Brescia risorto, Bari condannato

brescia_bari

brescia_bariBRESCIA – BARI 2-0

BRESCIA: (3-5-1-1) Arcari 7; Zebina 6, Bega 6,5, Zoboli 6; Zambelli 6 (21′ st Accardi 6), Konè 6,5, Zanetti 6 (1′ st Filippini 6), Hetemaj 6,5, Berardi 6; Diamanti 7; Eder 6 (26′ st Caracciolo 6,5). (Leali, Filippini, Vass, Mareco, Lanzafame). All. Iachini 7.

BARI: (4-3-3) Gillet 6; Masiello 5,5  (17′ st Raggi 6), Glik 5,5, Rossi 6, Parisi 6; Gazzi 5,5, Almiron 6,5, Donati 6,5, Huselklepp 5,5 (8′ st Alvarez 6,5), Castillo 6,5 (36′ st Kutuzov s.v.), Rudolf 6. (Padelli, Codrea, Kopunek, Romero). All. Ventura 6.
 

Arbitro: Rizzoli 5,5.
Reti: 16′ pt Diamanti (rig), 48′ st Caracciolo.
Migliori in campo: Diamanti (Brescia); Alvarez (Bari).
Note: ammoniti Berardi e Glick; recupero 0’ e 5’.

Il Brescia esce indenne dalla tana dei gladiatori

roma_brescia

roma_bresciaROMA-BRESCIA 1-1

ROMA: (4-3-3) Julio Sergio 6; Cassetti 6, Mexes 6, Juan 6, Riise 5,5; Perrotta 6, De Rossi 6, Simplicio 5,5 (dal 1’ s.t. Menez 6); Borriello 6,5, Totti 6,5, Vucinic 6. (Doni, Burdisso N., Castellini, Rosi, Greco, Taddei). All. Ranieri 5,5.
BRESCIA: (3-5-2) Arcari 6,5; Zebina 5,5, Bega 6, Zoboli 6; Zambelli 6, Filippini 6, C. Zanetti 5,5 (dal 22’ s.t. Lanzafame 6,5), Hetemaj 6,5, Berardi 6,5; Diamanti 6 (dal 38’ s.t. Vass s.v.), Eder 6,5 (dal 29’ s.t. Possanzini s.v.). (Sereni, Daprela, Mareco, Baiocco). All. Iachini 6,5.
 
Arbitro: De Marco di Chiavari 5,5.
Reti: st 14’ Borriello, 24’ Eder.
Migliori in campo: Totti (Roma); Eder (Brescia).
Note: ammoniti Totti, Zambelli, Zoboli e Arcari. Recupero 0’ e 3’.

Il migliore acquisto è Iachini

zanetti

zanettiLa priorità del Brescia era un regista di esperienza in grado di dettare i tempi del gioco. Alla fine è arrivato Cristiano Zanetti, inseguito a lungo e strappato alla Fiorentina subito dopo l’avvicendamento il panchina tra Beretta e Iachini, il secondo stagionale. Nell’ultimo giorno di mercato i dirigenti di via Bazoli si sono affannati per rafforzare una rosa che nelle prime 22 giornate ha dimostrato di non essere all’altezza della situazione. Iachini, però, si è ritrovato tra le mani più o meno la stessa squadra che aveva lasciato, con un Lanzafame in più che fino ad ora è stato un semplice oggetto misterioso ed un Budel in meno. Non avrà più tra i suoi un fedele scudiero come Gilberto Martinez e guadagnerà quei centimetri tanto invocati per la difesa con l’arrivo di Pietro Accardi, giunto all’ombra del Cidneo in cambio del paraguayano. Saluti anche a Taddei, finito alla Triestina, e benvenuto a Jonathas, vice-Caracciolo brasiliano offerto su un vassoio d’argento da Mino Raiola a Corioni.

