{gallery}nome_della_cartella{/gallery} |
Autore: Bruno Forza
Bentornato a casa Antonio
Antonio Filippini in questo lasso di tempo ha peregrinato per lo Stivale indossando le casacche di Palermo, Lazio, Treviso e Livorno macinando chilometri in tutti gli stadi d’Italia. Il richiamo di casa, però, è stato troppo forte e a 37 anni il gemello numero 18 è pronto a vivere l’ennesima sfida di una carriera intensa. “Voglio toccare le 300 presenze in serie A, giocare fino a 40 anni e magari farmi allenare da mio fratello Emanuele. Continuo a giocare perchè mi piace fare fatica e sono convinto che nel nostro calcio ci sia ancora bisogno dei vecchietti. Penso ad Inzaghi e Antonioli, che si sono già messi in evidenza nella prima giornata”. Sulla sua nuova avventura Filippini ha le idee chiare: “Sono qui senza pretese per dare una mano al mister e alla squadra”. Una mano che sarà certamente preziosa.
Il grande colpo gardesano è Bracaletti
Esperienza e qualità al servizio della squadra. La Feralpi Salò non si accontenta dell’ingaggio di Muwana ed inserisce nel mosaico verdazzurro un altro tassello importante: Andrea Bracaletti, ventisettenne centrocampista offensivo acquistato dalla Spal.
Nella passata stagione Bracaletti ha militato da gennaio nel Cassino (2^ divisione). Il suo curriculum è arricchito dalle 69 presenze collezionate in serie B e condite da 6 reti con Cesena e Avellino. Altro alloro della carriera del neoacquisto salodiano la storica promozione in B ottenuta con la maglia del Sassuolo.
Pisacane e Inglese approdano in Valgobbia
Un Lumezzane sempre più ambizioso ha chiuso con due botti la sessione estiva di mercato. Alla corte di mister Nicola, infatti, sono arrivati un difensore e un attaccante. Per la retroguardia, infatti, è tornato in Valgobbia Fabio Pisacane in comproprietà dal Chievo. Il difensore è reduce dall’esperienza in Serie B con l’Ancona, dove ha collezionato 22 presenze.
Dalla società veneta arriva anche il rinforzo per l’attacco: il giovane classe 1991 Roberto Inglese, prelevato con la formula del prestito.
In uscita si registra invece il prestito di Andrea Guagnetti al Darfo Boario.
Zebina:”C’è il gruppo giusto per fare bene”
Daprelà e Zebina: gli ultimi tasselli
Feralpi Salò – Canavese: il post partita
IL MISTER
Claudio Rastelli: “La squadra mi è piaciuta in tutti i reparti”
Direi che è stata una vittoria meritata con la mia squadra padrona del campo nel primo tempo e più equilibrio nella ripresa. L’unico rammarico è quello di non essere riusciti a chiudere la partita, ma tutto sommato loro non hanno avuto grandi occasioni. La squadra mi è piaciuta in tutti i reparti. Ora spero di recuperare gli infortunati e di veder crescere la condizione generale. Il mercato? La dirigenza ci sta lavorando”.
IL PRESIDENTE
Giuseppe Pasini: “Due rinforzi e obiettivo playoff”
“Bene il primo tempo, un po’ meno il secondo, ma l’importante era partire con il piede giusto. Il nostro obiettivo è centrare un piazzamento nei primi cinque posti. Quella passata è stata una stagione straordinaria, cercheremo di ripeterci. Nei prossimi giorni arriverà un attaccante, mentre per il centrocampo siamo vicini all’ingaggio di Antonio Filippini”.
Salernitana – Lumezzane: il post partita
IL MISTER
Davide Nicola: “Sono orgoglioso di questa squadra”
“Abbiamo vinto su un palcoscenico importante, anche se in questo campionato ce ne saranno parecchi. Sono orgoglioso di questa squadra e di questo gruppo perchè c’è hanno sfoderato la mentalità giusta per disputare un campionato di alto livello. La mia squadra ha avuto la meglio su un’ottima formazione. Qui saranno in pochi a fare punti. Il primo posto? Sono discorsi prematuri ma è certo che questo successo dà credibilità al nostro operato. Il nostro dovere ora è continuare a lavorare al meglio per provare a costruire qualcosa che possa diventare importante”.
Si parte col piede giusto: quello di Graziani
FERALPI SALO’ – CANAVESE 1-0
Impresa rossoblu all’Arechi
SALERNITANA – LUMEZZANE 0-1
Arbitro: Belletti di Trento 6.
Rete: 29′ st Galabinov.
Migliori in campo: Szatmari (Salernitana), Dadson (Lumezzane).