Coppa Lombardia ancora sotto i riflettori questa sera, con i due recuperi di Seconda e Terza Categoria. Ecco i risultati.
Autore: Bruno Forza
Coppa Italia Primavera, undici metri amari per il Brescia. Dopo i rigori è il Bologna a passare il turno
La giovane ACD Ghedi punta tutto sul settore giovanile con il plus dell’affiliazione alla Milan Academy
C’è il settore giovanile al centro del progetto dell’ACD Ghedi 1978, nata due anni fa dalla fusione tra Uso Ghedi e Ac Ghedi e che di quest’ultima ha sposato anche l’iniziativa della Milan Academy, che forma istruttori e dirigenti sul campo ed a Milanello, coinvolge i ragazzi spesso nei pre-gara a San Siro e organizzaincontri anche con i genitori.
Terza Categoria, il borsino: il Concesio parte forte, colpaccio Paitone, delude la Scalmati
Seconda Categoria, il borsino: La Sportiva e San Carlo Rezzato avanti tutta, male il Barbariga
Addio a Roberto Belleri, direttore tecnico della Leonessa e storico uomo di calcio
Una notizia di quelle che non vorremmo leggere è arrivata ieri a rattristare tutto l’ambiente della Fc Leonessa e del calcio bresciano: se n’è andato Roberto Belleri.
Maurizio Marchesini: “I Centri Federali Territoriali sono un’opportunità. Bedin è l’uomo giusto per Montichiari. Crediamo nel nostro metodo, i ragazzi italiani devono allenarsi di più”
E’ tempo di primi bilanci per il Centro Federale Territoriale di Montichiari, a maggior ragione dopo il passaggio di testimone tra Mauro Bonali e Lorenzo Bedin nel ruolo cruciale di responsabile tecnico.
Prima Categoria, il borsino: Cellatica macchina da gol, il San Pancrazio stupisce, il Castrezzato non si sblocca
Serie D: con “Giovani D Valore” a disposizione dei club più virtuosi 450 mila euro
Arriva al sesto anno l’iniziativa “Giovani D valore” messa in campo da Lega Nazionale Dilettanti e Dipartimento interregionale perché il futuro sia dei giovani talenti della serie D.
Un progetto al quale la LND destinerà 450.000 euro ai club che dalla 1° alla 28° giornata (32° per i gironi in sovrannumero) avranno maggiormente schierato nell’undici titolare, oltre i quattro previsti da regolamento, giocatori classe 1997, 1998, 1999, 2000 e 2001. Per ognuno di questi (con maggior attenzione a quelli provenienti dai vivai) sarà assegnato un punteggio che genererà a fine anno una speciale classifica: le prime tre squadre di ogni girone riceveranno rispettivamente 25.000, 15.000 e 10.000 euro.
Così si esprime Cosimo Sibilia, presidente LND: “La Lega Nazionale Dilettanti crede molto nei giovani, e lo dimostra scegliendo il suo campionato di maggior prestigio per un’iniziativa che non ha eguali in Italia. Abbiamo tantissimi ragazzi con un ottimo potenziale e le società hanno la possibilità di mantenere i conti in ordine”
Gli fanno eco le parole di Luigi Barbiero, coordinatore Dipartimento Interregionale “Era importante dare continuità a questa iniziativa che nelle scorse stagioni ha portato ottimi risultati, incentivando le società a valorizzare i talenti cresciuti in casa”
Tutti i dettagli regolamentari sono disponibile qui.