Porzano, la famiglia Zanini tira un sospiro di sollievo: “Dai medici notizie confortanti”. Emergono nuovi dettagli: provvidenziale l’intervento del dottor Politi, volontario del torneo di turno alla cassa

porzano_campo

“Le confermo che c’è spazio per l’ottimismo. Dai medici abbiamo ricevuto notizie confortanti. Paolo è sereno e in questo momento sta rispondendo ai mille messaggi dei suoi amici. Grazie!”. Alle 21.08 abbiamo ricevuto questo messaggio da Giancarlo Zanini, padre di Paolo, il ragazzino di 13 anni che domenica sera ha avuto un malore nel corso della finale della categoria Esordienti che avrebbe dovuto fare da apertura all’atto finale della venticinquesima edizione del torneo di Porzano. Paolo è rimasto sorpreso e commosso per le tante testimonianze d’affetto ricevute (saper rispondere ai messaggi è a sua volta un buon segnale sul positivo funzionamento del sistema cerebrale), il telefono gli è stato lasciato per circa mezz’ora e poi è tornato a riposare. Sembra anche che abbia chiesto il risultato della partita. Quando gli hanno riferito che era stata sospesa, ha auspicato di poter tornare a giocarla tra un mese.

L’addio di una bandiera. Valentina Cernoia saluta il Brescia Femminile: “Ho dato tutto per questa maglia. Scelta sofferta, ma è il momento giusto”

cernoia

E’ un’estate di grandi cambiamenti in casa Brescia Femminile, dove dopo l’avvicendamento in panchina tra Bertolini e Piovani il mercato è in fermento, tra arrivi e partenze di spicco. L’ultima notizia bomba della lunga serie è l’addio di Valentina Cernoia, capitano e bandiera delle Leonesse. La numero 7 ha pubblicato sul suo profilo facebook un’intensa lettera dedicata alla squadra nella quale ha militato per 10 anni ottenendo grandi successi.

Pubblicato
Categorie: Femminile

Adesso è ufficiale, il Calcinato torna in Promozione. Il ritiro della Brembatese spalanca le porte ai rossoblù per il ripescaggio

calcinato

Promozione. Missione compiuta. Il Calcinato può finalmente festeggiare il salto di categoria. I rossoblù erano in pole position dopo il ripescaggio del Bastida, che li precedeva in graduatoria, ma per stappare lo champagne messo in fresca serviva almeno un salto di categoria tra le lombarde, provocato da fallimenti o ripescaggi ai piani più alti (Lega Pro, Serie D, Eccellenza). L’effetto domino necessario per dare il via libera al ritorno in Promozione è stato scatenato dal ritiro della Brembatese, che dà il via alla festa calcinatese.

Paolo Zanini è uscito dal coma e sta bene: ha riconosciuto i genitori, ha parlato con tutti

porzano_campo
Il peggio è passato: Paolo Zanini è fuori dal coma. Svegliato verso le 8.30 dal coma farmacologico, ha riconosciuto i parenti e ha parlato con tutti. Visitato nuovamente, i medici hanno confermato che il cuore non ha subito danni. Si valuterà in seguito se siano emersi danni cerebrali (permane un cauto ottimismo anche su questo fronte), ma quel che conta è che il ragazzo sarebbe in ripresa dopo la drammatica serata di ieri.
 
Attimi drammatici che non vorrebbe vivere mai nessuno, figuriamoci quando a essere coinvolto è un ragazzo del 2004, Paolo Zanini, che insegue un pallone. Prima delle finali dei grandi (rinviate a mercoledì), va in scena l’ultimo epilogo del torneo riservato agli Esordienti.

Polpenazze, andata dei quarti con le stelle: Oleodinamica Marchesini (con Sodinha) e Fop già sul +3, Artekromo (con Bertani) fa ricorso, Bonpress vince 4-3 in rimonta su Calciobresciano.it

oleodinamica_polpe
L’andata dei quarti di finale a Polpenazze regala grandi nomi, vittorie che sanno di verdetti e le solite immancabili polemiche. Quella più clamorosa arriva dalla prima sfida tra Oleodinamica Marchesini e Artekromo che, pur rinforzata da Bertani (ex Novara e Samp) e Broggini, ha perso 4-1 contro un Ghisalberti stellare (tripletta, è in stato di grazia). E contro Sodinha, grande ex (con i lumezzanesi giocò a Maclodio), entrato in campo nel secondo tempo. Il contratto con il Mestre (Lega Pro) risulterebbe non ancora firmato, ma Artekromo ha comunque inoltrato ricorso sostenendo che un giocatore professionista non possa giocare a Polpenazze. Almeno ufficialmente, fino a lunedì Felipe è svincolato: la vittoria sul campo, che profuma intensamente di semifinale, non dovrebbe essere cambiata a tavolino.

