FIORENTINA – BRESCIA 3-2
Autore: Bruno Forza
In riva al Garda sbarca Cortellini
Il primo colpo di gennaio della società verdazzurra è una vecchia conoscenza dei tifosi bresciani e lumezzanesi. Si tratta di Roberto Cortellini, esterno classe ’82 reduce da due stagioni nelle file del Modena. Il giocatore vanta oltre 100 presenze in serie B con le maglie di Brescia, Treviso, Cesena e, appunto, Modena. Cortellini ha giocato anche in Lega Pro 1 con Lumezzane e Spal e già da alcune settimane si stava allenando con la compagine salodiana. Sarà a disposizione di mister Claudio Rastelli per il recupero dell’ultima giornata di andata, in programma il 9 gennaio contro la Valenzana.
Brescia più brutto della Befana
BRESCIA – CESENA 1-2
Lanzafame: “La salvezza è alla nostra portata”

La lista della spesa di serie A
Scontenti, poco impiegati dai rispettivi allenatori e con le valigie in mano. Sono i giocatori in procinto di cambiare maglia nella finestra del mercato invernale o che vorrebbero trovare una sistemazione diversa da quella attuale. Abbiamo provato a ricavarne una formazione che, nomi alla mano, potrebbe togliersi qualche bella soddisfazione e che contiene al suo interno elementi che potrebbero risultare preziosi nel futuro di molte squadre, Brescia compreso.
4-4-2: Julio Sergio; Cicinho, Santacroce, Terlizzi, Modesto; Foggia, Blasi, Mariga, Palladino; Julio Baptista, Suazo (Paloschi).
Il 9 gennaio parte la rincorsa alla Prima Divisione
Un 2010 da fuochi d’artificio e… botti
Brescia, i suoi gioielli e i suoi obiettivi
Il 2010 volge al termine e mentre in casa Brescia si è tornati a sudare sul campo in vista del primo impegno del nuovo anno previsto per il 6 gennaio contro il Cesena, le sirene del calciomercato iniziano a farsi sempre più altisonanti.
Maglia del centenario: Corioni risponde
Ciao Diego, ciao Ragazzi del Brescia 1911,
A volte, quando si prendono alcune decisioni, si rischia di non riuscire ad accontentare tutti (non solo decisioni mie ma, come dimostra la storia, tutte le decisioni “di svolta”) e mi duole apprendere che proprio voi, espressione della passione per i colori del Brescia, non abbiate apprezzato la maglia celebrativa, pur avendo ricevuto numerose espressioni di consenso da più parti. Ribadendo che non ci sarà alcuna “cancellazione” della “V” sulla 1^, 2^ e 3^ maglia, essa non apparirà sulla maglia celebrativa perché si è voluto proporre qualcosa di accattivante e nuovo a ricordarla come la scollatura (appunto a V) e lo stemma, su cui appare insieme al Leone. La maglia del Centenario, così come quella a fasce arancio e blu, da voi fortemente voluta e realizzata a suo tempo, non porta la V sul petto, perché intende rievocare (come da foto dell’epoca da voi allegata) un periodo molto importante della nostra storia.
Ultras Brescia: V per maglietta

Le scriviamo a distanza di pochi mesi dal nostro incontro alla Festa Biancoblu di settembre e a distanza di qualche giorno dalla presentazione della nuova casacca del Brescia che, salvo ripensamenti, dovrebbe essere indossata durante tutto l’anno prossimo. La Maglia del Centenario, per intenderci.
Le scriviamo solo adesso dopo esserci destati da quello che a molti parrebbe essere un brutto sogno. Ci riferiamo in particolare al fatto di voler cancellare – per l’intera stagione – ciò che noi tifosi biancoblu abbiamo di più rappresentativo, almeno a oggi: la gloriosa “V” sul petto.
Inutile raccontarLe del valore intrinseco della nostra amata “V”, poiché fu proprio Lei a reintrodurla (dopo molte, troppe stagioni di anonimato) nei primi anni novanta e su espressa richiesta della tifoseria di allora, i cui rappresentanti si dividono oggi fra Curva e Gradinata Bassa, quasi a dimostrare la complessità e la totalità della nostra appartenenza.