Renzo Cavagna sfida il Palazzo: “Ingiustizia è fatta, quindi siamo pronti alla battaglia legale. Vogliamo una Serie C a 60 squadre, se necessario arriverò fino alla Corte Europea”

cavagna

Sono seguite circa 48 ore di silenzio al verdetto più atteso dell’estate bresciana, quello che con la riduzione della Serie C a 56 squadre ha sbattuto la porta in faccia alla richiesta di riammissione del Lumezzane, che si è leccato le ferite ed ha organizzato l’immediata controffensiva. Nessuna resa, l’obiettivo resta il medesimo: riconquistare la categoria perduta lo scorso maggio dopo i play-out con il Teramo.

Il nuovo corso del Travagliato parte da Bendoricchio: “Non mi interessa un campionato anonimo. Chi veste questa maglia deve sputare sangue”

bendo_pres
E’ tra le società più gloriose del panorama dilettantistico bresciano e fino a poche stagioni fa tra le compagini più attrezzate nel campionato di Eccellenza. Al tempo, l’approdo in Serie D sembrava realizzabile. Poi una serie di problematiche, economiche e burocratiche, hanno costretto l’Aurora Travagliato a un’inesorabile discesa, culminata nella scorsa annata con la retrocessione in Seconda Categoria.

Eppur si muove. Gli ultimi affari di mercato dalla Serie D alla Terza Categoria

tosi_pianc
In attesa del rush finale, qualcosa si muove nel mercato delle squadre bresciane. Della situazione in casa Ciliverghe e Darfo abbiamo parlato qui già ieri, per i gialloblu da registrare anche il tesseramento del portiere Pizzamiglio. Il classe 1999, dopo un periodo di prova, ha convinto staff tecnico e società, che ha quindi optato per tenere con sé il prodotto del settore giovanile dell’Atalanta, l’anno scorso in prestito alla Feralpi Salò nella Berretti. Prima esperienza tra i grandi dunque per lui. La novità è che anche Filippo Strada, da inizio mercato obbiettivo del Ciliverghe, da domani inizierà ad allenarsi con la truppa di Pavesi.

CELLINO STORY – Anatomia di un Presidente sempre in prima linea. Zola e Allegri i suoi capolavori

cellino_story
Scaramantico, mangiallenatori, vulcanico, orgoglioso all’inverosimile. Ma ha anche dei difetti, aggiungerebbe qualche scafato navigatore del web. Massimo Cellino non sarà mai un personaggio lineare. Ricevuto il timone da Marco Bonometti, si colloca agli antipodi rispetto al presidente di Omr, al quale i tifosi del Brescia dovranno essere eternamente grati. 

Brescia, cessione compiuta. Marco Bonometti e Brescia Holding danno il via libera per l’avvento della presidenza Cellino

cellino_pres

Giornata storica in casa Brescia. Inizia una nuova era. Dopo il vertice di tre ore nello studio Pirola a Milano – che ha fatto registrare il decisivo confronto tra Marco Bonometti, Brescia Holding (proprietaria delle quote della società di via Bazoli) e i legali rappresentanti di Massimo Cellino – è arrivato il via libera dell’ormai ex patron bresciano all’avvento della presidenza dell’imprenditore sardo, che dopo giorni di febbrile attesa ha ricevuto una risposta positiva in merito all’offerta presentata lo scorso 20 luglio.

Stagione 2017-18: i gironi della Serie C

feralpisalo
Sono stati ufficializzati i gironi della prossima Serie C. Saranno tre, il primo composto da venti squadre, i restanti due da diciotto. Al netto di ulteriori riforme, nella stagione 2018-19 le squadre torneranno a essere sessanta, dunque in totale saranno previste solo cinque retrocessioni. Tre nel girone A, una per girone nei rimanenti 2. Confermato invece il format per quanto concerne i playoff.