Nubi minacciose: rischio penalizzazione

ferrari_dispera
ferrari_disperaIl momento magico del Lumezzane potrebbe essere macchiato a tavolino. Nelle ultime ore, infatti, si è diffusa la notizia di una possibile penalizzazione per il club rossoblu. Il motivo è semplice: Fausto Ferrari non poteva essere schierato nella prima giornata di campionato a causa di una squalifica che lo accompagnava dall’ultima gara del campionato scorso, quando vestiva la maglia del Montichiari in serie D.
La dirigenza valgobbina e il giocatore pensavano che il passaggio dai dilettanti ai professionisti annullasse tale provvedimento, ma il comunicato 199 del 21 giugno parla chiaro.
Il primo posto in classifica, dunque, è pesantemente minacciato, visto che Ferrari ha già disputato 3 gare e messo a segno 2 reti. Le società interessate, intanto, si stanno muovendo per far valere i loro diritti, ma il Lumezzane non starà certo a guardare. 

La bellezza della solitudine in vetta

rossettiesulta

TRITIUM – FERALPI SALO’ 0-1

rossettiesultaTRITIUM: (4-2-3-1) Pansera 6; Fondrini 5,5, Teso 6, Dionisi 6, Riva 6; Vecchio 5,5 (33′ st Sinato s.v.), Dal Dosso 6, E. Bortolotto 6,5, R. Bortolotto 5,5 (8′ st Floriano 6,5), Chimenti 5,5 (8′ st Spampatti 5,5), Lenzoni 5,5. (Sacchetto, Gavazzeni, Malgrati, Di Ceglie). Allenatore: Vecchi 6.

FERALPISALO’: (4-3-3) Branduani 6,5; Sberna 6,5, Colicchio 6,5, (6′ st Bonaccorsi 6), Leonarduzzi 6,5, Turato 6,5; Oretti 6 (39′ st Pianetti s.v.) Sella 6,5, Baggio 6,5, Quarenghi 6, Rossetti 7, Graziani 5,5 (1′ st Bracaletti 6,5). (Gargallo, Lauricella, Coppiardi, Mantovani). Allenatore: Rastelli 6,5.

Arbitro: Lobina di Cagliari 6.
Marcatore: 47′ Rossetti
Migliori in campo: E. Bortolotto (Tritium), Rossetti (Feralpi Salò).

Giovane, bello, vincente. E’ il Lume capolista

lum-ale08

LUMEZZANE – ALESSANDRIA 1-0

lum-ale08LUMEZZANE: (4-2-3-1) Trini 6; Alberti 7, Checcucci 7, Emerson 7, Pini 6; Calliari 7, Dadson 7; Bradaschia 7 (33′ st Lo Iacono s.v.), Ferrari 6,5 (48′ st Pisacane s.v.), Mancini 7; Galabinov 6,5 (45′ st Inglese s.v.). (Di Gennaro, Luciani, Sevieri, Faroni). All. Nicola 7.

ALESSANDRIA: (4-4-2) Servili 7; Pucino 6, Romeo 5,5, Ghinassi 5 (8’st Cammaroto 6), Bonomi 5; Negrini 6 (33′ st Scappini s.v.), Segarelli 6, Camillucci 6,5, Machado 5,5 (12′ st Cuneaz 6); Martini 6, Artico 5,5. (Cicutti, Caiazzo, Damonte, Pasino). All. Sarri 5,5.

Arbitro: Gavillucci di Latina 6,5
Marcatore: 28′ Ferrari (rigore)
Note: espulso Pini per comportamento non regolamentare.
Migliori in campo: Emerson (Lumezzane) e Servili (Alessandria).

