CELLINO STORY – Anatomia di un Presidente sempre in prima linea. Zola e Allegri i suoi capolavori

cellino_story
Scaramantico, mangiallenatori, vulcanico, orgoglioso all’inverosimile. Ma ha anche dei difetti, aggiungerebbe qualche scafato navigatore del web. Massimo Cellino non sarà mai un personaggio lineare. Ricevuto il timone da Marco Bonometti, si colloca agli antipodi rispetto al presidente di Omr, al quale i tifosi del Brescia dovranno essere eternamente grati. 

Brescia, cessione compiuta. Marco Bonometti e Brescia Holding danno il via libera per l’avvento della presidenza Cellino

cellino_pres

Giornata storica in casa Brescia. Inizia una nuova era. Dopo il vertice di tre ore nello studio Pirola a Milano – che ha fatto registrare il decisivo confronto tra Marco Bonometti, Brescia Holding (proprietaria delle quote della società di via Bazoli) e i legali rappresentanti di Massimo Cellino – è arrivato il via libera dell’ormai ex patron bresciano all’avvento della presidenza dell’imprenditore sardo, che dopo giorni di febbrile attesa ha ricevuto una risposta positiva in merito all’offerta presentata lo scorso 20 luglio.

Stagione 2017-18: i gironi della Serie C

feralpisalo
Sono stati ufficializzati i gironi della prossima Serie C. Saranno tre, il primo composto da venti squadre, i restanti due da diciotto. Al netto di ulteriori riforme, nella stagione 2018-19 le squadre torneranno a essere sessanta, dunque in totale saranno previste solo cinque retrocessioni. Tre nel girone A, una per girone nei rimanenti 2. Confermato invece il format per quanto concerne i playoff.

Decisione storica: dalla Serie C in giù disponibili cinque sostituzioni. Il comunicato della LND

lavagna_cambi
Serie C e Serie D si allineano sulle cinque sostituzioni. Per il terzo gradino professionisitco, onde impedire perdite di tempo continue, vi saranno al massimo tre finestre per squadra nelle quali effettuare i cambi.
 
Entrerà a suo modo nella storia la decisione del Consiglio Federale. Dalla prossima stagione, nei campionati dalla Serie D in giù si potranno effettuare cinque sostiutzioni. Un’idea partita dalla LND e che la FIGC oggi ha ufficialmente approvato. La ratio della riforma è da individuare nella possibilità di scendere in campo per un numero parecchio più elevato di atleti rispetto al passato.

Cellino vicinissimo al Brescia, basta una firma di Bonometti entro domani per il via libera alla cessione. L’ex presidente del Cagliari ha fretta e vuole subito la Serie A

cellino

La svolta societaria sembra essere ormai alle porte in casa Brescia. All’orizzonte c’è il profilo di Massimo Cellino, determinato a prendere il comando del club biancoblù il più in fretta possibile, più precisamente entro domani, come indicato nella lettera d’intenti inviata lo scorso 20 luglio in via Bazoli, che indicava il 5 agosto come data di scadenza della proposta di acquisto.

Serie C a 56 squadre e Lumezzane in D. Spostate anche le scadenze per il pagamento degli stipendi dei calciatori. Tommasi abbandona l’aula e tuona: “E’ una Figc che va al contrario”

figc

E’ stato un Consiglio Federale a dir poco infuocato quello che si è chiuso poco fa a Roma, e le temperature in aula non avevano nulla a che vedere con il caldo torrido di questi giorni. C’era grande attesa per il verdetto relativo al format della Serie C, strettamente connesso a ripescaggi e riammissioni.

L’avevamo anticipato, ora arriva la conferma ufficiale: Milena Bertolini è il nuovo ct della Nazionale femminile

bertolini_ct
L’avevamo annunciato, con largo anticipo e nonostante qualche smentita, già settimana scorsa sul nostro sito. Sarà Milena Bertolini il prossimo commissario tecnico della Nazionale italiana femminile. Dopo i successi con Brescia, dunque, il meritato riconoscimento per Milena, indubbiamente la figura più adatta a raccogliere l’incarico di Antonio Cabrini, che lascia la FIGC dopo cinque anni.
Pubblicato
Categorie: Femminile