I gardesani hanno messo il turbo

savona_feralpi_salo

savona_feralpi_saloSAVONA – FERALPI SALO’ 0-1

SAVONA: Nicastro, Candolini (46′ Bottiglieri), Mbida (66′ Buglio), Briano, Di Leo, Marconi, Garin, Mezgour, Facchinetti, Tarallo, Ingari (55′ Cattaneo). All.: Foschi.



FERALPISALO’: Branduani, Turato, Savoia, Muwana, Colicchio, Leonarduzzi, Bracaletti (80′ Sella), Zanola (61′ Ortolan), Meloni (68′ Quarenghi), Cortellini, Graziani. All.: Rastelli.


 

Arbitro: Dei Giudici di Latina.



Rete: 20′ Meloni.



Note: Ammoniti Briano, Garin, Leonarduzzi, Ortolan e Cortellini. All’86’ espulso Bottiglieri per fallo di reazione. Angoli: 5-3. Recupero 1′ + 5′.

Buio pesto: si è spento il Lume

gubbio_lumezzane

gubbio_lumezzane

GUBBIO-LUMEZZANE 1-0

GUBBIO: Lamanna 7,5, Bartolucci 5,5, Farina 5,5 (dal 1′ s.t. Alcibiade 6), Boisfer 6, Borghese 6,5, Briganti 6, Galano 5,5 (dal 38′ p.t. Bazzoffia 6,5), Sandreani 6, Gomez Taleb 6,5, Raggio Garibaldi 6, Daud 7 (dal 37′ s.t. Montefusco s.v.). All. Torrente 6,5.


LUMEZZANE: Trini 7, Pisacane 6,5, Pini 6,5, Dadson 6,5, Checcucci 6,5, Emerson 7, Lo Iacono 6,5 (dal 27′ s.t.’ Bradaschia 6), Finazzi 6, Volpato 5,5, Inglese 6 (dal 33′ s.t. Ferrari s.v.), Bencivenga 6 (dal 39′ s.t. Sevieri 6). All. Nicola 6.

 

Arbitro: Di Paolo di Avezzano.

Rete: 34′ s.t. Daud.
Migliori in campo: Lamanna (Gubbio); Emerson (Lumezzane). 

Note: ammoniti Sandreani, Dadson, Pini, Checcucci, Loiacono e Pisacane.

La serie A rischia di andare al Diavolo

brescia_milan

brescia_milanBRESCIA-MILAN 0-1

BRESCIA: (4-3-1-2) Arcari 6,5; Zambelli 6, Zebina 6, Bega 5,5, Berardi 5,5; Vass 5,5 (dal 9’ st Baiocco 6), C.Zanetti 5,5 (dal 27’ st Filippini 6,5), Hetemaj 6; Diamanti 6,5; Caracciolo 5,5 (dal 30’ s.t. Jonathas 6), Eder 6,5. (Leali, Mareco, Accardi, Kone). All: Iachini 5,5.
MILAN: (4-3-1-2) Abbiati 7; Abate 6, Thiago Silva 7, Yepes 6,5, Zambrotta 6,5; Flamini 6, Van Bommel 6, Seedorf 6,5; Boateng 7 (dal 25’ st Emanuelson 6); Robinho 7, Cassano 7 (dal 39’ st Ambrosini s.v.) (Amelia, Bonera, Antonini, Pirlo, Beretta). All: Allegri 6,5.

Arbitro: Mazzoleni di Bergamo 7.
Rete: 37’ st Robinho.
Migliori in campo: Diamanti (Brescia); Robinho (Milan).
Note: ammoniti Eder, Vass, Berardi, Filippini, Van Bommel e Abate per gioco scorretto. Recuperi 0’ e 4’.

