Si è riunito nel pomeriggio di oggi presso la sede del CRL il consiglio direttivo regionale, all’esito del quale sono state ratificate le iscrizioni ai campionati, effettuate dalle società lombarde per la prima volta con la procedura di dematerializzazione, ed approntati i gironi della stagione sportiva 2017/2018. “Dopo qualche difficoltà iniziale e i conseguenti accorgimenti adottati, l’intera procedura di dematerializzazione per iscrizioni e tesseramenti è stata assorbita – commenta il presidente del Comitato lombardo Giuseppe Baretti – per cui ringrazio i dirigenti di società, comitato e delegazioni per l’abnegazione mostrata nell’apprendere le nuove procedure che d’ora in avanti consentiranno una ulteriore semplificazione delle pratiche”. In linea con l’abituale tempistica sono stati definiti anche i gironi dei campionati regionali, che verranno resi ufficiali con il comunicato n. 4 del CRL di venerdì 28 luglio. “Abbiamo mantenuto il criterio geografico – dichiara Baretti – cercando anche, ove possibile, di assecondare le specifiche richieste espresse attraverso le desiderata dalle società”. Prossimo step sarà ora la pubblicazione del primo turno delle gare di Coppa Italia e Coppa Lombardia, prevista per la prossima settimana, e successivamente sarà la volta dei calendari di tutti i campionati, che verranno invece resi noti alla riapertura degli uffici dopo la pausa estiva
Autore: Bruno Forza
Cinque sostituzioni nei dilettanti? Una possibilità concreta, la decisione il 4 agosto
Dopo la discussa riforma legata ai numeri di maglia personalizzati, il calcio dilettantistico potrebbe subire a breve un’altra svolta regolamentare.
L’Ifab (International Football Association Board) ha autorizzato il passaggio da tre a cinque sostituzioni in partita, con l’esclusione della Serie A. La Lega Dilettanti è decisa a questa piccola rivoluzione, che interesserà i campionati dalla D alla Seconda Categoria, in quanto la Terza Categoria prevede già le cinque sostituzioni, in più potrebbe essere recepita anche nei tornei femminili.
Porte girevoli per i numeri uno scuola Brescia: Viotti-Giana verso l’addio, Tognazzi al Caravaggio, nuova esperienza all’estero per Leali
Per le Rondinelle arrivano il difensore Ricardo Bagadur e il centrocampista esterno Enzo Di Santantonio
Sono arrivate ieri in serata due conferme per il mercato del Brescia Calcio, che ha ufficializzato gli acquisti di Ricardo Bagadur ed Enzo Di Santantonio.
Il Ciliverghe trova il portiere di Coppa: a Lecce con Paolo Trilli
Cabrini al passo d’addio in Nazionale: Milena Bertolini in pole position per il prossismo biennio
L’eliminazione dell’Italia dall’Europeo femminile ha un solo colpevole e si chiama Antonio Cabrini. L’andamento del torneo, con la vibrante reazione delle azzurre contro Germania (sconfitta 2-1) e Svezia (vittoria per 3-2, ieri, con doppietta di Sabatino e gol decisivo di Girelli), avvenuta mutando la formazione iniziale che aveva pagato dazio con la Russia nel match iniziale (il più abbordabile), dimostra che il movimento sta crescendo. Ma serve un tecnico al passo con i tempi, che conosca da vicino le dinamiche del calcio femminile stesso. Qualità che Cabrini, dal 2012 ad oggi, non ha mai dimostrato di avere attirandosi, peraltro, le antipatie di gran parte delle società italiane.
Il Brescia va con Cortesi e Torregrossa: 2-0 alla Giana Erminio in un’amichevole sui generis (due espulsi)
In una partita ben poco amichevole, con un espulso per parte (Edoardo Lancini nel Brescia, Seck nella Giana Erminio), le rondinelle continuano a mostrare progressi: battono 2-0 la Giana, con un gol per tempo a firma di Cortesi (34′) e Torregrossa (83′). Buona la prima frazione della squadra di Boscaglia, ancora corta a centrocampo causa le assenze di Machin, Checchin e Dall’Oglio per infortunio. Ai box anche Caracciolo e Minelli, ma l’attacco e la porta sembrano il problema minore ad oggi: Cortesi e Torregrossa segnano, Ferrante è il più brillante, Gagno la piacevole sorpresa (solo per chi non lo conosceva…) di questo precampionato. Ora, venerdì alle ore 18 a Castegnato, il test contro il Ciserano di Serie D. La settimana successiva, due eventi importanti: la decisione di Bonometti (scadenza 5 agosto) sulla nuova proposta di Cellino; l’esordio in Coppa Italia, domenica 6 agosto, contro Padova o Rende.
Nella prima uscita estiva il Ciliverghe incassa un 6-0 dal Chievo Verona. Ora la testa alla gara di Coppa Italia contro il Lecce
Prima amichevole oggi per il Ciliverghe, che a San Zeno di Montagna (Verona) ha affrontato il Chievo Verona, uscendone sconfitto per 6-0.
Tabella mercato, Promozione: il riepilogo delle bresciane
Il mercato ha imboccato ormai l’ultima curva. E’ tempo di riepilogare tutto anche in Promozione, ora che con i ripescaggi di Calcinato e Montorfano Rovato la compagine bresciana è al completo:
Fausto Inverardi è il nuovo direttore sportivo del Rodengo
Il Rodengo Saiano, tra le società che in Prima Categoria hanno portato a termine i colpi migliori sul mercato (Molinari, Bacchiocchi, Piovanelli, Pizzamiglio…), da ieri ha un nuovo direttore sportivo. E’ Fausto Inverardi, dirigente di grande esperienza che nell’ultima stagione, insieme ai suoi collaboratori e a una squadra giovane ma coraggiosa (Alberto Bendoricchio, che dell’Aurora era il capitano, ora ne diventerà presidente in Seconda Categoria), ha portato a termine una stagione orgogliosa ma sfortunata a Travagliato.