Sei tasselli per completare il mosaico

cortellini
cortelliniPer fare il definitivo salto di qualità serviva semplicemente qualche ritocco e la dirigenza verdazzurra non si è tirata indietro. Ora sarà il campo a dare il definitivo verdetto, rivelando se Quarenghi e compagni possano ambire o meno al grande salto in Prima Divisione. Dopo il colpo Cortellini e l’arrivo del difensore Enrico Chiarini dal Savona, infatti, sono sbarcati in riva al Garda Samuele Dragoni e il tanto atteso bomber: Giuseppe Meloni. Nell’ultima giornata di mercato, però, ci sono stati interessanti movimenti sull’asse Salò – Rodengo, con uno scambio che ha regalato alla squadra di Rastelli l’esterno destro indispensabile dopo l’infortunio di Sberna dirottando in Franciacorta quella punta necessaria per potenziare il reparto offensivo a disposizione di Piovani. Ortolan e Coppiardi, dunque, fanno il percorso inverso, ma non finisce qui perché la società del presidente Pasini ha scommesso anche sul giovane centrocampista del Brescia Alessandro Cremonesi, un diciassettenne di grandi qualità.

Voto alla campagna acquisti: 7. Cortellini è la ciliegina sulla torta di un restauro mirato a rafforzare i punti resi deboli dagli infortuni. Dragoni, Ortolan e Cremonesi portano benzina verde, mentre Meloni è una scommessa.

Da Lumezzane a Livorno e viceversa

volpato
volpatoLa finestra invernale del calciomercato ha fatto di Lumezzane un trampolino di lancio verso il grande calcio. Due giovani di spicco della formazione allenata da Davide Nicola, infatti, hanno preso il volo verso le categorie superiori. Andrej Galabinov lascia il rossoblu della Valgobbia per il granata del Livorno dopo 45 presenze e 12 gol messi a segno con la casacca del Lume. Anche Alessandro Faroni ha fatto un bel salto arrivando ad indossare la maglia della Primavera del Chievo Verona.
Luca Nember è riuscito a trattenere l’altro pezzo pregiato di casa lumezzanese: capitan Emerson, richiesto da numerose formazioni della serie cadetta ed ha portato al Comunale due rinforzi, entrambi in prestito fino a giugno. Il nome più altisonante è senza dubbio quello di Rey Volpato, attaccante cresciuto nelle giovanili della Juventus. Il 24enne ha un recente passato illustre, con le 13 presenze in A nelle file del Siena impreziosite da 2 reti alle quali è seguito un grave infortunio che ha fatto da preambolo ad un lungo viaggio per la penisola: da Arezzo a Livorno, passando per Empoli, Piacenza, Bari e Gallipoli. La fame di gol e vittorie non gli mancherà certamente. Ha grandi motivazioni anche Angelo Bencivenga, difensore classe ’91 girato al Lumezzane nell’affare Galabinov per fare esperienza e fresco di esordio in serie B (lo scorso novembre) contro l’Atalanta.

Voto alla campagna acquisti: 7,5. L’affare migliore è la conferma di Emerson. Galabinov frutta un’ottima plusvalenza e Volpato può fare la differenza nei quattro mesi decisivi.

Meloni e Dragoni i nomi nuovi

Fine settimana positivo per la Feralpi Salò, che ha osservato il turno di riposo e ha accolto con soddisfazione i pareggi di Lecco, Tritium e Sambonifacese, rallentamenti propizi alla causa gardesana in ottica playoff. In attesa della prossima sfida con la Virtus Entella tiene banco il calciomercato. Dopo il prezioso innesto di Cortellini delle scorse settimane, infatti, la società di Giuseppe Pasini ha piazzato due colpi importanti a completamento del mosaico verdazzurro. Il nome più atteso era quello dell’attaccante, vista la prolungata assenza di Pablo Rossetti e la necessità di un’ariete in zona gol. La scelta è ricaduta sul classe ’85 Giuseppe Meloni, proveniente dalla Spal, dove nella prima parte di questa stagione ha collezionato 13 presenze mettendo a segno 2 reti. Rastelli, inoltre, avrà un ulteriore rinforzo in mediana con il giovane Samuele Dragoni proveniente dal Piacenza via Atletico Roma, dove era in prestito. Il ventenne vanta nel suo curriculum 3 presenze in serie B collezionate nella passata stagione con la casacca rossa del Piacenza.