Tra passato, presente e futuro

ex_brescia

 

ex_bresciaL’inaugurazione della festa dei tifosi del Brescia è stata un’occasione propizia per respirare il clima che circonda la squadra in questo momento. La città ci crede – come ha dimostrato la grande affluenza di pubblico – e il gruppo biancoblu non è da meno. La sfida con il Milan sarà un crocevia fondamentale e quando i pensieri si proiettano sulla gara di sabato gli sguardi si accendono di determinazione.
A S. Polo tifosi e amici di vecchia data si sono stretti intorno alla banda Iachini. Normale rievocare momenti memorabili del passato, leggere i fatti odierni e guardare al futuro. Tra i tanti campioni di ieri e di oggi che hanno preso parte all’evento ne abbiamo scelti tre per compiere un piccolo viaggio tra ricordi, attualità e opinioni sul domani. Un difensore, un centrocampista e un attaccante che hanno messo le loro firme nella storia della Leonessa.

Sulla presidenza Corioni sta tramontando il sole

corioni_tramonto

 

corioni_tramontoI mal di pancia di Gino Corioni tornano d’attualità in casa Brescia proprio alla vigilia dell’inaugurazione della festa del centenario organizzata dai tifosi che si aprirà domani a San Polo. Qualche mese fa il numero uno di via Bazoli aveva dichiarato “Non mi diverto più, voglio vendere il Brescia”. 
A distanza di diverse settimane, con le rondinelle sempre più invischiate nelle sabbie mobili della zona retrocessione, Corioni rincara la dose: “La mia avventura a Brescia è giunta al capolinea, sia che la squadra si salvi sia che retroceda in B. Ho sempre voluto farmi da parte, ma adesso è diverso: devo farlo. Brescia è diventata troppo grande per un presidente così piccolo ed è il momento che i bresciani e le istituzioni si facciano avanti. Io sono un po’ stanco – confessa Corioni – e la città ha bisogno di una squadra più stabile. Spero che i bresciani abbiano l’orgoglio di portare avanti la squadra. Io tirerò i remi in barca”.  

Continua il mal di gol

lumezzane_ravenna

lumezzane_ravennaLUMEZZANE – RAVENNA 0-0

LUMEZZANE: Trini 6.5, Pisacane 6.5, Checcucci 6, Emerson 6.5, Zanardini 6, Alberti 5 (Lauria 13′ s.t. 5.5), Calliari 5.5 (Inglese 32′ s.t. 5.5), Finazzi 5 (Sevieri 9′ s.t. 5), Bradaschia 6, Volpato 5.5, Ferrari 5.5. A disposizione: Di Gennaro, Bencivenga, Dadson, Lo Iacono. All.: Nicola 5,5.

RAVENNA: Pellegrino 6.5, Carnesalini 5.5, Rosini 6, Fasano 6.5, Sabato 5, Rossetti 6 (Gardella 1′ s.t. 5.5), Guitto 5.5, Sciaccaluga 6, Maggiolini sv (Cazzola 8′ p.t. 5.5), Gerbino Polo 6.5, Chianese 5.5 (Lapadula 29′ s.t. sv). A disposizione: Bandini, Corbelli, D’Esposito, Rosso. All.: Rossi 6.

Arbitro: Marasca di Napoli.
Migliori in campo: Trini (Lumezzane); Gerbino Polo (Ravenna).

Note: ammoniti Calliari, Sevieri, Pellegrino, Sabato, Gardella, Cazzola.

 

Vittoria e sorpasso in zona podio

feralpi_pro_patria

feralpi_pro_patriaFERALPI SALO’ – PRO PATRIA 2-1

FERALPISALO’: Branduardi 7.5, Turato 6.5, Savoia 6.5, Muwana 6.5, Colicchio 7, Leonarduzzi 7.5, Bracaletti 6.5, Scioli 6 (58′ Zanola 6), Meloni 6.5 (63′ Quarenghi 6), Cortellini 6.5 (74′ Ortolan sv), Graziani 6. A disposizione: Gargallo, Bonaccorsi, Lauricella, Mantovani.  All. Rastelli 6,5.

PRO PATRIA: Anania 6.5, Bertin 6.5 (89′ Marchetti sv), Benedetti 6, Calzi 6.5, Zanetti 6, Nossa 6, Aloe 5.5 (73′ Justino sv), Bruccini 7, Serafini 6, Cortesi 6 (66′ Janvier sv), Dell’Acqua 5.5. A disposizione: Andreoletti, Polverini, Artuso, Nocciola. All. Novelli 6.
 

Arbitro: Fiore di Barletta.

