Calciomercato live

Il calciomercato è agli sgoccioli e dopo il ritorno di Iachini alla guida della squadra i dirigenti del Brescia sono al lavoro per rafforzare una squadra che ha assolutamente bisogno di nuovi innesti. Segui con noi l’evolversi delle trattative. Aggiornamenti ogni mezzora.

ORE 16
Zanetti al Brescia: è ufficiale.
Dopo una telenovela lunga ed estenuante finalmente Cristiano Zanetti ha messo nero su bianco firmando un biennale con la società di via Bazoli. Il mediano ormai ex Fiorentina (33 anni), ha collezionato 6 presenze in maglia viola nel corso di questa stagione.

Non solo Zanetti. Forcing del Brescia per inserire nel mosaico biancoblu un altro centrocampista. Dopo l’acquisto di Zanetti in cima alla lista c’è Morrone del Parma. L’alternativa è Kovac del West Ham, ma piace anche il fratello di Hetemaj Mehmet, attualmente in forza all’Albinoleffe.

Richieste per Cordova e Leali. La Reggina ha messo gli occhi sul metronomo biancoblu Nicolas Cordova. Intanto dopo Milan, Juventus e Inter un’altra grande ha manifestato il suo interesse per il miglior portiere dello scorso campionato primavera. È il Napoli di De Laurentiis, pronto a sborsare 1,5 milioni per la comproprietà di Leali.

Possanzini – Tavano: si può fare. L’avventura livornese di Francesco Tavano sembra ormai giunta agli sgoccioli e il Brescia è pronto a mettere la V bianca sul petto dell’attaccante. Il Brescia propone uno scambio con Possanzini, contropartita gradita a Spinelli, ma Re David non basta. Serve anche un conguaglio economico.

ORE 16.30
Benzina verde: arriva Tedoldi. In attesa del terzo colpo del mercato di riparazione (dopo Lanzafame e Zanetti) il Brescia ha preso in prestito il giovane attaccante classe ’93 Andrea Tedoldi della Berretti del Montichiari. Intanto da Milano il direttore tecnico monteclarense Stefano Bonometti fa sapere che in casa rossoblu non ci saranno più arrivi né partenze.

Frenata per Tavano, accelerazione per Maglionico. Brusco rallentamento nella trattativa per l’attaccante del Livorno, che avrebbe rifiutato l’offerta del Brescia. Con Spinelli, tuttavia, si continua a parlare in merito al rinforzo per la difesa, che potrebbe essere il centrale Leonardo Martin Miglionico.

Se ne va Taddei. È ufficiale l’acquisto di Riccardo Taddei da parte della Triestina.

ORE 17
Grandi manovre in difesa.
Il Brescia ha deciso di privarsi, piuttosto a sorpresa, di uno dei suoi migliori difensori. Gilberto Martinez, infatti, è in procinto di passare in prestito alla Sampdoria mentre sembra sempre più probabile uno scambio sull’asse Brescia-Livorno tra Zoboli e Miglionico.

Anche Possa dice no. Dopo il rifiuto di Tavano arriva anche quello di Possanzini che rinuncia al trasferimento a Livorno.

ORE 17.30
Martinez è blucerchiato, Accardi è biancoblu.
Ora è ufficiale, Gilberto Martínez è un calciatore della Sampdoria. Il club blucerchiato ha raggiunto l’accordo con le rondinelle per il trasferimento del difensore costaricano. All’ombra del Cidneo approda Pietro Accardi.

Nome nuovo per l’attacco: Jonathas. Mino Raiola è a colloquio con i dirigenti del Brescia, ai quali ha proposto l’attaccante dell’Az Alkmaar classe ’89.

ORE 18
Tre giovani a farsi le ossa.
 Simone Fantoni, Matteo Serlini e Alessandro Cremonesi lasciano le giovanili del Brescia per fare esperienza in Lega Pro. I primi due vestiranno fino al termine di questa stagione la casacca della Virtus Entella. Per Cremonesi, invece, il futuro è ancora bresciano, con l’approdo alla Feralpi Salò alla corte di Rastelli.