Porzano: Fiolini va in finale e cerca il tris, dovrà vedersela con Tabaccheria Alessandri

fiolini_porzano
Fiolini per il tris, come da pronostico. Sono sempre loro i grandi protagonisti del Torneo di Porzano, che ieri ha vissuto il suo penultimo atto e domani incoronerà la vincitrice. In finale, i campioni in carica dovranno vedersela con Tabaccheria Alessandri, che ha sconfitto Me-Ga dopo aver scherzato con il fuoco: avanti 5-0, sono stati quasi ripresi sino al 5-4 finale. Diverso l’andamento dell’altra semifinale, ma Fiolini ha subito preso in mano l’incontro con Tabaccheria Guerreschi, che ha avuto un sussulto d’orgoglio recuperando da 0-3 a 2-3. Poi, però, è arrivata la stoccata decisiva di un Lleshaj regale, autore di una tripletta.
 
Questi i tabellini di ieri. Domani, finale terzo posto alle 21.10 e finalissima alle 22.

Lumezzane, prima apertura al ripescaggio e non alla sola riammissione. La situazione: saltate Latina e Como, rischiano altre 4. Decisione definitiva il 20 luglio

cavagna

Renzo Cavagna aveva sempre e solo parlato di riammissione. Da ieri, di riammissione e/o ripescaggio. Nel comunicato stampa diffuso ieri, il Lumezzane comunica di aver presentato in Figc la dichiarazione di disponibilità del club a una di queste due opzioni. La riammissione resta complicata, anche perché ci sono diverse società di Serie D (in primis la Triestina) dichiaratesi disponibili a pagare i 300 mila euro a fondo perduto richiesti dalla Serie C per il ripescaggio. 

La situazione tecnica è questa: Latina e Como sono già saltate, a serio rischio sono Mantova, Messina, Akragas e Maceratese. La fideiussione non presentata il 30 giugno, va portata entro martedì 11. Entro venerdì 14, il parere decisivo della Covisoc. Giovedì 20, le decisioni del Consiglio Federale. A seguire, eventuali ripescaggi o riammissioni (l’anno scorso l’Albinoleffe fu riammesso a calendari già compilati)

Il Calcinato è ancora fuori dai ripescaggi in Promozione: deve aprirsi un buco nelle categorie superiori

calcinato_ripescaggio

Il Calcinato non è ancora ripescato in Promozione. E’ in pole position, ora, dopo il ripescaggio del Bastida che lo precedeva in graduatoria. Ma servirà che, a domino, avvenga almeno un salto di categoria tra le lombarde, provocato da fallimenti o ripescaggi ai piani più alti (Lega Pro, Serie D, Eccellenza) per far sì che i bresciani siano chiamati a completare i gironi lombardi. L’ipotesi più accreditata resta quella del CalcioRomanese in D, che liberi un posto in Eccellenza e da lì in Promozione. 

La situazione, tra ripescaggi, fusioni, società inattive e cambi di denominazione è stata riassunta così nell’ultimo comunicato ufficiale della Lnd:

FUSIONI

Mercato, ecco i botti più attesi: Triglia sceglie la Calvina, il Darfo soffia Fantoni all’Adrense (che prende il giovane Ferrari). Tonoli all’Orsa, Prandi lascia Romanengo

triglia_calvina
Anche l’ultima telenovela di mercato si è conclusa. Alessandro Triglia, dopo un lungo tiramolla, ha scelto la Calvina come era apparso ormai chiaro nelle ultime due settimane, dopo l’approdo a Calvisano del suo mentore Gigi Zucchi nel ruolo di ds. Al Darfo va invece Luigi Fratus (difensore del 97) con Simone Fantoni, che viene soffiato in extremis all’Adrense dove approda invece il centrocampista classe 99, scuola Brescia, Roberto Ferrari. Sempre in Eccellenza, l’ex Rigamonti Castegnato Stefano Tonoli approda all’Orsa.