di Bruno Forza
Il calcio è l’ultima rappresentazione sacra del nostro tempo. È rito nel fondo, anche se è evasione. Mentre altre rappresentazioni sacre, persino la Messa, sono in declino, il calcio è l’unica rimastaci. Il calcio è lo spettacolo che ha sostituito il teatro”. Questa lode allo sport più amato dagli italiani porta la firma di Pier Paolo Pasolini, ma se l’avesse scritta Gino Corioni, presidente del Brescia Calcio, non ci sarebbe da stupirsi.
Presidente, cos’è per lei il calcio?
“È uno sport che dà emozioni come poche cose nella vita: quando ti sposi, ti innamori o hai un figlio, specialmente il primo. Sono occasioni rare e straordinarie. Il denaro non dà emozioni. Le emozioni sono quelle che fanno provare brividi e sgorgare lacrime. Il calcio dà tutto questo facendoti sentire vivo. Ricordo partite del Brescia con 30.000 spettatori in cui almeno metà hanno pianto di gioia”.
Per leggere l’intervista integrale clicca qui
http://www.dodicimesi.com/2010/10/10/gino-corioni-sognando-leuropa/