ORE 18.30
Tutto tace.

ORE 19
Il colpo last minute è Jonathas.
Alla fine è Jonathas il rinforzo per l’attacco di Beppe Iachini. L’attaccante dell’AZ Alkmaar arriva in prestito fino a giugno. Caracciolo resta in biancoblu.

 

 

 

Il Lumezzane s’inchina alla Salernitana

lume_salernitana

lume_salernitanaLUMEZZANE – SALERNITANA 1-3

LUMEZZANE: (4-4-2) Trini 6; Alberti 5 (12’ st Luciani 6), Emerson 5, Checcucci 5.5, Pisacane 6; Bradaschia 6, Calliari 5, Dadson 6.5, Mancini 5 (10’ st Lauria 6); Inglese 6 (21’ st Galabinov 5.5), Ferrari 6.5. (Di Gennaro, Finazzi, Lo Iacono, Savieri). All. Davide Nicola.

SALERNITANA: (3-4-3) Caglioni 6; Altobello 6, Jefferson 6.5, Accursi 6; D’Alterio 6, Carrus 7, Carcuro 6.5 (42’ st Szatmari sv), Pippa 6.5; Fabinho 6.5 (26’ st Falzerano 6), Fava 7 (46’ st Montalto sv), Ragusa 7.5. (Di Stasio, Balestri, Russo, Franco). All. Roberto Breda.
 

Arbitro: Di Bello di Brindisi.

Reti: 15’ pt e 20’ st Fava, 37’ pt Ferrari, 2’ st Carrus.

Note: ammoniti Luciani, Carrus. Recupero: 3’ e 4’.

Naufragio Brescia. Corioni si aggrappa a Iachini

brescia_chievo

brescia_chievoBRESCIA – CHIEVO 0-3

BRESCIA: (4-1-4-1) Arcari 6; Zebina 5,5, Bega 5, Mareco 5, Zambelli 6; Cordova 5,5 (13’ st Hetemaj 5,5); Diamanti 5, Filippini 6, Kone 5 (19’ st Daprelà 6), Eder 5 (27’ st Lanzafame 6); Caracciolo 5. (Leali, Martinez, Baiocco, Possanzini). All. Beretta 5,5.

CHIEVO: (4-3-1-2) Sorrentino 6; Frey 6, Mandelli 6,5, Andreolli 6, Mantovani 6,5; Fernandes 6,5, Rigoni 6, Constant 6,5; Bogliacino 6,5 (32’ st Marcolini s.v.), (35’ st Sardo s.v.); Pellissier 7, Thereau 6 (15’ st Moscardelli 6,5). (Squizzi, Morero, Guana, Granoche). All. Pioli 6,5.
 

Arbitro: Brighi 5,5.

Reti: pt 45’ Pellissier; st 3’ Mandelli, 49’ Pellissier.

Migliori in campo: Filippini (Brescia); Pellissier (Chievo).

Note: ammoniti Fernandes, Kone, Frey, Mandelli, Constant, Bega; recupero 1’ e 6’.

Lauria evita la beffa casalinga

lumezzane_pergo

lumezzane_pergoLUMEZZANE – PERGOCREMA 1 – 1

LUMEZZANE: Trini 6, Alberti 6.5, Pisacane 6.5 (15’st Mancini 5.5), Emerson 6, Luciani 6.5, Lo Iacono 6.5, Dadson 7, Calliari 6 (19’st Finazzi 6), Bradaschia 5.5 (31’st Lauria 7.5), Ferrari 6, galabinov 5.5. (Di Gennaro, Faroni, Sevieri, Inglese). Allenatore: Nicola 6.
PERGOCREMA: Russo 7.5, Ricci 6, Panariello 6, Daleno 7, Lolaico 5.5, Mugelli 5 (6’st Romeo 6), Profeta 6, Tobanelli 5, Mammetti 6.5 (10’st Caccavallo 6.5), Scotto 6, Simeoni 5.5 (30’st maccan 5.5). (Bossi, Angiulli, Guerci, Pellegrini). Allenatore: Maurizi 6.

