Ripescaggi, la situazione aggiornata: via libera della Covisoc alle società che avevano presentato ricorso, ma i posti vacanti restano 5. Il Lume spera. No al ripescaggio in D del Calcio, ma l’Olginatese può liberare un posto alle lombarde

lumezzane_ripescaggio

I ricorsi presentati da cinque società (Akragas, Arezzo, Fidelis Andria, Juve Stabia e Modena) sono stati accolti all’unanimità dal Consiglio Federale, che le ha riammesse al campionato di Serie C 2017/2018. Il Consiglio Federale inoltre ha anche preso atto della mancata iscrizione in Lega Pro di Como, Maceratese, Mantova e Messina (oltre al già fallito Latina): c’è tempo fino al 28 luglio per presentare, da parte dei club, le domande di ammissione per i cinque posti ancora vacanti. La decisione finale sarà presa nella riunione del Consiglio federale del 4 agosto, esaminato il parere della Covisoc.

Coppa Italia, Padova o Rende sulla strada del Brescia. Trasferte prestigiose a Livorno e Lecce per Feralpi e Ciliverghe

tabellone_coppa
Sarà una tra Padova e Rende, con gli euganei a partire favoriti (l’allenatore tra l’altro è Pierpaolo Bisoli, ex Rondinella e papà di Dimitri), l’avversaria del Brescia nel secondo turno di Tim Cup, che si disputerà al Rigamonti il 6 agosto, in attesa di capire se vi saranno eventuali anticipi o posticipi. In caso di passaggio del turno, sfida sempre al Rigamonti contro Pescara o la vincente di Arezzo-Triestina. Chi passa il turno affronterà infatti gli abruzzesi. Per il Brescia sorteggio positivo, con la possibilità di disputare due incontri in casa contro avversari di Lega Pro o Serie B. La trasferta di Marassi contro la Sampdoria al quarto turno, con i doriani che presumibilmente se la vedranno con il Foggia, non è utopia.

Polpenazze, l’albo d’oro: dal 1979 ad oggi, tutti i vincitori

polpenazze stadio

Il 39° Torneo Notturno di Polpenazze ha chiuso i battenti ed è tempo di bilanci. Soprattutto, è tempo di estrarre dagli archivi l’albo d’oro. Oleodinamica Marchesini finisce per la terza volta consecutiva sul podio, mostrando un’invidiabile continuità di prestazioni a questi livelli, ma la vittoria resta stregata: se la aggiudica per la prima volta la Carrozzeria Fop, sesto vincitore diverso negli ultimi sei anni.

Torna in auge invece il Resto del Maury, che rappresenta la storia del torneo stesso. A tre anni di distanza, torna sul podio: per l’assalto alla vittoria, che manca invece dal 2012. Appuntamento all’anno prossimo, nell’edizione del quarantesimo, per loro e per tutti… 

Questo è l’albo d’oro completo:

Fop Carrozzeria, prima gioia a Polpenazze! Vittoria per 4-2 nella finalissima, ecco cronaca e tabellini dell’incontro. Terzo posto per Resto del Maury

fop_esulta
Ci si attendeva grande spettacolo, è arrivata una sfida soprattutto intensa,  dove scintille e polemiche nel finale non sono mancate. La legge del campo comunque regna sovrana e la vittoria di Fop Carrozzeria è meritata, come ammettono con sportività anche diversi rappresentanti di Oleodinamica Marchesini.

A Polpenazze è il giorno del giudizio: la presentazione della finale con i duelli ruolo per ruolo. Partita speciale per l’ex Bardelloni, Marchesini si affida al blocco storico

polpe_stadio
Ecco la finale più attesa, i pronostici questa volta hanno fatto centro. Fin dalla prima fase era chiaro come Carrozzeria Fop/Tabaccheria Ang. Corso Garibaldi e Oleodinamica Marchesini/Lombarda Fondazioni avessero qualcosa in più rispetto alle rivali e che le due squadre, salvo incroci precedenti determinati dal tabellone, si sarebbero sfidate nell’atto conclusivo del torneo.

Il Brescia fatica contro la Selezione Dilettanti: il 2-1 matura nel finale, decidono Torregrossa e Ferrante. Cronaca e tabellini dell’incontro

bre_rappr
Niente allarmismi, la sostanza non sarebbe cambiata qualsiasi fosse stato il risultato dell’amichevole odierna. Lo scetticismo di qualche tifoso nel lasciare la tribuna di Prevalle appare eccessivo, ricordando ad esempio che due anni fa il primo Brescia di Boscaglia non andò oltre lo zero a zero contro la medesima Rappresentativa. La stagione delle Rondinelle fu poi per certi versi entusiasmante, con una salvezza conquistata in tranquillità.