Dopo quasi un terzo di campionato, la categoria Promozione comincia, girone per girone, a delinearsi: chi è partito col freno tirato deve rientrare in fretta, chi viaggia a gonfie vele può entrare nella fase centrale con più serenità.
Dopo quasi un terzo di campionato, la categoria Promozione comincia, girone per girone, a delinearsi: chi è partito col freno tirato deve rientrare in fretta, chi viaggia a gonfie vele può entrare nella fase centrale con più serenità.
Come ogni giovedì, ecco calare la mannaia del Giudice Sportivo regionale. CalcioBresciano.it vi propone un vademecum per tenere sotto controllo variazioni, multe, squalifiche e decisioni comunicate dagli organi federali giudicanti.
“Quella vettura era già danneggiata”. Il presidente Giovanni Briola replica a giudice sportivo e Federazione in una lettera al direttore che pubblichiamo di seguito.
Concluse da pochi minuti le partite delle 14.30 della decima giornata di Serie D. Il turno infrasettimanale ha regalato emozioni contrastanti per le bresciane, scese tutte in campo ad eccezione della Calvina, impegnata stasera alle 20.30 a Pavia.
È quasi sempre questione d’incontri. Quello tra Bienno e Cividate Camuno, ad esempio, ha dato vita in estate al Bienno Civitas, squadra partita con ambizioni di vertice dal girone G di Prima Categoria. Quello tra Mattia e Federica, invece, è stato il “la” che, nel giro di qualche mese, ha portato il fratello di Simone Verdi a lasciare il pavese e categorie più prestigiose per spostarsi in Valle Camonica ed arricchire un campionato sempre più equilibrato e competitivo.
Grande risultato per Simone Guerra e la Feralpisalò, con l’attaccante gardesano premiato nella serata di gala degli Italian Sport Awards.