Calciomercato live

Il calciomercato è agli sgoccioli e dopo il ritorno di Iachini alla guida della squadra i dirigenti del Brescia sono al lavoro per rafforzare una squadra che ha assolutamente bisogno di nuovi innesti. Segui con noi l’evolversi delle trattative. Aggiornamenti ogni mezzora.

ORE 16
Zanetti al Brescia: è ufficiale.
Dopo una telenovela lunga ed estenuante finalmente Cristiano Zanetti ha messo nero su bianco firmando un biennale con la società di via Bazoli. Il mediano ormai ex Fiorentina (33 anni), ha collezionato 6 presenze in maglia viola nel corso di questa stagione.

Non solo Zanetti. Forcing del Brescia per inserire nel mosaico biancoblu un altro centrocampista. Dopo l’acquisto di Zanetti in cima alla lista c’è Morrone del Parma. L’alternativa è Kovac del West Ham, ma piace anche il fratello di Hetemaj Mehmet, attualmente in forza all’Albinoleffe.

Richieste per Cordova e Leali. La Reggina ha messo gli occhi sul metronomo biancoblu Nicolas Cordova. Intanto dopo Milan, Juventus e Inter un’altra grande ha manifestato il suo interesse per il miglior portiere dello scorso campionato primavera. È il Napoli di De Laurentiis, pronto a sborsare 1,5 milioni per la comproprietà di Leali.

Possanzini – Tavano: si può fare. L’avventura livornese di Francesco Tavano sembra ormai giunta agli sgoccioli e il Brescia è pronto a mettere la V bianca sul petto dell’attaccante. Il Brescia propone uno scambio con Possanzini, contropartita gradita a Spinelli, ma Re David non basta. Serve anche un conguaglio economico.

ORE 16.30
Benzina verde: arriva Tedoldi. In attesa del terzo colpo del mercato di riparazione (dopo Lanzafame e Zanetti) il Brescia ha preso in prestito il giovane attaccante classe ’93 Andrea Tedoldi della Berretti del Montichiari. Intanto da Milano il direttore tecnico monteclarense Stefano Bonometti fa sapere che in casa rossoblu non ci saranno più arrivi né partenze.

Frenata per Tavano, accelerazione per Maglionico. Brusco rallentamento nella trattativa per l’attaccante del Livorno, che avrebbe rifiutato l’offerta del Brescia. Con Spinelli, tuttavia, si continua a parlare in merito al rinforzo per la difesa, che potrebbe essere il centrale Leonardo Martin Miglionico.

Se ne va Taddei. È ufficiale l’acquisto di Riccardo Taddei da parte della Triestina.

ORE 17
Grandi manovre in difesa.
Il Brescia ha deciso di privarsi, piuttosto a sorpresa, di uno dei suoi migliori difensori. Gilberto Martinez, infatti, è in procinto di passare in prestito alla Sampdoria mentre sembra sempre più probabile uno scambio sull’asse Brescia-Livorno tra Zoboli e Miglionico.

Anche Possa dice no. Dopo il rifiuto di Tavano arriva anche quello di Possanzini che rinuncia al trasferimento a Livorno.

ORE 17.30
Martinez è blucerchiato, Accardi è biancoblu.
Ora è ufficiale, Gilberto Martínez è un calciatore della Sampdoria. Il club blucerchiato ha raggiunto l’accordo con le rondinelle per il trasferimento del difensore costaricano. All’ombra del Cidneo approda Pietro Accardi.

Nome nuovo per l’attacco: Jonathas. Mino Raiola è a colloquio con i dirigenti del Brescia, ai quali ha proposto l’attaccante dell’Az Alkmaar classe ’89.

ORE 18
Tre giovani a farsi le ossa.
 Simone Fantoni, Matteo Serlini e Alessandro Cremonesi lasciano le giovanili del Brescia per fare esperienza in Lega Pro. I primi due vestiranno fino al termine di questa stagione la casacca della Virtus Entella. Per Cremonesi, invece, il futuro è ancora bresciano, con l’approdo alla Feralpi Salò alla corte di Rastelli.

ORE 18.30
Tutto tace.

ORE 19
Il colpo last minute è Jonathas.
Alla fine è Jonathas il rinforzo per l’attacco di Beppe Iachini. L’attaccante dell’AZ Alkmaar arriva in prestito fino a giugno. Caracciolo resta in biancoblu.

