Bara al Saiano, la precisazione del Montorfano: “Con noi non ha mai parlato, non lo abbiamo mai annunciato”

bara_saiano

Harouna Bara, come comunicato ieri sera sulla nostra pagina Facebook, è un nuovo giocatore del Saiano, società cui arriva dopo aver militato nella Castellana sino allo scorso maggio. Il talento classe 94, di scuola Brescia, nei dilettanti anche con l’Atletico del Garda tra le altre, era stato inizialmente annunciato dal Ghedi come nuovo acquisto per la stagione 2017-18.

In seguito, lunedì mattina, il Giornale di Brescia aveva pubblicato un articolo nel quale si parlava del dietrofront del giocatore in direzione Montorfano Rovato. La società stessa, ripescata venerdì in Promozione, ha però tenuto a precisare ieri notte, scrivendo una lettera al nostro sito, “che con il giocatore non c’è mai stato alcun accordo e nemmeno una chiacchierata. Non sappiamo da dove sia uscita, ma questa notizia è falsa”.

Darfo Boario, i convocati per il primo giorno di lavoro. Attacco a prova di bomba, centrocampo ancora da puntellare

delprato_raduno

Anche il Darfo Boario, come il Rezzato (e prima di loro il Ciliverghe), si è rimesso oggi al lavoro. E’ cominciata sotto il diluvio la preparazione precampionato della Prima Squadra: questa mattina, sul sintetico del Comunale, mister Del Prato ha effettuato la prima seduta di allenamento sotto la pioggia battente. Domani sono in programma i test atletici. Questo l’elenco dei 23 convocati, l’attacco è a prova di bomba con i nuovi acquisti Vaglio e Maccabiti insieme ai confermati Spampatti, Ademi e Galelli. Potrebbe ancora mancare una pedina invece in mezzo al campo:

Nuova Valsabbia scatenata in queste ore: arrivano Zamboni e Mauro Prandi

prandi_mauro
Dopo aver consolidato la categoria, il nuovo corso della Nuova Valsabbia (Ligarotti ds, Caini allenatore) punta adesso a compiere un ulteriore salto di qualità. Lo dimostra il mercato intelligente compiuto fin qui, con l’innesto di elementi esperti e giovani dall’affidamento sicuro in Prima.

Il mancato incontro tra la squadra “Ragazzi speciali” del Darfo e i giocatori della Sampdoria

sampdoria_temu

Venerdì pomeriggio la Sampdoria è scesa in campo a Temù per uno degli allenamenti previsti nel ritiro camuno. Una giornata al termine della quale i blucerchiati – come riportato da TeleBoario – avrebbero dovuto incontrare la squadra “Ragazzi speciali” del Darfo Boario Terme per un confronto con i giocatori e qualche palleggio.

Rezzato, primo giorno di lavoro a Botticino. Da mercoledì il ritiro a Dimaro: tutti i convocati a disposizione di Quaresmini

rezzato_raduno

E’ stata la regina dell’estate. Non solo a Brescia, in tutta la Lombardia. Nessuno ha speso e investito come il Rezzato, determinato a recitare un ruolo d’assoluto protagonista nel primo anno in Serie D. Da oggi, la squadra è al lavoro a Botticino dove resterà ad allenarsi sino a mercoledì prima di partire per il ritiro a Dimaro.

Il mercato potrebbe non essere nemmeno finito, ma la rrosa a disposizione di mister Quaresmini è di indiscutibile livello: la società ha operato come meglio non poteva. Ora, però, arriva il momento più complesso e stimolante: trasformare le aspettative in realtà.

Questa la rosa al lavoro da oggi:

Lumezzane: la rosa a disposizione di Lamberto Puccica, allenatore provvisorio (e non ufficiale). Da domani può arrivare anche Bardelloni

puccica_lumezzane

Finalmente, anche il Lumezzane si è messo al lavoro. In attesa degli eventi, con una rosa che definire provvisoria è un eufemismo e senza un allenatore ufficiale. A dirigere le operazioni al Saleri c’era Lamberto Puccica, nell’ultima stagione alla guida della Viterbese in Lega Pro da marzo sino a fine campionato, concluso ai play off. Sembra essere lui la scelta del ds Cunico, dopo il no di Antonio Filippini a riprendere in mano la squadra. Che sia Serie C o Serie D, questo si saprà solo ad agosto se arriverà la tanto agognata riammissione (confermato il no al ripescaggio da parte del club), Puccica dovrebbe essere quindi il nuovo tecnico.

Dopo gli scontri, a Palazzolo c’è un Brescia dal grande cuore: rimonta il Cagliari negli ultimi 10 minuti, finisce 2-2

scontri_palazzolo

Prima gli scontri, a Palazzolo, per fortuna senza conseguenze. Come noto, nel prepartita di Brescia-Cagliari sono venuti a contatto (circa alle 15.20) alcuni tifosi delle rondinelle con la rappresentanza di ultrà cagliaritani atterrati poco prima all’aeroporto di Linate per seguire per la prima volta la loro squadra nel precampionato. I feriti sono stati 4, ma la situazione è tornata sotto controllo prima dell’inizio del match, che ha richiamato 1500 spettatori sugli spalti e non ha deluso le attese. E’ stata più che un’amichevole, una partita vera, conclusasi con uno spettacolare 2-2 e buone sensazioni per il Brescia, decisamente migliori rispetto a quelle lasciate a Prevalle mercoledì contro la selezione dei direttori sportivi bresciani.

Vince la Sampdoria, piace la Feralpi. Grande prova dei gardesani nell’amichevole di lusso contro i blucerchiati

caprari_gol
L’anno scorso arrivò un successo prestigioso, questa volta una sconfitta di misura che deve comunque essere motivo di soddisfazione. La Feralpi ha infatti offerto una prova di carattere, contro un avversario sostanzialmente schierato con la squadra titolare. Segnali positivi in vista del debutto ufficiale del 30 agosto, in Coppa Italia a Livorno, ma soprattutto di un campionato di Lega Pro che, si spera, possa diventare quello del definitivo salto di qualità.

Ripescaggi dilettanti, la situazione definitiva: Montorfano in Promozione, beffa per Pozzolengo (fuori di due) e Provezze (fuori di uno)

montorfano_rovato

Una grande gioia, due grandi beffe. Il ripescaggio in Promozione del Montorfano Rovato, ultima ad entrare tra le aventi diritto al campionato, è il bicchiere mezzo pieno. Ma c’è anche un bicchiere mezzo vuoto, dove trovano spazio le recriminazioni di Pozzolengo e Provezze: i primi avrebbero avuto bisogno di altre due rinunce per salire in Prima Categoria, i secondi sono ad oggi i primi in lista d’attesa per salire in Seconda.

In teoria, gli organici dall’Eccellenza alla Seconda sono ormai definitivi e, nelle prossime settimane, si provvederà alla suddivisione dei gironi prima di diramare i calendari di coppa e campionato. Ripescaggi ad agosto, pur pochi, ci sono però già stati. Alla prima defezione dall’Eccellenza in giù, pur improbabile, il Provezze potrebbe festeggiare. Al Pozzolengo ne serve un’altra e può “gufare” solo fino alla Prima. In Seconda va segnalata la definitiva rinuncia della Capriolese: a Capriolo, tuttavia, dopo un complesso giro di diritti sportivi, giocherà il Valcalepio in Eccellenza che, per rilevare il titolo dalla Rigamonti Castegnato, doveva avere la sede in territorio bresciano.