|
SARNICO – PRO DESENZANO 2-1 |
Autore: Bruno Forza
E’ un Brescia che fa innamorare
BRESCIA-EMPOLI 2-1
BRESCIA: (4-3-1-2) Leali 6; Zambelli 7,5, De Maio 6,5, Magli 6,5, Dallamano 7; Vass 7, Budel 7, El Kaddouri 6 (dal 15’s.t. Martina Rini 6,5); Juan Antonio 8 (dal 24’s.t. Scaglia 6); Jonathas 6,5, Feczesin 7. All. Scienza 8.
EMPOLI: (4-3-3) Pelagotti 6; Vinci 5 (dal 21’s.t. Fatic 6), Stovini 5,5, Tonelli 4,5, Regini 5; Valdifiori 5 (dal 10’s.t. Cesaretti 5,5), Coppola 6, Moro 5 (dal 26’s.t. Guitto sv); Buscè 6, Dumitru 6, Tavano 6. All. Aglietti 5.
Migliori in campo: Juan Antonio (Brescia); Tavano (Empoli).
Tanti da perdere, tutto da guadagnare
L’estate 2011 finirà il 21 settembre, quella del pallone è già andata in archivio con la chiusura del calciomercato e l’ormai prossimo avvio della maggior parte dei campionati. Quello di serie B è già entrato nel vivo, e il Brescia lo sta affrontando a viso aperto col piglio di chi vuole stupire partendo a fari spenti e seguendo la linea verde su due binari: quello della carta d’identità dei giocatori e quello dei soldi. Praticamente zero quelli spesi, molti quelli incassati. Non ci si poteva aspettare altro, vuoi per quel debito da risanare che pende sulle casse di via Bazoli, vuoi per quella situazione di ridimensionamento che sta attraversando tutto il calcio italiano, Leonessa compresa.
Un pizzico di rammarico e tanta fiducia
NOCERINA-BRESCIA 1-1
NOCERINA: (3-4-3) Gori 6,5; Pomante 6,5, De Franco 5,5, Di Maio 6; Scalise 5,5, Marsili 5,5 (dal 1’st Nigro 6), De Liguori 5, Bolzan 6; Catania 6 (dal 13’st Farias 6), Castaldo 6,5, Negro 6,5 (dal 30’st Plasmati sv). (Russo, Del Prete, Caturano, Filosa). All. Auteri 5,5.
BRESCIA: (4-3-1-2) Leali 6,5; Zambelli 7, De Maio 6, Zoboli 5,5 (dal 1’st Magli 6), Berardi 6,5; Vass 5,5 (dal 25’st Martina Rini 6,5), Budel 6, El Kaddouri 6,5; Juan Antonio 6,5 (dal 31’st Scaglia 6,5); Jonathas 6, Feczesin 5,5. (Arcari, Dallamano, Paghera, Mandorlini). All. Scienza 6,5.
Arbitro: Velotto di Grosseto 5.
Reti: Castaldo al 39′, Juan Antonio al 45’pt.
Migliori in campo: Negro (Nocerina); Zambelli (Brescia).
Note: spettatori 6.000 circa; angoli: 0-4; ammoniti Marsili, Zoboli, De Liguori, De Maio.
Darfo ok in coppa Italia

Rete: 44′ Martinelli.
Note: espulso Morbidi per doppio giallo al 49’ s.t.; ammoniti: M. Giorni, Micheloni e Ligarotti; recupero 1′ e 5′.
Il Parma si sfoga a Carpenedolo
CARPENEDOLO – PARMA 0-7
CARPENEDOLO: (4-3-2-1) Mazza (dal 1’st Viola) ; Bettari, Migliorini (dal 1’st Alloisio), Calandrelli, Guglieri (dal 1’st Alberti); Pagani (dal 1’st Scalvenzi), Catalano (dal 9′ Pensato), Furlanetta (dal 1’st Poli); Sangiovanni (Cap) (dal 1’st Biundo), Zagari; Bosio. (Tedoldi, Plangai, Elliott, Candrina, Pedretti, Montalenti, Rosari). All. Colombo.
