Serie C e Serie D: la situazione dei ripescaggi. Il Lumezzane spera nella riammissione, ma c’è chi vuole pagare i 300 mila euro. Anche la Romanese tra chi spera nel salto in D

logo serie d

Non finirà tutto entro il mese di luglio, perché la decisione definitiva sui ripescaggi dovrebbe arrivare nei primi giorni di agosto, tanto per la Serie C quanto per la Serie D.

Sarà nella prossima settimana, tuttavia, che si capiranno le decisioni della Covisoc e delle società che si sono dichiarate disponibili a pagare i 300 mila euro di quota per il ripescaggio tra i professionisti. Ballano 5 posti, il Lumezzane confida nella riammissione ma deve sperare che sia la Figc ad alzare la cornetta se non arriveranno i bonifici di cui sopra. Oppure, bisogna confidare che non venga accolto il ricorso alla Covisoc di una delle 4 squadre che, venerdì scorso, hanno comunicato di aver messo a posto i conti per iscriversi al campionato di Serie C.

Tabella mercato, Serie D e Eccellenza: la Bedizzolese prende Mor dalla Governolese che si aggiudica però Chiarini. Al Rezzato anche Ruffini junior

chiarini_governolese

Il mercato è da tempo entrato nel vivo, si può dire che manchino ormai solo dei puntelli a buona parte delle squadre bresciane (specie in Eccellenza, in D si andrà più per le lunghe aspettando anche i movimenti dei professionisti). Tempo di riepiloghi, quindi. Nelle ultime ore, oltre a tante “quote” messe a punto dalle nostre squadre, altro colpo dell’Orsa Iseo che rinforza la difesa con Federico Giorgi. Interessante invece il domino degli esterni tra Bedizzolese e Governolese: i primi prendono l’ex mantovano Mor, i secondi lo rimpiazzano con il bresciano Chiarini, altro colpaccio “made in Brescia” dopo Berta. E il Rezzato non si ferma. Il dodicesimo colpo è una “finta quota” dato che Luca Ruffini, classe 1997, dopo le annate nel settore giovanile del Parma e il campionato di D vinto a Castiglione, ha giocato due campionati in Lega Pro con Pro Piacenza e Feralpisalò disputando 41 partite.

Ciliverghe, partita la stagione: c’è anche Mauri, domenica 29 luglio lo storico debutto in Coppa Italia. Tutti i convocati

mauri_cili
E’ partita oggi la stagione del Ciliverghe, che ha ufficializzato l’ultimo acquisto. In realtà un ritorno, quello di Mattia Mauri che, al pari di Ciro De Angelis, ha deciso di tornare nella squadra dove già aveva lasciato ottimi ricordi. Inizierà a breve il primo allenamento della stagione, al termine la presentazione del nuovo staff tecnico guidato dal mister Elia Pavesi.
 
Il 29 luglio lo storico debutto nella Coppa Italia professionisti, avversario ancora da decidere. Ci sarà Filippo Carobbio, all’ultima partita della carriera (ma solo in caso di sconfitta…), tra i convocati al pari di Enock Barwuah che resta in rosa.
 
Questo l’elenco:

Il Brescia riparte da Torregrossa e Ferrante: otto reti alla selezione dilettanti, massimo scarto di sempre. Il riepilogo con cronaca e tabellini

bis_boscaglia
Il Brescia, al debutto stagionale, rifila otto reti alla Selezione Dilettanti di Prima, Seconda e Terza Categoria, stabilendo un record nelle amichevoli contro le squadre allestite dall’Associazione Direttori Sportivi Bresciani. Mai infatti le Rondinelle avevano vinto con un margine così ampio nelle quattro amichevoli precedenti.

Polpenazze, andata semifinali: show Oleodinamica, una formalità per la finale. Fop batte Reto del Mauy di misura: battaglia ancora aperta

oleodinamica_polpe

La dinamica delle semifinali, a Polpenazze, ha come risvolto negativo la diminuizione del pathos sportivo, nella gara di ritorn, se quella d’andata è finita in modo detto. E così è stato, nel penultimo atto di una sfida a distanza che gioveddì potrebbe unire le due grandi favorite all’ultim atto. Una contro l’altra. Situazione più che abbordabile per Oleodinamica Marchesini che si è imposta 9-5 contro Bonpress in un match che ha riservato grande spettacolo, soprattutto per merito di alcuni intepreti. Stellare Ghisalberti da una parte (tripletta personale, così come i fratelli Lauricella), forse miglior giocatore di tutto il torneo. Per Bonpress ci ha provato Mazza, al rientro, autore di una tripletta. La mancanza dello squalificato Peli si è fatta sentire.

A metà luglio le bresciane scendono già in campo: goleada della Sampdoria contro il Sellero, spicca il poker di Bonazzoli. Il riepilogo degli ultimi tre incontri tra blucerchiati e camuni

bona_samp
E’ ormai una consuetudine l’amichevole di metà luglio tra Sampdoria e Sellero. In quel di Temù, sede del ritiro della compagine di Giampaolo, i blucerchiati affrontano per la terza volta consecutiva i camuni rifilando la solita goleada. Ci stupiremmo del contrario e tutto sommato l’esperienza di giocare contro una squadra di Serie A prevale sul dover fare i conti con una larga sconfitta. Questa volta, non arriva nemmeno la gioia del gol. Lo scorso anno Odelli, complice una deviazione della barriera, beffò Viviano, oggi la porta dei liguri è rimasta inviolata. 

Paolo Zanini, incubo finito. E’ tornato a casa, dopo la visita della Curva Nord e il videomessaggio di Caracciolo

paolo_zanini

Adesso l’incubo è davvero finito. Paolo Zanini sta bene, come ripetiamo da giorni sui nostri canali social dove l’affetto incontenibile dei bresciani per il piccolo calciatore tredicenne, vittima di un arresto cardiaco domenica durante la finale Esordienti del Torneo di Porzano, è stato evidente e commovente.

Ieri Paolo è uscito dall’Ospedale Civile, sereno e sorridente, insieme a mamma Roberta e papà Giancarlo. Prima di lasciare la stanza dove era ricoverato da domenica sera, quando era arrivato in condizioni molto gravi, ha ricevuto la visita di una delegazione della Curva Nord Brescia che gli ha portato in dono maglia, pantaloncini e fascia da capitan di Andrea Caracciolo che ha anche salutato Paolo con un videomessaggio.

Ciliverghe, il punto a tre giorni dal raduno. Definito l’arrivo di diversi giovani, prevista per domani l’ufficialità di Mauri

cassiano_bodini
La sbornia per la grande stagione conclusa con la vittoria in finale playoff è ormai passata. Non potrebbe essere altrimenti, visto che gran parte dei titolarissimi dello scorso campionato hanno raggiunto altri lidi e quest’anno, in un girone che si preannuncia davvero complicato, il Cili è chiamato a un’impresa davvero ardua se vuole confermarsi.