Bentornato a casa Antonio

Sono trascorsi 6 lunghi anni dalla sua ultima volta in biancoblu. Erano i tempi del Brescia più bello, quello targato Baggio che aveva fatto luccicare gli occhi a tutta la città.
Antonio Filippini in questo lasso di tempo ha peregrinato per lo Stivale indossando le casacche di Palermo, Lazio, Treviso e Livorno macinando chilometri in tutti gli stadi d’Italia. Il richiamo di casa, però, è stato troppo forte e a 37 anni il gemello numero 18 è pronto a vivere l’ennesima sfida di una carriera intensa. “Voglio toccare le 300 presenze in serie A, giocare fino a 40 anni e magari farmi allenare da mio fratello Emanuele. Continuo a giocare perchè mi piace fare fatica e sono convinto che nel nostro calcio ci sia ancora bisogno dei vecchietti. Penso ad Inzaghi e Antonioli, che si sono già messi in evidenza nella prima giornata”. Sulla sua nuova avventura Filippini ha le idee chiare: “Sono qui senza pretese per dare una mano al mister e alla squadra”. Una mano che sarà certamente preziosa.

Il grande colpo gardesano è Bracaletti

Esperienza e qualità al servizio della squadra. La Feralpi Salò non si accontenta dell’ingaggio di Muwana ed inserisce nel mosaico verdazzurro un altro tassello importante: Andrea Bracaletti, ventisettenne centrocampista offensivo acquistato dalla Spal.
Nella passata stagione Bracaletti ha militato da gennaio nel Cassino (2^ divisione). Il suo curriculum è arricchito dalle 69 presenze collezionate in serie B e condite da 6 reti con Cesena e Avellino. Altro alloro della carriera del neoacquisto salodiano la storica promozione in B ottenuta con la maglia del Sassuolo.

Pisacane e Inglese approdano in Valgobbia

Un Lumezzane sempre più ambizioso ha chiuso con due botti la sessione estiva di mercato. Alla corte di mister Nicola, infatti, sono arrivati un difensore e un attaccante. Per la retroguardia, infatti, è tornato in Valgobbia Fabio Pisacane in comproprietà dal Chievo. Il difensore è reduce dall’esperienza in Serie B con l’Ancona, dove ha collezionato 22 presenze.
Dalla società veneta arriva anche il rinforzo per l’attacco: il giovane classe 1991 Roberto Inglese, prelevato con la formula del prestito.
In uscita si registra invece il prestito di Andrea Guagnetti al Darfo Boario. 

Zebina:”C’è il gruppo giusto per fare bene”

jonatanzebina_5

jonatanzebina_5

E’ in Italia da 12 anni, ma ha ancora tanta voglia di fare bene e conquistare traguardi importanti. La pancia di Jonathan Zebina non è affatto piena e i tre scudetti messi in bacheca (1 con la Roma e 2 con la Juventus prima di Moggiopoli) sono un lontano ricordo. “Ho voglia di togliermi delle soddisfazioni con questa maglia e credo che tutti insieme ci riusciremo. C’è un gruppo di giocatori validi che sapranno esprimersi nel migliore dei modi anche in serie A. Diamanti, Eder e Caracciolo faranno la differenza”.
Il diretto interessato racconta le motivazioni che lo hanno spinto a vestire la casacca biancoblu: “La proposta del Brescia mi ha convinto subito. L’ho sposata in una mattinata. Ci siamo messi a parlare e in dieci minuti ci siamo conquistati a vicenda”. 
Zebina si sofferma sul recente passato e sulle sirene estere: “Sono stato vicino al ritono in Francia, ma c’erano anche forti possibilità di approdare in Inghilterra. Alla Juve la situazione si era fatta pesante. Il tracollo della passata stagione? I giocatori avevano le loro responsabilità, ma non poi così tante. Negli ultimi tempi invece sono stato messo ai margini, non mi hanno fatto giocare neppure le amichevoli”. 
La voglia di riscatto, dunque, non manca ma: “Il passato è alle spalle. Ora voglio recuperare la piena condizioni fisica e ritrovare l’entusiasmo venuto meno negli ultimi tempi per vincere con il Brescia”.