In casa giallorossa il post partita è infuocato. Gian Paolo Montali è un fiume in piena: “E’ imbarazzante. La Roma stasera ha subito un torto gravissimo, lo devono sapere tutti. E’ stato un arbitraggio a senso unico. Per un anno intero non abbiamo mai protestato optando per uno stile preciso ed imponendo ai giocatori anche regole esasperate che ci hanno permesso di ridurre dell’80% i cartellini per protesta, ma con che faccia posso dire ai miei ragazzi di stare tranquilli dopo una serata come questa? Come possiamo aiutare gli arbitri se questa è la qualità degli arbitraggi? Questo è un danno che ci ricorderemo per tutta la stagione”.
Autore: Bruno Forza
Ruggito della Leonessa. Alla Lupa non resta che ululare

di Bruno Forza
BRESCIA – C’è la luna piena ad illuminare lo stadio Rigamonti, pronto alla prima serata di gala della stagione.
La favola continua: Brescia 2 Roma 1
Roma nun fa la stupida stasera

In casa biancoblu si respira tutt’altro clima. Il secondo successo consecutivo ottenuto a Verona ha portato una ventata di entusiasmo e Caracciolo e compagni non vogliono smettere di sognare, ma Beppe Iachini mette tutti in guardia: “Avrei preferito incontrare la Roma in un altro momento. Hanno fame di punti e nonostante le assenze hanno grande qualità a disposizione. Noi, in ogni caso, faremo la nostra partita. Non possiamo pensare di stare rintanati nella nostra metà campo per 90 minuti”.
Quanto all’undici di partenza gli unici dubbi riguardano il ballottaggio tra Berardi e Zambelli nel ruolo di terzino destro, mentre in mediana prende sempre più credito l’avvicendamento tra Baiocco e Antonio Filippini. Il modulo sarà il solito 4-3-1-2, schema speculare a quello scelto da Ranieri, che si affiderà alla coppia Borriello – Vucinic. In campo ci saranno anche il bresciano Cassetti e l’ex Brighi.
Probabili formazioni
BRESCIA: (4-3-1-2) Sereni; Berardi, Bega, Martinez, Dallamano; Hetemaj, Cordova, Filippini; Diamanti; Caracciolo, Eder. Allenatore: Iachini
ROMA: (4-3-1-2) Julio Sergio; Rosi, Mexes, Juan, Cassetti; Perrotta, Pizarro, Brighi; Simplicio; Borriello, Vucinic. Allenatore: Ranieri.
Terno sulla ruota di Salò
FERALPI SALO’ 1
VIRTUS ENTELLA 0
FERALPISALO’: (4-3-3) Branduani 6,5, Sberna 6,5, Colicchio 7, Leonarduzzi 6,5, Savoia 6,5, Oretti 5,5 (32′ st Zanola s.v.), Sella 6,5, Baggio 6, Quarenghi 6,5 (24′ st Muwana 6), Rossetti 7 (17′ st Graziani 6), Bracaletti 6,5. (Gargallo, Pianetti, Coppiardi, Bonaccorsi). Allenatore: Rastelli 6,5.
VIRTUS ENTELLA: (4-4-2) Paroni 6; Del Brocco 6, Merlin 6, Zaccanti 5,5 (11′ st Soragna 6), Magnani 6; Favret 6,5, Lorenzini 6 Tacchinardi 5 (1′ st Masi 6), Cargioli 6,5; Marrazzo 6,5, Vasoio 5,5 (32′ st Marianeschi s.v.). (Mosca, Malpighi, Hamilili, Committante). Allenatore: Bacci 6.
Arbitro: Cifelli di Campobasso 6.
Rete: 23′ Rossetti.
Migliori in campo: Colicchio (Feralpi Salò), Marrazzo (Virtus Entella).
Note: Ammoniti Oretti, Lorenzini, Tacchinardi, Soragna. All’87’ espulso Marianeschi per un fallaccio su Zanola.
Una prova da grande squadra
LUMEZZANE: Trini 7,5 Pisacane 7, Checcucci 7, Emerson 6,5, Pini 6,5; Alberti 6 (13’st Mancini s.v. e 38’st Lo Iacono s.v.), Dadson 6,5, Calliari 6,5, Bradaschia 6 (18’st Lauria 7); Inglese 6; Ferrari 6. Allenatore: Nicola 7.
SPAL: Ravaglia 6; Ghetti 6, Zamboni 6, Battaglia 6, G. Rossi 5,5; Melara 6 (31’st Cosner s.v.), Coppola 6, Migliorini 6,5 (34’st Bedin s.v.), P. Rossi 5 (36’st Meloni s.v.); Fofana 6,5, Cipriani 6. Allenatore: Notaristefano 6.
Arbitro: Mariani di Aprilia 6.
Rete: 29′ st Lauria
Migliori in campo: Trini (Lumezzane), Fofana (Spal).
Diamanti ci porta sul treno dei sogni

BRESCIA: (4-3-1-2) Sereni 6; Berardi 6, Bega 6,5, Martinez 6, Dallamano 6; Hetemaj 6,5, Cordova 6,5, Baiocco 6; Diamanti 7,5 (Kone dal 24′ s.t. 6); Eder 7 (Possanzini dal 32′ s.t.sv) Caracciolo 7 (De Maio dal 44′ s.t. sv) (Arcari, Daprela, Budel, Filippini). Allenatore: Iachini 7.
Arbitro: Gava di Conegliano 5,5.
Rete: 29′ pt Diamanti
Migliori in campo: Sorrentino (Chievo); Diamanti (Brescia)
Note: ammoniti Cesar, Diamanti, Marcolini, Sardo. Angoli: 5-4 per il Brescia. Recupero: 2′; 3’+1′.
L’occasione giusta per dimostrare di essere grandi
Dopo il riposo c’è il derby dell’acciaio
Al Bentegodi per stupire
Chievo-Brescia