«Dovrebbero farlo, e dovrebbero farlo con gioia, perché in fondo lo farebbero anche per loro stessi».
«Dovrebbero farlo, e dovrebbero farlo con gioia, perché in fondo lo farebbero anche per loro stessi».
Attesa e pazienza. Il mondo dei dilettanti è ormai calato in una dimensione di perenne incertezza, con la data della ripartenza dei campionati fissata per il 7 febbraio, ma intorno alla quale aleggia inevitabilmente un punto interrogativo.
Continua il conteggio delle classifiche marcatori nelle categorie che ancora riescono a scendere in campo, ovvero quelle professionistiche.
Riflettori puntati su Roberto De Zerbi, e non potrebbe essere diversamente. È lui il bresciano del momento, il condottiero di un Sassuolo che sta lasciando tutti a bocca aperta.
Le rispettive delegazioni hanno deciso per lo stop di Primavera Femminile e Juniores Nazionali, che erano tra i pochi campionati giovanili ancora attivi.
Posta in palio divisa equamente tra Legnago e Feralpisalò, che si bloccano a vicenda sul pari nell’ottava giornata di campionato di Serie C.
In Serie D giornata da incorniciare per il Franciacorta, vittorioso nel Bergamasco. La Virtus Ciserano s’inchina agli amaranto, che calano il poker.
Lo sport si è fermato, ma il Csi Brescia non arresta la sua attività. L’andamento della pandemia sta condizionando pesantemente la stagione 2020-2021, ma il comitato non si arrende e in attesa di tempi migliori vira con decisione sul campo della formazione.
Dopo la ventata di ottimismo portata dalla Coppa Italia il Brescia si cala nuovamente nella dimensione di un campionato che continua ad essere più ostico del previsto.
Oggi pomeriggio, con fischio d’inizio alle ore 16, allo stadio Rigamonti il Brescia ospita la Virtus Entella nella partita valida per la sesta giornata del campionato di Serie B.