Arbitro: Aureliano di Bologna.
Reti: 18’st Daleno, 44’st Lauria.
Migliori in campo: Lauria (Lumezzane); Daleno (Pergocrema).
Note: ammoniti Tobanelli, Profeta, Simeoni, Daleno, Emerson.

 

Pareggio tra grandi in una classifica pietrificata

feralpi_tritium

feralpi_tritiumFERALPI SALO’-TRITIUM 1-1

FERALPI SALO’: Branduani 5, Turato 6 (70′ Chiarini 6), Savoia 5.5, Sella 5.5 (70′ Coppiardi 6.5), Colicchio 6, Leonarduzzi 6.5, Quarenghi 6, Muwana 6.5, Bracaletti 6 (81′ Scioli sv), Cortellini 6.5,  Graziani 5.5. All.: Rastelli 6.
TRITIUM: Pansera 6, Fondrini 6, Riva 6, Di Ceglie 6.5, Malgrati 6, Dionisi 6, E. Bortolotto 6.5, Daldosso 5.5, Sinato 5 (64′ R. Bortolotto 6), Floriano 6.5 (90′ Chimenti sv), Lenzoni 5 (86′ Spampatti sv). All. Vecchi 6.

Arbitro: Mangialardi di Pistoia.
Reti: 31′ Floriano, 72′ Coppiardi.
Migliori in campo: Coppiardi (Feralpi Salò); Floriano (Tritium).
Note: ammoniti Colicchio, Muwana e Cortellini, Riva. All’80’ espulso Cortellini per somma di ammonizioni; recupero 1′ + 3′.

Palermo è tutta rosa e il Brescia vede nero

palermo_brescia

palermo_bresciaPALERMO – BRESCIA 1-0

PALERMO: (4-3-2-1) Sirigu s.v.; Cassani 6,5, Munoz 6,5, Bovo 6,5, Balzaretti 6,5; Migliaccio 6,5, Bacinovic 6, Nocerino 6,5; Ilicic 5,5, Pastore 7; Miccoli 7. (Benussi, Darmian, Kurtic, Andelkovic, Kasami, Liverani, Maccarone). Allenatore: Rossi 7.
BRESCIA: (4-3-3) Arcari 7; Berardi 5,5, Zebina 6, Mareco 6, Martinez 5,5 (51’ Zambelli 6); Kone 6,5, Cordova 5,5, Filippini 6,5 (89’ Taddei s.v.); Possanzini 6 (65’ Hetemaj 5,5), Caracciolo 6, Lanzafame 5. (Leali, Dallamano, Baiocco, Feczesin). Allenatore: Beretta 5.
 
Arbitro: Gervasoni 5,5.
Reti: 87’ Bovo.
Migliori in campo: Miccoli (Palermo); Arcari (Brescia).
Note: ammoniti Lanzafame, Berardi, Hetemaj, Arcari, Caracciolo. Recupero: 1’ e 3’.
 

Doccia gelata a -2

pasini_encast

pasini_encast35 punti cancellati e  19 squadre penalizzate. La Disciplinare rastrella i campionati di Lega Pro e a farne le spese, tra le compagini bresciane, è la Feralpi Salò, alla quale sono stati sottratti due punti. La motivazione sta nel ritardato invio in federazione di tre moduli riguardanti il delegato alla sicurezza dello stadio, il vice delegato e gli addetti alla sicurezza, oltre alla mancanza di alcune firme. La società verdazzurra è pronta al ricorso, come afferma il direttore sportivo Eugenio Olli: “Ci aspettavamo al massimo una multa, è incredibile. Abbiamo inviato la documentazione prima della scadenza ma senza le firme perché i diretti interessati erano in vacanza, poi abbiamo spedito il tutto completo il 6 agosto e la prima gara giocata in casa è stata solo tre settimane dopo. Abbiamo commesso un errore, ma speriamo che prevalga il buonsenso”.

