Autore: Bruno Forza
Niente colpaccio per la Feralpisalò in casa della capoclassifica Vicenza: finisce 1-1
Niente da fare. Ci ha provato la Feralpisalò a imporsi al “Romeo Menti” contro i primi in classifica, ma alla fine torna in riva al Benaco con un punto soltanto, frutto dell’1-1 di oggi pomeriggio.
Già al 4′ è la Feralpisalò a rendersi pericolosa Guerra lesto a buttarsi su una sfera vagante che la retroguardia locale respinge proprio sulla linea di porta. Il gioco prosegue in maniera spezzettato sino al 30′, quando un errore di Capodaglio avorisce Ferrari: due contro due, ma il Vicenza non riesce a finalizzare.
La reazione dei verdeblù è nel mancino di Jawo al 32′ (pal sfiorato) e di Guerra un minuto più in là (tiro vicino all’incrocio dei pali). Poi è il Vicenza a provarci su calcio piazzato (39′), ma Caglioni fa buona guardia. Finché al 42′ Simone Guerra veste ancora una volta i panni del bomber, volgendo in gol il cross deviato di Vitofrancesco con un diagonale che non lascia scampo: 0-1.
La Feralpisalò non molla e anche inizio ripresa è lei a macinare gioco, interrotta al 54′ da un tiro di Ferrari respinto involontariamente da un compagno e all’56 con una violenta botta dalla distanza di Milesi, su cui Caglioni si distende a deviare in corner.
I verdeblù rispondono al 76′ sull’asse Guerra-Ferretti: cross e colpo di tacco, ma Valentini blocca. Poi, sessanta secondi dopo, ecco il guizzo dei padroni di casa: calcio d’angolo, Comi svetta e infila sul secondo palo il gol del pareggio.
All’81 il pubblico e il team verdeblù s’infiammano per una vistosa trattenuta in area ai danni di Ferretti che l’arbitro Andreini non ravvisa. Un po’ di nervosismo in campo che all’88’ porta all’espulsione di mister Serena per proteste. E dopo cinque minuti di recupero il direttore di gara decreta la fine dell’incontro.
VICENZA – FERALPISALÒ 0-1
VICENZA (4-3-2-1): Valentini; Malomo (46′ Bianchi), Milesi, Crescenzi , Beruatto; Alimi, Romizi, Salifu (54′ Giacomelli); De Giorgio (46′ Lanini), Di Molfetta (55′ Comi); Ferrari. A disposizione: Fortunato, Costa, Magri, Giraudo, Turi, Ferchichi, Bangu, Tassi. Allenatore: Alberto Colombo.
FERALPISALO (3-5-2): Caglioni; Emerson, Vitofrancesco, Marchi; Ranellucci, Capodaglio (71′ Magnino), Dettori, Staiti, Martin; Jawo (62′ Ferretti), Guerra (89′ Luche). A disposizione: Livieri, Rausa, Marchetti, Alcibiade, Turano, Luche, Magnino, Parodi, Gamarra. Allenatore: Michele Serena.
Arbitro: Davide Andreini.
Marcatori: 42′ Guerra (F), 77′ Comi (V).
Ammoniti: 9′ Martin (F), 68′ Ranellucci (F), 80′ Bianchi (V)
Espulsi: 88′ Serena (F).
Juniores – Risultati e marcatori di sabato 23 settembre
Calciobresciano.it apre una finestra sul più prossimo futuro del calcio nostrano e vi porta, prima di tutti, sui campi provinciali, regionali e nazionali calcati dalle nostre formazioni Juniores. Questi i risultati e i marcatori di ieri su tutti i campi. Dentro anche i provinciali: Juniores da oggi a pieno regime.
La classifica marcatori aggiornata per ogni categoria
Il Castiglione non si ferma: c’è Vigani per l’attacco
Il Brescia fa e disfa: contro il Foggia un pareggio amaro
Bicchiere mezzo vuoto per il Brescia che, nel match odierno contro il Foggia, spreca diverse clamorose occasioni da gol e viene fermato sul 2-2. Terzo pareggio casalingo consecutivo per le Rondinelle che, dopo lo 0-0 di sabato scorso contro la Pro Vercelli, buttano via due punti contro un avversario più che abbordabile. Per la prima volta quest’anno il problema non è stato l’attacco (numerose le chances create) bensì la difesa, responsabile di entrambe le reti dei pugliesi.
Brescia Primavera, dopo il Verde scatta il rosso. Rondinelle avanti a Cremona, poi subiscono la rimonta dei grigiorossi
La Supercoppa femminile è delle Leonesse! Un 4-1 in rimonta sulle campionesse d’Italia della Fiorentina
Allo stadio “Tullio Morgagni” di Forlì il Brescia si prende la sua rivincita, mettendo le mani sulla Supercoppa femminile con una prestazione fatta di grinta e una grandissima preparazione tattica.
Esordio con sconfitta per la Berretti della Feralpisalò: vince l’Inter 5-2
Comincia con una sconfitta la stagione 2017/2018 della Berretti verdeblù, che di fronte ai pari età campioni d’Italia dell’Inter incassano un sonoro 5-2.
Lumezzane-Ciliverghe è anche il curioso derby dei Minelli: per entrambi un passato coi colori avversari
Minelli contro, tra omonimie e doppi ex. Del derby di domenica tra Lumezzane e Ciliverghe – il primo in una D che quest’anno conta quattro moschettieri bresciani (ci sono anche Darfo e Rezzato) – si poteva parlare tirando in ballo mille argomenti. Entrambe hanno sognato di raggiungere o tornare in Lega Pro quest’estate, entrambe sono, per motivi molto diversi, partite col freno a mano tirato in questo primo scorcio stagionale. Tra i tanti temi possibili, per presentare una sfida già per certi versi decisiva per indirizzare il futuro delle due formazioni, abbiamo scelto una curiosità. E le abbiamo dato parola.