Autore: Bruno Forza
Il punto sui campionati di calcio a 7 Open. C’è chi già esulta per la Serie A
Dopo 18 giornate i campionati a 7 Open cominciano ad avere gerarchie precise. Quest’anno le classifiche sono guardate con particolare attenzione, vista la rivoluzione strutturale in arrivo con la stagione 2019-2020: non più Promozione, Eccellenza ed Élite, bensì Serie A e Serie B.
Coppa Promozione: Real Dor ko ai rigori contro il Castiglione
Il percorso in Coppa Promozione del Real Dor si ferma ai quarti di finale. Nella sfida giocata al “Lusetti” di Castiglione sono proprio i padroni di casa ad avere la meglio e ad accedere al turno successivo dopo i calci di rigore.
La formazione mantovana gioca meglio fin dalle prime battute, il Real soffre ma viene graziato da un paio di errori piuttosto clamorosi da parte di Bellandi. Una partita non troppo esaltante che l’undici bresciano riesce comunque – dopo i pericoli scampati – a mettere in discesa grazie al tap-in vincente di Stefana al 63′. Il Castiglione riesce comunque a rimettere in equilibrio l’incontro un quarto d’ora più tardi quando, su uscita azzardata di Layeni, Pedrinelli insacca. Lo stesso Layeni evita però il gol vittoria della compagine di casa compiendo un vero e proprio miracolo sul colpo di testa di Botturi.
Decisivi quindi i tiri dagli undici metri con mister Filisetti che, come Van Gaal nei Mondiali del 2014, toglie Layeni per mettere lo specialista Bertoletti tra i pali. Questa volta però la mossa non ha l’effetto desiderato. Micheletti colpisce la traversa, Mocinos si fa parare il rigore da Gargallo e il Castiglione gioisce con il 5-4 finale.
CASTIGLIONE 5-4 REAL DOR (1-1 al 90′)
CASTIGLIONE (4-1-3-2): Gargallo; Re (65′ Alberti), Lazzaroni, Roma, Tonini; Pizza; Vitali, Bellandi (46′ Pedrinelli), Caldara (81′ Balogun); Botturi, Semmah (65′ Rabaiotti). A disposizione: Pizzamiglio, Coulibaly, Cavicchioli, Pasetti, Brignoni. Allenatore: Ghirardi.
REAL DOR (3-5-2): Layeni (93′ Bertoletti); Linetti, Micheletti, Mingardi; Bariselli, Stefana (77′ Panada), Di Marzio, Andreoli (47′ Pezzetta), Sané (47′ Nolli); Mocinos, Contratti. A disposizione: Bertoletti, Damnotti, Ragnoli, Onofrio, Fornito. Allenatore: Filisetti.
Marcatori: 63′ Stefana, 78′ Pedrinelli.
Ammoniti: Pedrinelli, Rabaiotti, Botturi, Bariselli, Contratti.
Rigori: Di Marzio (gol), Gargallo (gol), Linetti (gol), Roma (gol), Micheletti (traversa), Botturi (gol), Contratti (gol), Alberti (gol), Mocinos (parato).
Arbitro: Garbo (Monza).
Eccellenza Femminile, giornata disastrosa per le bresciane
Giornata a dir poco disastrosa per le bresciane impegnate nel 23mo turno di Eccellenza Femminile. Unica squadra a guadagnare punti è il Montorfano, che pareggia 0-0 con la meno quotata Ticinia.
Rappresentative Allievi e Giovanissimi, doppia vittoria con Cremona
Parte nel migliore dei modi l’avventura delle Rappresentative Bresciane delle categorie Allievi e Giovanissimi. Entrambe le delegazioni battono Cremona e ottengono i primi tre punti nella competizione.
A Bedizzole Bazzani e Schembra vincono la quinta tappa con il Paris Saint-Germain
Quasi quaranta coppie si sono presentate lunedì 4 marzo alla Locanda 3 Corone di Bedizzole per partecipare alla quinta tappa del circuito “Italtelo Fifa Championships” organizzato da Brescia eSports e Gruppo Italtelo Spa. Dopo la scorsa tappa giocata in singolo, i contendenti alle fasi finali di settembre sono tornati ad affrontarsi in doppio.
