Esperienza contro freschezza, voglia di rilanciarsi contro voglia di fare l’ultimo step per diventare un big a tutti gli effetti. Stasera Fiorentina-Sassuolo, valido per la 12a giornata di Serie A, è stato anche il derby tra due allenatori bresciani doc, Cesare Prandelli e Roberto De Zerbi.
Autore: Bruno Forza
Covid e idoneità agonistica, i medici sportivi stilano nuove norme e procedure
La Federazione Medico Sportiva Italiana ha revisionato il protocollo di idoneità e ripresa all’attività sportiva agonistica dedicato ai dilettanti.
Golden Boy, con Haaland ed Ansu Fati c’è Sandro Tonali
Un ragazzo d’oro, che a Brescia abbiamo avuto la fortuna di veder crescere e che ora, sotto i riflettori di San Siro, prova a farsi spazio al top del calcio internazionale. Sandro Tonali è ancora un progetto di campione, ma gli occhi esperti che guardano verso di lui sembrano sicuri dell’eccezionalità della materia prima.
Allenamenti individuali, il Ciliverghe torna sui suoi passi: la ripresa slitta a gennaio
Ad inizio del mese, con il declassamento della Lombardia da zona rossa a zona arancione, alcune società bresciane avevano scelto di rimettersi gli scarpini e tornare in campo per svolgere gli ormai celeberrimi allenamenti individuali.
Brescia bloccato a Pordenone: Van de Looi ingenuo, Spalek rimonta Diaw
Dopo la vittoria interna contro la prima in classifica, l’entusiasmo ci aveva avvicinato alla sfida col Pordenone accompagnandosi ad una grande fiducia. Ma il campionato di Serie B ormai lo conosciamo, si vive alla giornata. E questa 12a giornata ci ha suggerito che il punto strappato al “Teghil” di Lignano Sabbiadoro (Ud) è comunque un buon punto.
Galli ai responsabili dei settori giovanili: “Lavorate con obiettivi, metodo e principi”
“Il riconoscimento del ruolo di responsabile di settore giovanile in ambito federale è doveroso. È già avvenuto nei professionisti, con l’avvento del corso qualificante. Nel prossimo futuro verrà esteso senza dubbio dai professionisti ai dilettanti”.
Feralpisalò, prolungata la squalifica a mister Pavanel
La partita interna contro il Mantova, settimana scorsa, aveva lasciato pesanti strascichi in termine di squalifiche in casa Feralpisalò: in tutto sei giornate di stop e inibizioni fino al 31 dicembre, tra giocatori, staff e dirigenti. Dopo le pesanti accuse del presidente Pasini, la situazione sembrava essersi calmata, ma ieri il Giudice Sportivo ha nuovamente citato la società salodiana.
Pablito come Pichichi: proposta per intitolare il titolo di cannoniere di A a Paolo Rossi
Le sue esultanze, con sorriso aperto e braccia al cielo, ce le ricorderemo per sempre. Se le ricorderà soprattutto la generazione che ha vissuto da tifosa i suoi anni d’oro, tra Vicenza, Nazionale e Juventus. Ma gol e Paolo Rossi potrebbero essere accomunati da ora in avanti con un ulteriore speciale legame, agganciato a qualcosa di fisico, come un trofeo.
Eletto il nuovo presidente della sezione Brescia dell’AIA
L’ultima volta era stata quattro anni fa: dopo due mandati consecutivi, Erika Facchini aveva ceduto la carica di presidente dell’AIA (Associazione Italiana Arbitri) della sezione Brescia – dopo essere stata la prima donna ad occupare tale ruolo, a livello nazionale – a Matteo Palma. Dallo scorso weekend la guida dell’organizzazione provinciale ha cambiato ancora conducente.
Nel pari amaro di Fano Scarsella si conferma attaccante aggiunto
Un punto che scontenta un po’ entrambe le squadre, AJ Fano e Feralpisalò, che con obiettivi diversi erano arrivate cariche alla 15a giornata del campionato di Serie C, girone B.