Terno sulla ruota di Salò

feralpi_entella2

feralpi_entella2FERALPI SALO’ 1
VIRTUS ENTELLA 0

FERALPISALO’: (4-3-3) Branduani 6,5, Sberna 6,5, Colicchio 7, Leonarduzzi 6,5, Savoia 6,5, Oretti  5,5 (32′ st Zanola s.v.), Sella 6,5, Baggio 6, Quarenghi 6,5 (24′ st Muwana 6), Rossetti 7 (17′ st Graziani 6), Bracaletti 6,5.  (Gargallo, Pianetti, Coppiardi, Bonaccorsi). Allenatore: Rastelli 6,5.
VIRTUS ENTELLA: (4-4-2) Paroni 6; Del Brocco 6, Merlin 6, Zaccanti 5,5 (11′  st Soragna 6), Magnani 6; Favret 6,5,  Lorenzini 6 Tacchinardi 5 (1′ st Masi 6), Cargioli 6,5; Marrazzo 6,5, Vasoio 5,5 (32′ st Marianeschi s.v.). (Mosca, Malpighi, Hamilili, Committante).  Allenatore: Bacci 6.

Arbitro: Cifelli di Campobasso 6.
Rete: 23′ Rossetti.
Migliori in campo: Colicchio (Feralpi Salò), Marrazzo (Virtus Entella).
Note: Ammoniti Oretti, Lorenzini, Tacchinardi, Soragna. All’87’ espulso Marianeschi per un fallaccio su Zanola.

Una prova da grande squadra

lume_spal2
LUMEZZANE – SPAL 1-0

lume_spal2LUMEZZANE: Trini 7,5 Pisacane 7, Checcucci 7, Emerson 6,5, Pini 6,5; Alberti 6 (13’st Mancini s.v. e 38’st Lo Iacono s.v.), Dadson 6,5, Calliari 6,5, Bradaschia 6 (18’st Lauria 7); Inglese 6; Ferrari 6. Allenatore: Nicola 7.
SPAL: Ravaglia 6; Ghetti 6, Zamboni 6, Battaglia 6, G. Rossi  5,5; Melara 6 (31’st Cosner s.v.), Coppola 6, Migliorini 6,5 (34’st Bedin s.v.), P. Rossi 5 (36’st Meloni s.v.); Fofana 6,5, Cipriani 6. Allenatore: Notaristefano 6.

Arbitro: Mariani di Aprilia 6.
Rete: 29′ st Lauria
Migliori in campo: Trini (Lumezzane), Fofana (Spal).

Diamanti ci porta sul treno dei sogni

punizione_diamanti2
CHIEVO-BRESCIA 0-1

punizione_diamanti2CHIEVO: (4-3-1-2) Sorrentino 6,5; Sardo 6, Cesar,5,5, Andreolli 6, Mantovani 5,5; Luciano 6 (Fernandes dal 15′ p.t. 6), Rigoni 5,5 (Bogliacino dal 1′ s.t. 6), Marcolini 6; Bentivoglio 5; Moscardelli 6 (Granoche dal 24′ s.t. 6), Pellissier 6 (Squizzi, Frey, Mandelli, Thereau). Allenatore: Pioli 6.
BRESCIA: (4-3-1-2) Sereni 6; Berardi 6, Bega 6,5, Martinez 6, Dallamano 6; Hetemaj 6,5, Cordova 6,5, Baiocco 6; Diamanti  7,5 (Kone dal 24′ s.t. 6); Eder 7 (Possanzini dal 32′ s.t.sv)  Caracciolo 7 (De Maio dal 44′ s.t. sv) (Arcari, Daprela, Budel, Filippini). Allenatore: Iachini 7.

Arbitro: Gava di Conegliano 5,5.
Rete: 29′ pt Diamanti
Migliori in campo: Sorrentino (Chievo); Diamanti (Brescia)
Note: ammoniti Cesar, Diamanti, Marcolini, Sardo. Angoli: 5-4 per il Brescia. Recupero: 2′; 3’+1′.

 

L’occasione giusta per dimostrare di essere grandi

I riflettori su Lumezzane – Spal hanno perso un po’ di luminosità dopo la penalizzazione di tre punti subita in settimana dai valgobbini, ma la la sfida contro la capolista offre in ogni caso spunti di assoluto interesse. I punti di distacco potrebbero essere 2, invece sono 5, ma ciò che importa è che il match odierno rappresenta un esame di maturità di livello per gli uomini di Nicola. La forza d’urto dell’attacco ospite guidato da Cipriani e Fofana, infatti, metterà a dura prova la coppia centrale Emerson – Checcucci, impeccabile in questo avvio di stagione. Anche per i numerosi giovani dell’undici rossoblu sarà un’importante occasione per fare il definitivo salto di qualità. Nicola ritrova Pini e Ferrari, ma deve rinunciare a Galabinov (squalificato per due turni) e pensa allo spostamento di Pisacane sulla destra con il conseguente avanzamento di Alberti nel trio a sostegno di Inglese.

Probabile formazione:

LUMEZZANE: (4-2-3-1) Trini; Pisacane, Checcucci, Emerson, Pini; Calliari, Dadson; Alberti, Ferrari, Bradaschia; Inglese. Allenatore: Nicola. 