Con il piede sull’acceleratore

canavese_feralpi_

canavese_feralpi_CANAVESE – FERALPI SALO’ 1-3

CANAVESE: Pascarella 5.5, Conrotto 5.5, Riggio 6, Duravia 6.5 (77′ Chiappero sv), Vettori 5.5 (46′ Rozzio 6), Carretto 6, Germano 5.5, Cristini 6, Bisso 5 (46′ Camilli 6), Gentile 6, Curcio 6. All.: Rossi 5,5.

FERALPISALO’: Branduani 6, Turato 6, Colicchio 6, Leonarduzzi 6, Chiarini 6, Sella 6.5, Muwana 6.5, Cortellini 6.5 (81′ Savoia sv), Bracaletti 5.5 (75′ Quarenghi 7), Mantovani 6 (61′ Oretti 6), Graziani 6. All.: Rastelli 6,5.

Arbitro: Mangialardi di Pistoia.

Reti: 18′ Muwana, 22′ Graziani, 68′ Cristini, 80′ Quarenghi.
Migliori in campo: Duravia (Canavese); Quarenghi (Feralpi Salò).
Note: ammoniti: Vettori, Riggio, Mantovani, Leonarduzzi, Oretti.

Scappini risponde a Ferrari

alessandria_lume

alessandria_lumeALESSANDRIA – LUMEZZANE 1-1

ALESSANDRIA: Servili 6.5; Romeo 6, Ghinassi 5; Cammaroto 6, Damonte 5.5, Bonomi 5.5; Negrini 6.5 (63′ Bondi 5.5), Camillucci 5.5, Scappini 6.5, Martini 7 (58′ Artico 6), Croce 7 (84′ Cuneaz sv). (Cicutti, Segarelli, Pucino, Biava). Allenatore: Sarri 6.
LUMEZZANE: Trini 7; Alberti 5.5 (82′ Luciani sv), Pisacane 7; Dadson 7.5 (77′ Finazzi sv), Checcucci 6, Emerson 6.5; Mancini 6 (50′ Lo Iacono 6.5). (Di Gennaro, Sevieri, Faroni, Inglese). Allenatore: Nicola 6.

Arbitro: Barbiero (Vicenza)
Reti: 26′ Ferrari, 39′ Scappini.
Migliori in campo: Croce (Alessandria); Dadson (Lumezzane).
Note: ammoniti Bradaschia, Checcucci, Alberti; recupero: 0’ e 4’.

Quando i “sinistri” portano punti

brescia_parma

brescia_parmaBRESCIA – PARMA 2-0

BRESCIA: (4-3-1-2) Arcari 6, Berardi 6,5, Zoboli 6,5 (27’ st Mareco 6), Bega 7, Martinez 6; Filippini 6,5, Cordova 6,5, Konè 7; Diamanti 7; Caracciolo 6 (19’ st Possanzini 6), Eder 6,5 (30’ pt Lanzafame 6). (Leali, Zebina, Vass, Zambelli). All. Beretta 6,5.

PARMA: (4-3-2-1) Mirante 5,5; Zaccardo 6, Paci 5, Lucarelli 5,5, Gobbi 6; Valiani 6, Candreva 6,5 (33’ st Angelo s.v.), Morrone 6; Giovinco 5,5, Palladino 6 (37’ st Bojinov s.v.); Crespo 6 (34’ pt Paletta 5,5). (Pavarini, Galloppa, Calvo, Modesto). All. Marino 5,5.

Arbitro: Bergonzi di Genova 7.
Reti: pt 50′ Bega; st 43’ Diamanti.
Migliori in campo: Bega (Brescia), Candreva (Parma).
Note: espulso Paci al 28’ pt; ammoniti Candreva, Diamanti, Lanzafame, Morrone, Giovinco, Lucarelli, Bega.