 

 

 

Il Lumezzane s’inchina alla Salernitana

lume_salernitana

lume_salernitanaLUMEZZANE – SALERNITANA 1-3

LUMEZZANE: (4-4-2) Trini 6; Alberti 5 (12’ st Luciani 6), Emerson 5, Checcucci 5.5, Pisacane 6; Bradaschia 6, Calliari 5, Dadson 6.5, Mancini 5 (10’ st Lauria 6); Inglese 6 (21’ st Galabinov 5.5), Ferrari 6.5. (Di Gennaro, Finazzi, Lo Iacono, Savieri). All. Davide Nicola.

SALERNITANA: (3-4-3) Caglioni 6; Altobello 6, Jefferson 6.5, Accursi 6; D’Alterio 6, Carrus 7, Carcuro 6.5 (42’ st Szatmari sv), Pippa 6.5; Fabinho 6.5 (26’ st Falzerano 6), Fava 7 (46’ st Montalto sv), Ragusa 7.5. (Di Stasio, Balestri, Russo, Franco). All. Roberto Breda.
 

Arbitro: Di Bello di Brindisi.

Reti: 15’ pt e 20’ st Fava, 37’ pt Ferrari, 2’ st Carrus.

Note: ammoniti Luciani, Carrus. Recupero: 3’ e 4’.

Naufragio Brescia. Corioni si aggrappa a Iachini

brescia_chievo

brescia_chievoBRESCIA – CHIEVO 0-3

BRESCIA: (4-1-4-1) Arcari 6; Zebina 5,5, Bega 5, Mareco 5, Zambelli 6; Cordova 5,5 (13’ st Hetemaj 5,5); Diamanti 5, Filippini 6, Kone 5 (19’ st Daprelà 6), Eder 5 (27’ st Lanzafame 6); Caracciolo 5. (Leali, Martinez, Baiocco, Possanzini). All. Beretta 5,5.

CHIEVO: (4-3-1-2) Sorrentino 6; Frey 6, Mandelli 6,5, Andreolli 6, Mantovani 6,5; Fernandes 6,5, Rigoni 6, Constant 6,5; Bogliacino 6,5 (32’ st Marcolini s.v.), (35’ st Sardo s.v.); Pellissier 7, Thereau 6 (15’ st Moscardelli 6,5). (Squizzi, Morero, Guana, Granoche). All. Pioli 6,5.
 

Arbitro: Brighi 5,5.

Reti: pt 45’ Pellissier; st 3’ Mandelli, 49’ Pellissier.

Migliori in campo: Filippini (Brescia); Pellissier (Chievo).

Note: ammoniti Fernandes, Kone, Frey, Mandelli, Constant, Bega; recupero 1’ e 6’.

Lauria evita la beffa casalinga

lumezzane_pergo

lumezzane_pergoLUMEZZANE – PERGOCREMA 1 – 1

LUMEZZANE: Trini 6, Alberti 6.5, Pisacane 6.5 (15’st Mancini 5.5), Emerson 6, Luciani 6.5, Lo Iacono 6.5, Dadson 7, Calliari 6 (19’st Finazzi 6), Bradaschia 5.5 (31’st Lauria 7.5), Ferrari 6, galabinov 5.5. (Di Gennaro, Faroni, Sevieri, Inglese). Allenatore: Nicola 6.
PERGOCREMA: Russo 7.5, Ricci 6, Panariello 6, Daleno 7, Lolaico 5.5, Mugelli 5 (6’st Romeo 6), Profeta 6, Tobanelli 5, Mammetti 6.5 (10’st Caccavallo 6.5), Scotto 6, Simeoni 5.5 (30’st maccan 5.5). (Bossi, Angiulli, Guerci, Pellegrini). Allenatore: Maurizi 6.

Arbitro: Aureliano di Bologna.
Reti: 18’st Daleno, 44’st Lauria.
Migliori in campo: Lauria (Lumezzane); Daleno (Pergocrema).
Note: ammoniti Tobanelli, Profeta, Simeoni, Daleno, Emerson.