Autore: Bruno Forza
Serie D: con “Giovani D Valore” a disposizione dei club più virtuosi 450 mila euro
Arriva al sesto anno l’iniziativa “Giovani D valore” messa in campo da Lega Nazionale Dilettanti e Dipartimento interregionale perché il futuro sia dei giovani talenti della serie D.
Un progetto al quale la LND destinerà 450.000 euro ai club che dalla 1° alla 28° giornata (32° per i gironi in sovrannumero) avranno maggiormente schierato nell’undici titolare, oltre i quattro previsti da regolamento, giocatori classe 1997, 1998, 1999, 2000 e 2001. Per ognuno di questi (con maggior attenzione a quelli provenienti dai vivai) sarà assegnato un punteggio che genererà a fine anno una speciale classifica: le prime tre squadre di ogni girone riceveranno rispettivamente 25.000, 15.000 e 10.000 euro.
Così si esprime Cosimo Sibilia, presidente LND: “La Lega Nazionale Dilettanti crede molto nei giovani, e lo dimostra scegliendo il suo campionato di maggior prestigio per un’iniziativa che non ha eguali in Italia. Abbiamo tantissimi ragazzi con un ottimo potenziale e le società hanno la possibilità di mantenere i conti in ordine”
Gli fanno eco le parole di Luigi Barbiero, coordinatore Dipartimento Interregionale “Era importante dare continuità a questa iniziativa che nelle scorse stagioni ha portato ottimi risultati, incentivando le società a valorizzare i talenti cresciuti in casa”
Tutti i dettagli regolamentari sono disponibile qui.
Promozione, il borsino: Ome e Unitas Coccaglio, umori opposti in Franciacorta. Il Bienno fa la storia
Giovanili, tra i prof il Brescia mastica amaro, la FeralpiSalò esulta. Regionali: Verolese – Vighenzi e Ciliverghe – Lumezzane sono le coppie del momento
Il nostro punto sulle giovanili parte dal mondo professionistico, più precisamente da “casa Brescia“, dove il lavoro di rilancio del vivaio è appena iniziato e servirà del tempo prima di raccogliere i frutti sperati.
Tutti gli accoppiamenti di Coppa Lombardia dall’Eccellenza alla Seconda
Nella sede del Comitato regionale lombardo si sono tenuti ieri i sorteggi di Coppa Lombardia. Andiamo a vedere nel dettaglio il quadro che vedrà impegnate le squadre bresciane dall’Eccellenza alla Seconda categoria.
Lumezzane, doccia gelata dal Tar del Lazio. Il ricorso è “inammissibile”
Fine della corsa. La realtà del Lumezzane è la Serie D. Anche il Tar del Lazio ha emesso la sua sentenza in merito al ricorso presentato dalla società valgobbina, che aveva puntato il dito contro Figc e Lega Pro in merito alla totale assenza di un pronunciamento in seguito alla richiesta di riammissione in Serie C.
Prima categoria. Il sorteggio di Coppa manda avanti Lodrino e Castenedolese
Le urne del sorteggio premiano il Lodrino e la Castenedolese, che così proseguono il loro cammino in Coppa Lombardia di Prima categoria a discapito rispettivamente di Cellatica e Castiglione.
Eccellenza, il borsino: Vobarno a punteggio pieno, la Calvina si rilancia, partenza a rilento per il Breno (che tessera Rota)
Tempo di borsino per le squadre di Eccellenza. Diviso per ogni categoria, il nostro borsino analizza le dinamiche delle formazioni bresciane già nelle ore successive alle partite della domenica. Dividiamo le squadre prescelte in conferme, sorprese,delusioni. Queste le nostre relative all’ultimo turno:
SERIE D, 4^ giornata: il riepilogo delle partite di ieri
Addio all’ex Rondinella Eugenio Bersellini, che guidò anche l’Inter di Altobelli, Beccalossi e Beppe Baresi
Se ne è andato oggi all’età di 81 anni il “sergente di ferro” Eugenio Bersellini. Così era soprannominato da giocatori e addetti ai lavori l’allenatore che nella stagione 1979/1980 portò l’Inter alla conquista dello scudetto.