Reti: 16’ rig. Bracaletti, 28’ Meloni, 60’ Bruccini.
Migliori in campo: Branduani (Feralpi Salò); Bruccini (Pro Patria). 

Note: Ammoniti Colicchio e Bracaletti, Calzi e Aloe. Recupero 2 + 4.

E adesso si mette male

genoa_brescia

genoa_bresciaGENOA-BRESCIA 3-0

GENOA: (4-4-2) Eduardo 7; Mesto 6,5, Dainelli 6,5, Kaladze 7, Criscito 7; Rafinha 7, Milanetto 6, Kucka 6 (7′ st Antonelli 7), Rossi 6; Foloro Flores 6 ( 39′ st Paloschi), Palacio 7. All. Ballardini 6,5.
BRESCIA: (3-4-2-1) Arcari 5,5; Zebina 5,5, Bega 5,5, Zoboli 5,5; Zambelli 6 ( 34′ st Jonathas s.v.), Zanetti 6, Hetemaj 5, Accardi 5 (19′ st Berardi 5); Diamanti 6, Kone 5,5 (7′ st Lanzafame 5,5); Caracciolo 6. All Iachini 5,5.
 
Arbitro: Brighi di Cesena 6.
Reti: pt 14′ Rafinha; 26′ autorete di Berardi; st 49′ Antonelli.
Migliori in campo: Palacio (Genoa); Diamanti (Brescia).
Note: ammoniti Mesto, Criscito, Diamanti, Zoboli, Hetemaj.

Tre sorrisi per tornare a volare

lecco_feralpi_salo

lecco_feralpi_saloLECCO – FERALPI SALO’ 1-3 

LECCO: Durandi 6.5, Petri 6, Chiecchi 5.5, Martinelli 5, Moracci 5, Carroccio 5.5, Ciasca 5.5, Coletto 6, Fabbro 6, Rebecchi 6 (15’st Del Sante 5.5), Mattaboni 5 (1’st Fall 6). (Paredi, Jidayi, Goisis, Galli, Ferraresi). All. Giorgio Roselli 5,5.

FERALPI SALO’: Branduani 6.5, Turato 6, Savoia 6.5, Muwana 6.5, Colicchio 6.5, Leonarduzzi 7, Bracaletti 6.5, Oretti 5, Meloni 6.5 (16’st Ortolan 6), Cortellini 6 (42’st Dragoni sv), Graziani 7.5 (34’st Scioli sv). (Gargallo, Bonaccorsi, Lauricella, Mantovani). All. Claudio Rastelli 7.
 
Arbitro: Marini Valerio (Roma 1)
Reti: 24’pt Meloni, 30’st Leonarduzzi, 32’st Bracaletti, 48’st Martinelli.
Migliori in campo: Durandi (Lecco); Graziani (Feralpi Salò).
Note: ammoniti Martinelli, Chiecchi, Leonarduzzi, Oretti. Espulso Oretti per doppia ammonizione. Recupero: 1’pt 4’st.

Beffa finale e scivolone

paganese_lumezzane

paganese_lumezzanePAGANESE – LUMEZZANE 1-0

PAGANESE: Ginestra 7, Imparato 5.5 ( 16’st Lepore 5), Radi 5.5, Vicedomini 6, Fusco 6, Urbano 6, Di Pasquale 5.5, Gatti 6.5, Ferraro 5.5, Triarico 5 (28′ st Liccardo sv), Tortori 6.5  ( 46’st Cuomo sv). (Virgili, Santarelli, Grillo, Casisa). All. Capuano 6.
LUMEZZANE: Trini 5.5, Pisacane 6, Bencivenga 6, Dadson 5.5 (21 st Sevieri sv), Checcucci 5, Emerson 6, Bradaschia 6 (37’st Lo Iacono sv), Calliari 6.5, Volpato 6, Lauria 6, Ferrari 6 (30′ st Inglese 6.5). (Di Gennaro, Luciani, Zanardini, Alberti). All. Nicola 6.
 
Arbitro: Pairetto di Nichelino.
Rete: 39’ st Tortori.
Migliori in campo: Ginestra (Paganese); Calliari (Lumezzane).
Note: Urbano, Di Pasquale, Gatti, Dadson, Checcucci, Sevieri.