Una stagione formidabile, quella che il Brescia sta attraversando. Sia dal punto di vista collettivo che di singoli, con la coppia Donnarumma-Torregrossa che con il gol di quest’ultimo al Verona è entrata di diritto nella storia della Leonessa.
Autore: Bruno Forza
Seconda e Terza: scopri i protagonisti di giornata
Gottolengo bello di notte, tutto aperto per il Roncadelle
La mannaia del Giudice Sportivo: i comunicati della settimana. 4 giornate più una a Erculiani del Toscolano
Come ogni giovedì, ecco calare la mannaia del Giudice Sportivo regionale e provinciale (nessun provvedimento ha interessato le formazioni bresciane di Serie D). CalcioBresciano.it vi propone un vademecum per tenere sotto controllo variazioni, multe, squalifiche e decisioni comunicate dagli organi federali giudicanti.
Macsy Cup, a Rezzato e Desenzano un torneo internazionale dai numerosi risvolti
Calcio, turismo, educazione e solidarietà. C’è tutto questo nella prima edizione della Macsy Cup, presentata questa mattina a Rezzato, nella sede di Sdl, dove i padroni di casa hanno stretto la mano allo Sporting Desenzano e a Macsy per una sinergia che darà frutti importanti.
Bindoni bissa il successo del 2018, Serio può insidiare Ravelli in Eccellenza
Come ogni giovedì torna Guanto d’Oro, la rubrica ideata da Calciobresciano.it che al termine del campionato premierà in collaborazione con Uno il portiere con la migliore striscia d’imbattibilità.
Gran Notturno Camuno al debutto. Sempre più calcio nell’estate bresciana
Si è aperto un nuovo fronte nella vasta e ricca mappa dei tornei notturni bresciani: quello della Valcamonica, che a partire dal prossimo 3 giugno celebrerà l’avvento di una manifestazione nuova di zecca.
Serata storica per il Roncadelle, parla il presidente Pizzini
Una serata storica, quella a cui va incontro il Roncadelle, ospite del Cassina (Milano) per la semifinale di andata della Coppa Lombardia di Seconda Categoria.
CBS Storie – Il calcio come canale di accoglienza: la storia di Lamine Dosso
Esattamente un anno fa, nell’aprile 2018, Lamine Dosso completava la sua risalita della penisola italiana arrivando a Serle. Non sapeva quanto vi sarebbe rimasto: si sarebbe finalmente fermato o anche quella tappa sarebbe stata passeggera? Mentre associazioni umanitarie e burocrati incrociavano carte e documenti, lui guardava al paesino di montagna cercando di scorgervi dentro un futuro.