Compleanno speciale per Giampaolo: spegne cinquanta candeline contro il Manchester United ritrovando Mourinho. Ma a Brescia rimane un personaggio discusso

marco_giampa
O li ami o li odi, vale per tanti personaggi in ogni ambito della nostra vita. La via di mezzo non esiste, anche nel mondo del calcio. Se a un tifoso del Brescia chiedete di Marco Giampaolo le risposte ricorrenti sono due. La prima “un pazzo che si è rivelato pure codardo”, la seconda “un genio, che non è stato messo nelle condizioni per dimostrare il suo valore”.

FeralpiSalò, ufficializzati tre prestiti in uscita. Domani la presentazione della squadra sul lungolago

feralpi_giovani

E’ tempo di sfoltire la rosa per la FeralpiSalò, che ha ufficializzato i prestiti in uscita di tre giovani che andranno a farsi le ossa in piazze importanti di Serie D. Si tratta del difensore Davide Daeder, che vestirà la casacca del Ciliverghe; del centrocampista Medin Murati, accasatosi al Caravaggio e del compagno di reparto Matteo Ghidinelli, pronto a fare esperienza al Lecco.

E’ tutto pronto, nel frattempo, per la tradizionale presentazione della squadra che colorerà di verdeblù il lungolago Zanardelli di Salò. Appuntamento  domani alle 19.

Brescia femminile, al via il nuovo ciclo con il raduno a Sant’Eufemia. Piovani: “Ce la giocheremo con tutti. Girelli possibile capitano”. Cesari punzecchia le ex: “Le loro partenze? Non tutto ciò che sembra male viene per nuocere”

bsf1

Il Brescia Femminile ha iniziato oggi la nuova stagione, con il raduno a Sant’Eufemia agli ordini di mister Piovani. Sarà l’anno zero delle Leonesse, pronte a dare il via ad un nuovo ciclo. Non potrebbe essere diversamente, dopo un’estate intrisa di addii e volti nuovi.

Pubblicato
Categorie: Femminile

Mister Ignazio Sabella, dagli Allievi del Lumezzane alla Primavera del Chievo, nello staff di D’Anna. “Non potevo dire di no, ma un pezzo di cuore sarà sempre rossoblù”

sabella

“L’ex commissario tecnico dell’Argentina Alejandro Sabella? Nessuna parentela. Il nostro cognome è diffuso in Sicilia, potrebbe essere figlio o nipote di uno dei tanti emigranti che hanno cercato fortuna oltreoceano anni fa”. Il Sabella allenatore nostrano, invece, di nome fa Ignazio e per certi versi può essere definito un migrante calcistico. Nato a Sciacca (Agrigento) dopo la carriera da giocatore al Centro-Sud (giovanili della Lazio, Monopoli e Trani in C e 10 anni nella D pugliese) ha cambiato pelle passando dal campo alla panchina e spostandosi verso Nord.

Dalla Seconda bresciana alla Premier Gallese: la storia incredibile di Daniele Resconi

resconi_nostop

Dicono che il lavoro, al giorno d’oggi, bisogna inventarselo, magari sapendo cogliere gli assist disseminati sul web, in particolare sui social. Ecco, e se al posto di un lavoro fosse un sogno? Tutto è possibile nel magico mondo telematico, anche un salto da una Seconda Categoria bresciana ad una Premier League britannica. Daniele Resconi ne è la prova.

Stagione 2017-18: ecco i gironi bresciani di Terza Categoria

lnd_logook
Tempo di compilazioni gironi anche per la Terza Categoria, che rende completo il quadro dei campionati dilettantistici bresciani in vista della prossima stagione. Come sempre, qualche decisione dubbia non manca, come quella, ad esempio, di non destinare Oratorio Mompiano e Atletico Mompiano nello stesso girone.

L’addio di Carobbio: “Ieri sera ho pianto, ora voglio capire quanto mi piace allenare. Conte sul campo resta uno dei miei maestri”

carobbio_addio
Di addii di grandi protagonisti, il mondo del calcio ne è pieno. Particolare però quello di Filippo Carobbio, la cui ultima è in verità una “prima”. Sfidiamo chiunque a trovare un altro calciatore che abbia dato l’addio al calcio nel debutto stagionale della propria squadra. Una scelta particolare, nata con Eugenio Bianchini, ma un saluto in grande stile il centrocampista mancino se lo meritava.

Brescia – Padova, ecco le modalità di acquisto dei biglietti per la gara di Tim Cup in programma domenica

bs_pd

E’ iniziato il conto alla rovescia in vista della gara di Coppa Italia che vedrà il Brescia protagonista domenica prossima al Rigamonti contro il Padova, fischio d’inizio alle 20.30. La società di via Bazoli ha reso note le modalità relative all’acquisto dei biglietti, che saranno disponibili dalle ore 10 di domattina (martedì 1 agosto).

La FeralpiSalò si arrende solo ai rigori e saluta la Tim Cup. Passa il Livorno, che incontrerà il Carpi

livorno

Il Livorno prosegue il suo cammino nella Tim Cup dando una spallata ad un’orgogliosa FeralpiSalò, condannata all’eliminazione solamente ai calci di rigore dopo lo 0-0 dei tempi regolamentari. Gara equilibrata quella andata in scena in Toscana, con la squadra di Sottil che ha sciupato il match ball all’84’, quando Maritato ha calciato un rigore sulla traversa.

Reti inviolate anche ai supplementari e lotteria dagli undici metri necessaria per decretare i vincitori. Decisiva la parata di Mazzoni sul tiro di Luche, seguita dall’esecuzione vincente di Doumbia. Il prossimo turno di Coppa Italia vedrà il Livorno impegnato a Carpi il 6 agosto.

LIVORNO-FERALPISALÒ 0-0 (5-4 dcr)
LIVORNO: Mazzoni; Pedrelli , Gonnelli, Gasbarro, Franco (dal 22′ st Morelli), Luci, Gemmi (dal 7′ sts Marchi A.), Valiani, Moscati (dal 31′ st Doumbia), Martitato, Murilo. A disposizione: Romboli, Blondett, Raimo, Bardini, Giandonato, Di Curzio, Camarlinghi. All. Sottil.
FERALPISALÒ: Caglioni; Ranellucci, Emerson, Marchi P.; Alcibiade, Magnino, Capodaglio, Boldini (dal 11′ st Luche), Staiti (dal 1′ sts Turano); Marchi P.; Guerra (dal 43′ st Surraco), Marchi M. A disposizione: Livieri, Rausa. All. Serena.
Arbitro: Marchetti di Ostia Lido.
Ammoniti: Gemmi, Surraco.