Autore: Bruno Forza
Il Castiglione non si ferma: c’è Vigani per l’attacco
Il Brescia fa e disfa: contro il Foggia un pareggio amaro
Bicchiere mezzo vuoto per il Brescia che, nel match odierno contro il Foggia, spreca diverse clamorose occasioni da gol e viene fermato sul 2-2. Terzo pareggio casalingo consecutivo per le Rondinelle che, dopo lo 0-0 di sabato scorso contro la Pro Vercelli, buttano via due punti contro un avversario più che abbordabile. Per la prima volta quest’anno il problema non è stato l’attacco (numerose le chances create) bensì la difesa, responsabile di entrambe le reti dei pugliesi.
Brescia Primavera, dopo il Verde scatta il rosso. Rondinelle avanti a Cremona, poi subiscono la rimonta dei grigiorossi
La Supercoppa femminile è delle Leonesse! Un 4-1 in rimonta sulle campionesse d’Italia della Fiorentina
Allo stadio “Tullio Morgagni” di Forlì il Brescia si prende la sua rivincita, mettendo le mani sulla Supercoppa femminile con una prestazione fatta di grinta e una grandissima preparazione tattica.
Esordio con sconfitta per la Berretti della Feralpisalò: vince l’Inter 5-2
Comincia con una sconfitta la stagione 2017/2018 della Berretti verdeblù, che di fronte ai pari età campioni d’Italia dell’Inter incassano un sonoro 5-2.
Lumezzane-Ciliverghe è anche il curioso derby dei Minelli: per entrambi un passato coi colori avversari
Minelli contro, tra omonimie e doppi ex. Del derby di domenica tra Lumezzane e Ciliverghe – il primo in una D che quest’anno conta quattro moschettieri bresciani (ci sono anche Darfo e Rezzato) – si poteva parlare tirando in ballo mille argomenti. Entrambe hanno sognato di raggiungere o tornare in Lega Pro quest’estate, entrambe sono, per motivi molto diversi, partite col freno a mano tirato in questo primo scorcio stagionale. Tra i tanti temi possibili, per presentare una sfida già per certi versi decisiva per indirizzare il futuro delle due formazioni, abbiamo scelto una curiosità. E le abbiamo dato parola.
Aspettando la Supercoppa. Piovani: “Contro la Fiorentina non può essere una partita come le altre. Serviranno spada e sciabola per portare a casa il trofeo”
Ora si inizia a fare sul serio. Dopo il rodaggio estivo e il debutto soft in Coppa Italia con la Riozzese il Brescia Femminile è atteso da un trittico di gare importanti. La prima è in programma domani a Forlì ed è senza dubbio la più importante: in palio c’è la Supercoppa Italiana. Nell’altra metà del campo la bestia nera – o meglio – la bestia viola da esorcizzare: la Fiorentina.
Diramata da mister Boscaglia la lista convocati per la sfida interna di domani contro il Foggia
Calcio dìinizio alle ore 15 domani, sabato 23 settembre, allo stadio “Mario Rigamonti” per la 6° giornata del campionato cadetto.In csa del Brescia allenato da Roberto Boscaglia arriverà la truppa del Foggia, che in panchina ha lcome guida l’ex Rondinella Giovanni Stroppa.
Serie D. Definito il tabellone di Coppa Italia: il 4 ottobre sarà derby tra Ciliverghe Mazzano e Darfo Boario
Saranno dei trentaduesimi di Coppa Italia di serie D speciali per le compagini bresciane, che mercoledì 4 ottobre (calcio d’inizio alle ore 15) saranno attese da un derby: di fronte Ciliverghe Mazzano e Darfo Boario.
Una sfida secca che consentirà alla vincitrice di accedere ai sedicesimi del 6 dicembre. Gara unica anche allora e così anche per eventuali ottavi di finale (7 febbraio 2018) e quarti di finale (28 febbraio 2018). Quindi semifinali in andata e ritorno l’11 e 18 aprile, prima della finale del 19 maggio.
Di seguito il programma completo dei match validi per i trentaduesimi con lo sviluppo degli abbinamenti per i turni successivi:
Gara 1: Borgaro Nobis – Calcio Chieri
Gara 2: Savona – Unione Sanremo
Gara 3: Sestri Levante – Finale
Gara 4: Bustese Milano City – Gozzano
Gara 5: Ponte S.P. Isola – Grumellese
Gara 6: Folgore Caratese – Como
Gara 7: Ciliverghe – Darfo Boario
Gara 8: Crema – Pergolettese
Gara 9: Varese – Mantova
Gara 10: Caravaggio – Virtusvecomp Verona
Gara 11: Legnago Salus – Arzignano Valchiampo
Gara 12: Campodarsego – Adriese
Gara 13: Ital Lenti Belluno – Este
Gara 14: Imolese – Castelvetro
Gara 15: Viareggio – Massese
Gara 16: Pianese – Sangiovannese
Gara 17: Valdin. Montecatini – S. Donato Tavarnelle
Gara 18: Lentigione – Fiorenzuola
Gara 19: Sassari Lattedolce – Nuorese
Gara 20: Aprilia – Ostia Mare
Gara 21: Albalonga – Trastevere
Gara 22: Monterosi – Rieti
Gara 23: Rimini – Vis Pesaro
Gara 24: Matelica – Jesina
Gara 25: L’Aquila – Monticelli
Gara 26: Francavilla – Vastese
Gara 27: Ercolanese – Nocerina
Gara 28: Audace Cerignola – Campobasso
Gara 29: Az Picerno – Nardò
Gara 30: Potenza – Team Altamura
Gara 31: Vinc. Igea V.B.- Vibonese – Palmese
Gara 32: Acireale – Città Di Gela