Domani tornano i campionati e si riparte col botto, con la supersfida di Eccellenza tra Adrense e Calvina, prima contro seconda.
Autore: Bruno Forza
Bonera, che omaggio a Clerici. Blocca CR7 e il suo Villarreal espugna il Bernabeu
Ci sono giorni in cui le imprese sportive assumono un significato particolare. Questa mattina Brescia ha detto addio a Roberto Clerici. C’era anche un commosso Andrea Pirlo, massimo esponente di una nidiata di campioni sbocciati sotto gli occhi e gli insegnamenti del fondatore della Voluntas.
Le Leonesse calano il pokerissimo a Empoli, Girelli in testa alla classifica marcatori
Ricomincia nel modo migliore il campionato di serie A del Brescia Calcio Femminile, che con un sonoro 0-5 espugna il campo dell’Empoli nonostante qualche giocatrice non al top della condizione fisica. Al top della forma si confermano Girelli e Giacinti, con la capitana che raggiunge Lana Clelland in cima alla classifica capocannonieri con 12 centri.
Pizzini, replica a Bianchini: “Il nostro tecnico ha solo descritto l’accaduto. Non abbiamo criticato nessuno, vorremmo rispetto”
Da Bianchini a Pizzini. Dopo l’intervento sulle nostre pagine del presidente del Ciliverghe in merito ai fatti accaduti durante il Trofeo Bresciaoggi e alla successiva scia di polemiche, il massimo dirigente del Roncadelle replica apportando una sintetica ma netta precisazione.
Lettere al direttore, il presidente Bianchini alza la voce: “Vogliono denigrarci. Chi ci conosce sa quali sono i valori del Ciliverghe”
Non si placa la discussione in merito a quanto è accaduto nel corso delle sfide del Trofeo Bresciaoggi, categoria esordienti.
Chi fischia domenica? Gli arbitri dei dilettanti (13-14 gennaio)
Andiamo a scoprire, uno per uno, partita per partita, chi avrà divisa nera, fischietto in bocca o bandierina in mano nel weekend di calcio dilettanti bresciano.
A Brescia va in scena l’Europeo di calcio a 5 per sacerdoti, Italia nel girone con Portogallo, Ungheria e Kazakistan
Prenderà il via a Brescia il prossimo 6 febbraio, il campionato europeo di calcio a 5 riservato alle nazionali composte da sacerdoti. Un torneo composto da 16 nazionali provenienti da tutta Europa che si sfideranno in 4 gironi da quattro squadre all’italiana, per poi accedere alle fasi finali.
Cinque cambi di campo per le gare di Domenica, multa di 150 euro al Montichiari
Sono ben cinque i cambi di campo per le sfide in programma la prossima domanica dall’Eccellenza alla Terza Categoria, tra cui spicca lo spostamento dello scontro diretto al vertice tra Adrense e Calvina, che si giocherà a Travagliato a causa di un prolungamento dei lavori sul manto erboso del terreno di gioco di Adro. I bianconeri giocheranno invece a Palazzolo la partita contro l’Orceana in programma domenica 21.
Diramate le date di play-off e play-out, le finali si giocheranno il 12/13 Maggio
La Federazione ha diramato in mattinata le date che verranno occupate da partite di play-off e play-out dall’Eccellenza alla Seconda Categoria. Il format è uguale a quello già visto nella stagione 2016/17, con i play-off composti da sfide secche di semifinale e finale, mentre i play-out prevedono uno scontro singolo di andata e ritorno.
Il tridente di Clerici: genitori, insegnanti e allenatori. Con lui in migliaia sono diventati grandi sognando
“Ho sempre detto ai miei ragazzi che per diventare grandi bisogna appoggiarsi su tre colonne portanti: famiglia, scuola e pallone, poi viene tutto il resto”.