6 punti) grazie ai successi in trasferta con Sarginesco e Governolese. Le facce da copertina sono sempre le stesse: quella di Rossetti, autore di una doppietta per i viola, e quella di Proteo, che firma la rete del 2-1. Due passi indietro – a quota 4 – troviamo Rezzato e Bedizzolese, che dopo i pareggi della gara d’esordio vincono entrambe per 1-0 con Botticino e Gussago. Giornata positiva anche per il Calcinato, che riscatta la sconfitta di sette giorni fa imponendosi a Castiglione contro la Roverbellese. Tra gli scontenti ci sono Castenedolese, Ghedileno e Concesio, sconfitte da Casalromano, Casteisangiorgio e Marmirolo.
Nel girone D l’Adrense è corsara a Martinengo. Dalola e Rossini firmano il 2-0 sulla Forza e Costanza. Il derby tra Orceana e Calvina del gruppo F, invece, è combattuto ma privo di gol.

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Gavardo e Breno guardano tutti dall’alto

borgosatollo_urago

borgosatollo_urago

C’è la bandiera giallonera sulla vetta di Prima categoria. Il Gavardo è l’unica formazione a punteggio pieno del girone F e mister Susio può sorridere per il 2-1 ottenuto in casa del Real S. Eufemia. Mille emozioni a S. Zeno tra i locali e il Club Azzurri che alla fine porta in città l’intera posta in palio grazie al 3-2 finale. Sfida nella sfida quella tra i due numeri 9. Rampini ne fa due, Simonelli ne fa 3.
Cinque gol anche nella gara tra Lodrino e Cellatica, ma le distanze sono ben più ampie, con l’undici di Bullegas che stende quello di Guerra con un poker. Gol e spettacolo anche a Mairano, dove i locali impongono un netto 3-1 al Castrezzato. Di misura, invece, la vittoria del Pedrocca con la Nuova Valsabbia: Brocchi firma l’1-0 finale. Parità e risultato a occhiali tra Borgosatollo e Urago Mella così come tra Valtrompia e Ome. Pace e una doppietta di Rivadossi regalano al Valgobbiazanano il primo successo in campionato contro l’ostico Vobarno. Inutili i gol di Nelson e Ragnoli.
Nel girone E il Breno fa bottino pieno a Piancamuno e con il 2-1 finale si proietta al primo posto insieme all’Albano. Sorridono anche Sellero, Capriolese e Unica, tutte vittoriose.
Diversi gli umori nel gruppo G, dove alla gioia  dello Sporting Calcinato che batte 3-0 Gussola fa da rovescio della medaglia la delusione della Vighenzi, sconfitta col medesimo punteggio dall’Olmese. Perde anche il Gabiano nel gruppo G (0-1 con il Montanaso).

 

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Qualcuno prova a prendere il largo

cazzaghese

cazzaghese

Il girone D della Seconda categoria è già spaccato in tre parti. C’è chi è partito alla grande, chi passeggia e chi non si è ancora alzato dalla sedia. Lions e Prevalle fanno la voce grossa con Castelmella e Serle imponendo rispettivamente un 3-2 ed un 5-1. Non scherza nemmeno il Real Borgosatollo, che espugna Calvagese 1-0. Un gol in più per il S. Andrea a Villanuova e il quartetto di testa è fatto.
Prova a tenere il passo delle prime il S. Carlo Rezzato, che rifila un 3-1 al Polpenazze e sale a quota 4. Prime vittorie stagionali per i due Real: Flero ed Epas, così come per il Vs Lume.
Nel girone E c’è un terzetto in vetta. Bornato, Cazzaghese e Saiano non sbagliano un colpo e si piazzano al comando della graduatoria, tallonate a -2 dal Montorfano Rovato. Primo successo per Pendolina e Coccaglio, mentre S. Pancrazio e Cologne si annullano sull’1-1.
Chiudiamo la panoramica con il girone F, dove Atletico Bagnolo e Virtus Manerbio guadagnano il vertice della classifica centrando il secondo successo consecutivo grazie alle vittorie esterne su Fiesse e Offlaga Cadignano.

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Valanga di gol all’esordio

franciacorta

franciacorta

Pronti, partenza, via. Anche la corsa della Terza categoria ha avuto inizio, con 52 formazioni a caccia del pass per la promozione in Seconda. L’esordio in campionato è stato avvincente e ricco di gol per le formazioni bresciane, capaci di esultare 70 volte. Nel girone A partenze a razzo per Franciacorta, Cortefranca e La Sportiva, vittoriose con un 4-0 e due 3-0.
Tanti gol anche nel girone B, dove spiccano i tris all’esordio di Acquafredda e Maclodio. La squadra del giorno nel gruppo C, invece, è la Volta, che cala un poker al Casaglio. 4-0 anche per la Bettinzoli sul campo del Chiesanuova e successo di spessore anche per il S. Michele Travagliato contro l’Epas. Finisce 3-0 per i padroni di casa.

 

Pubblicato
Categorie: Dilettanti