PARMA: (4-4-2) Mirante (dal 1’st Pavarini); Zaccardo (dal 1’st Santacroce), Paletta (dal 1’st Lucarelli), Brandao (dal 1’st Feltscher), Ze Eduardo (dal 1st Rubin); Valiani (dal 1’st Biabiany), Morrone (Cap.) (dal 30′ pt Blasi) (dal 15’st Coppola), Jadid (dal 1’st Galloppa), Sansone (dal 1’st Modesto); Crespo (dal 1’st Giovinco), Pellè (dal 1’st Borini). All. Colomba.
Arbitro: Cirillo di Brescia.
Reti: 17′ Crespo, 19′, 25′ e 35′ pt Pellè; 6′ e 26′ (rigore) Giovinco, 36′ st Modesto.
Sconfitta di misura col Portogruaro
LUMEZZANE – PORTOGRUARO 1-2
LUMEZZANE: (4-4-2) Primo Tempo: Rossi; Luciani, Diana, Malagò, Pini; Antonelli, Baraye, Finazzi, Faroni; Ferrari, Inglese. All.: Nicola.
Secondo Tempo (4-1-4-1): Brignoli; Zanardini, Diana, Guagnetti, Sabatucci;Sevieri; Antonelli (20’s.t. Maccabiti), Fondi, Dadson, Prevacini; Gasparetto (Mollestam). All.:Nicola.
PORTOGRUARO: (4-4-2) Bavena; Adamo (8’s.t.Regno), Fedi (25’s.t.Cristante), Radi, Bognani (25’s.t. Pondaco); D’Amico (29’s.t. Desena), Giacobbe (19’s.t. Bolchi), Herzan (40’Coppola), Luppi; Cunico (25’s.t. Corazza), Lunati.(Rossi, Santandrea, Desena.) All.: Rastelli.
Arbitro: Fabbrini di Livorno.
Reti: 11’p.t. Fedi; 30’p.t. Ferrari, 44’s.t. Desena.
Il precampionato si chiude con un pari
FERALPI SALO’ – REGGIANA 1-1
FERALPISALO’: Branduani, Bianchetti (1’ st Schelotto), Allievi, Fusari (1’ st Sella), Leonarduzzi, Blanchard (29’ st Bonaccorsi), Castagnetti (1’ st Savoia), Muwana, Tarallo (29’ st Defendi), Cortellini (29’ st Maccabiani), Tarana. (A disposizione: 12 Zomer, 14 Turato, 15 Sala). Allenatore: Claudio Rastelli.
REGGIANA: Silvestri, Siracusa, Carlini (39’ st Bovi), Calzi, Zini, Mei, D’Alessandro, Viapiana (45’ st Viapiana), Rossi (39’ st Fedi), Alessi (45’ st Redzic), Esposito (29’ st Ardizzone). (A disposizione: 12 Bellucci,15 Scarpa). Allenatore: Amedeo Mangone.
Arbitro: Malacrida di Brescia.
Reti: 29’ pt Rossi, 17’ st Tarallo.
Note: Spettatori: 150 circa. Ammoniti: nessuno. Calci d’angolo: 2-4. Recupero: 0’ e 1’.
Ritorno al divertimento
BRESCIA – VICENZA 2-0
BRESCIA: (4-3-1-2) Leali s.v.; Zambelli 6,5, De Maio 6,5, Zoboli 6,5, Daprela 6,5; Vass 6,5, Salamon 7,5, El Kaddouri 7 (32’ st Martina Rini 6); Juan Antonio 7 (18’ st Scaglia 6); Feczesin 6,5; Jonathas 7,5 (44’st Varga s.v.). (Arcari, Magli, Paghera, Berardi). All. Scienza 7.
VICENZA: (4-2-3-1) Frison 7; Martinelli 5, Tonucci 5 (31’ st Alemao 6), Bastrini 5, Giani 5,5; Rossi 6 (32’ st Maiorino 5) , Rigoni 5 (8’st Braiati 5); Gavazzi 5, Botta 5, Tulli 5; Abbruscato 5. (Acerbis, Paro, Zanchi, Soligo). All. Baldini 5.
La coppa alza il sipario sulla Terza