Al termine di un’avvincente fase a gironi, i players si sono scontrati in partite a eliminazione diretta fino alle finali disputate poco dopo la mezzanotte.
A vincere la quinta tappa è stata la coppia formata da Bazzani e Schembra che s’è affidata al Paris Saint-Germain. Niente da fare per il Barcellona scelto dalla coppia Salvi–Rea che era anche passata in vantaggio al 71’ con Messi. Bazzani e Schembra, però, non hanno accusato il colpo e hanno ribaltato lo svantaggio: prima è arrivato il pareggio con Cavani al 75’ e poi la doppietta firmata da Guedes al minuto 81 e 90.
A salire sul terzo gradino del podio sono stati, invece, Parisi e Pagano. Con il “loro Barcellona” hanno superato il Belgio scelto da Beretta e Brignani segnando un gol per tempo: al 37’ con Coutinho e al 74’ con Suarez.
Soddisfatti della partecipazione e del bellissimo clima di sano sport, i titolari del locale Locanda 3 Corone. A Ramon e Ary vanno i sentiti ringraziamenti di Brescia eSports per l’ospitalità e la cordialità dimostrata nel corso della serata. A breve saranno comunicate tutte le informazione relative alla sesta tappa.
La Vanoli Cremona alza di nuovo la Coppa Italia di basket. Questa volta da Gruppo Bossoni
Gruppo Bossoni, in qualità di platinum sponsor della Guerino Vanoli Basket Cremona, ha ospitato nella sede di Orzinuovi il presidente e il coach del team cremonese: Aldo Vanoli e Romeo Sacchetti.
Serata di Coppa: il Real Dor ospitato dal Castiglione
Serata di Coppa Italia per l’unica bresciana rimasta in corsa in Promozione. Il Real Dor sarà ospite del Casiglione, per la gara che vale la semifinale della competizione.
Ad inizio Aprile nuovo corso Panini Digital
Nuovo corso per Match Analyst organizzato da Panini Digital a Nigoline di Cortefranca, con 16 ore di formazione.
Serie B, L’uomo del fiume riparte dalla Laguna: Cosmi al Venezia
A distanza di qualche mese (era luglio 2018) Serse Cosmi torna a sedersi su una panchina e torna a guidare una squadra del campionato di Serie B. Dopo la grande impresa compiuta con l’Ascoli nello scorso campionato – e dopo non essere stato confermato dalla dirigenza bianconera – “L’uomo del fiume” è stato chiamato in causa dal Venezia (al terzo allenatore in stagione) per sostituire Walter Zenga.
Cosmi, che ha allenato anche il Brescia dal febbraio 2007 al settembre 2008, dovrà provare a replicare quanto fatto nello scorso campionato. La formazione lagunare non sta infatti attraversando un bel periodo e tra febbraio e marzo ha collezionato un solo punto, frutto di un pareggio e quattro sconfitte. Il Venezia, lontano parente della squadra che lo scorso anno centrò i playoff con Filippo Inzaghi – occupa attualmente il quindicesimo posto in classifica e, se la stagione finisse oggi, disputerebbe i playout per mantenere la categoria.
Questo il comunicato del club arancionero sul proprio sito internet:
La società Venezia FC comunica di aver sollevato dall’incarico di allenatore della prima squadra Walter Zenga.
A mister Zenga e al suo staff vanno i più sentiti ringraziamenti per l’attività fin qui svolta, per l’impegno, la serietà e la correttezza professionale.
La conduzione tecnica della squadra viene affidata al signor Serse Cosmi al quale Venezia FC rivolge i propri migliori auguri di buon lavoro.
L’allenamento in programma questo pomeriggio al Centro Sportivo Taliercio verrà condotto da Andrea Turato.
Il signor Cosmi verrà presentato alla stampa domani alle ore 11 all’Hotel Novotel (Via Alfredo Ceccherini, 21) e nel pomeriggio dirigerà il suo primo allenamento in arancioneroverde.