Dopo il riposo c’è il derby dell’acciaio

La sfida odierna tra Feralpi Salò e Virtus Entella è stata ribattezzata come il derby dell’acciaio. Allo stadio Turina, infatti, diventeranno “nemici” per 90′ Giuseppe Pasini e Antonio Gozzi, leader della Feralpi e della Duferco. I pronostici sono tutti a favore dei gardesani, reduci dal turno di riposo e determinati a conquistare il terzo successo consecutivo per restare nelle zone che contano della classifica.
Rastelli schiererà il tradizionale 4-3-3 e spera di recuperare Savoia. Nel caso in cui il terzino non dovesse farcela spazio a Pianetti. Gli unici dubbi riguardano il trio d’attacco, dove Rossetti sarà la punta centrale mentre Quarenghi, Graziani e Bracaletti si contenderanno le due maglie riservate ai rifinitori.
Probabile formazione:
FERALPI SALO’: (4-3-3) Branduani; Sberna, Colicchio, Leonarduzzi, Savoia; Baggio, Sella, Oretti; Graziani, Rossetti, Quarenghi. Allenatore: Rastelli. 

FINALMENTE PACE!

pace_corioni2
pace_corioni2L’unione fa la forza. Spesso, però, nella vita come nel calcio piuttosto che fare un passo indietro si preferisce restare ancorati alle proprie convinzioni, anche a costo di indebolirsi, vivendo da separati in casa.
L’orgoglio ha impoverito Brescia in diversi settori, non solo nello sport, ma a volte anche le storie più tristi hanno un lieto fine e l’inaugurazione dell’undicesima festa biancoblu verrà ricordata a lungo, non c’è dubbio. 
Davanti a casoncelli e salamine ha vinto lo sport nel segno della semplicità e della passione. Dopo 15 lunghi anni di contestazioni e dissidi, infatti, il capo ultrà Diego Piccinelli ha stretto la mano al massimo dirigente bresciano, che ha manifestato tutta la sua gioia: “Questi sono tifosi autentici che amano il Brescia”.

Tre punti di penalizzazione

-3. Il giudice sportivo si è pronunciato sull’irregolarità messa in atto dal Lumezzane, che ad inizio stagione ha schierato Fausto Ferrari nonostante dovesse scontare un turno di squalifica. L’ingenuità della società valgobbina costa l’annullamento del successo casalingo del Lumezzane sull’Alessandria, che ottiene la vittoria a tavolino (3-0) e balza al secondo posto in classifica. I rossoblu scivolano così a quota 5 punti.

Sondaggio: Brescia salvo in extremis

brescia_in_a3
brescia_in_a3Sarà dura. Su questo non c’è dubbio. Secondo i lettori di Calcio bresciano.it le Rondinelle dovranno sudare sette camicie per conquistare l’obiettivo salvezza, ma alla fine ce la faranno, magari proprio all’ultima giornata tenendo tutti con il fiato sospeso fino al triplice fischio finale (56,6%). Il restante 43,4% si divide equamente tra chi vede Possanzini e compagni conquistare il traguardo con largo anticipo e chi li immagina già condannati alla retrocessione.
Nessuno, infine, sarebbe pronto a puntare un solo euro sull’accesso all’Europa League. L’unico ottimista in città, a tal proposito, sembra proprio il tifoso numero uno: Gino Corioni.

Il nuovo sondaggio – Chi sarà la regina delle bresciane?
Il Brescia punta alla salvezza, il Lumezzane sogna lo storico salto in serie B mentre la Feralpi Salò si erge a capofila del trio di Lega Pro 2, con Rodengo e Montichiari che pensano, innanzitutto, alla salvezza. Il Carpenedolo, invece, si è dovuto calare nella dura realtà della serie D dove il Darfo dei giovani vuole ripetersi, mentre l’esordiente Rudianese e la Verolese vogliono mettere radici fuori dalla zona retrocessione. CHI STUPIRA’ TUTTI?

Un pareggio che fa onore

galabinov_espulso

galabinov_espulsoPERGOCREMA – LUMEZZANE 0-0

PERGOCREMA (3-4-3): Russo 6; Ricci 6, Romeo 6, Pambianchi 6,5; Gritti 6 (51′ Rizza 6), Basile 6, Galli 6, Ghidotti 6; Mammetti 6 (49′ Rodriguez 6), Maccan 6, Scotto 5,5 (70′ Simeoni 6). (Ingrassia, Panariello, Mugelli, Profeta). Allenatore: Maurizi 6.
LUMEZZANE (4-3-3): Trini 6,5; Alberti 6, Checcucci 7 Emerson 6,5, Pisacane 6,5; Calliari 6,5, Dadson 6,5 (78′ Faroni), Mancini 6 (64′ Lo Iacono 6); Bradaschia 7, Galabinov 4,5, Inglese 6,5 (74′ Luciani 6). A disp.: Di Gennaro, Zanardini, Sevieri, Finazzi. All. Nicola 6,5.
Arbitro: Penno di Nichelino 6.

Note: espulso Galabinov al 42′ per proteste.