Paolo Zanini è uscito dal coma e sta bene: ha riconosciuto i genitori, ha parlato con tutti

porzano_campo
Il peggio è passato: Paolo Zanini è fuori dal coma. Svegliato verso le 8.30 dal coma farmacologico, ha riconosciuto i parenti e ha parlato con tutti. Visitato nuovamente, i medici hanno confermato che il cuore non ha subito danni. Si valuterà in seguito se siano emersi danni cerebrali (permane un cauto ottimismo anche su questo fronte), ma quel che conta è che il ragazzo sarebbe in ripresa dopo la drammatica serata di ieri.
 
Attimi drammatici che non vorrebbe vivere mai nessuno, figuriamoci quando a essere coinvolto è un ragazzo del 2004, Paolo Zanini, che insegue un pallone. Prima delle finali dei grandi (rinviate a mercoledì), va in scena l’ultimo epilogo del torneo riservato agli Esordienti.

Polpenazze, andata dei quarti con le stelle: Oleodinamica Marchesini (con Sodinha) e Fop già sul +3, Artekromo (con Bertani) fa ricorso, Bonpress vince 4-3 in rimonta su Calciobresciano.it

oleodinamica_polpe
L’andata dei quarti di finale a Polpenazze regala grandi nomi, vittorie che sanno di verdetti e le solite immancabili polemiche. Quella più clamorosa arriva dalla prima sfida tra Oleodinamica Marchesini e Artekromo che, pur rinforzata da Bertani (ex Novara e Samp) e Broggini, ha perso 4-1 contro un Ghisalberti stellare (tripletta, è in stato di grazia). E contro Sodinha, grande ex (con i lumezzanesi giocò a Maclodio), entrato in campo nel secondo tempo. Il contratto con il Mestre (Lega Pro) risulterebbe non ancora firmato, ma Artekromo ha comunque inoltrato ricorso sostenendo che un giocatore professionista non possa giocare a Polpenazze. Almeno ufficialmente, fino a lunedì Felipe è svincolato: la vittoria sul campo, che profuma intensamente di semifinale, non dovrebbe essere cambiata a tavolino.

Porzano: Fiolini va in finale e cerca il tris, dovrà vedersela con Tabaccheria Alessandri

fiolini_porzano
Fiolini per il tris, come da pronostico. Sono sempre loro i grandi protagonisti del Torneo di Porzano, che ieri ha vissuto il suo penultimo atto e domani incoronerà la vincitrice. In finale, i campioni in carica dovranno vedersela con Tabaccheria Alessandri, che ha sconfitto Me-Ga dopo aver scherzato con il fuoco: avanti 5-0, sono stati quasi ripresi sino al 5-4 finale. Diverso l’andamento dell’altra semifinale, ma Fiolini ha subito preso in mano l’incontro con Tabaccheria Guerreschi, che ha avuto un sussulto d’orgoglio recuperando da 0-3 a 2-3. Poi, però, è arrivata la stoccata decisiva di un Lleshaj regale, autore di una tripletta.
 
Questi i tabellini di ieri. Domani, finale terzo posto alle 21.10 e finalissima alle 22.

Lumezzane, prima apertura al ripescaggio e non alla sola riammissione. La situazione: saltate Latina e Como, rischiano altre 4. Decisione definitiva il 20 luglio

cavagna

Renzo Cavagna aveva sempre e solo parlato di riammissione. Da ieri, di riammissione e/o ripescaggio. Nel comunicato stampa diffuso ieri, il Lumezzane comunica di aver presentato in Figc la dichiarazione di disponibilità del club a una di queste due opzioni. La riammissione resta complicata, anche perché ci sono diverse società di Serie D (in primis la Triestina) dichiaratesi disponibili a pagare i 300 mila euro a fondo perduto richiesti dalla Serie C per il ripescaggio. 

La situazione tecnica è questa: Latina e Como sono già saltate, a serio rischio sono Mantova, Messina, Akragas e Maceratese. La fideiussione non presentata il 30 giugno, va portata entro martedì 11. Entro venerdì 14, il parere decisivo della Covisoc. Giovedì 20, le decisioni del Consiglio Federale. A seguire, eventuali ripescaggi o riammissioni (l’anno scorso l’Albinoleffe fu riammesso a calendari già compilati)

Il Calcinato è ancora fuori dai ripescaggi in Promozione: deve aprirsi un buco nelle categorie superiori

calcinato_ripescaggio

Il Calcinato non è ancora ripescato in Promozione. E’ in pole position, ora, dopo il ripescaggio del Bastida che lo precedeva in graduatoria. Ma servirà che, a domino, avvenga almeno un salto di categoria tra le lombarde, provocato da fallimenti o ripescaggi ai piani più alti (Lega Pro, Serie D, Eccellenza) per far sì che i bresciani siano chiamati a completare i gironi lombardi. L’ipotesi più accreditata resta quella del CalcioRomanese in D, che liberi un posto in Eccellenza e da lì in Promozione. 

La situazione, tra ripescaggi, fusioni, società inattive e cambi di denominazione è stata riassunta così nell’ultimo comunicato ufficiale della Lnd:

FUSIONI

Mercato, ecco i botti più attesi: Triglia sceglie la Calvina, il Darfo soffia Fantoni all’Adrense (che prende il giovane Ferrari). Tonoli all’Orsa, Prandi lascia Romanengo

triglia_calvina
Anche l’ultima telenovela di mercato si è conclusa. Alessandro Triglia, dopo un lungo tiramolla, ha scelto la Calvina come era apparso ormai chiaro nelle ultime due settimane, dopo l’approdo a Calvisano del suo mentore Gigi Zucchi nel ruolo di ds. Al Darfo va invece Luigi Fratus (difensore del 97) con Simone Fantoni, che viene soffiato in extremis all’Adrense dove approda invece il centrocampista classe 99, scuola Brescia, Roberto Ferrari. Sempre in Eccellenza, l’ex Rigamonti Castegnato Stefano Tonoli approda all’Orsa.

Il sogno tricolore della Tameni, pronta alle finali nazionali del Csi dopo la conquista del titolo regionale. “Dentro di noi la convinzione di poter portare lo Scudetto a Nave”

tameninaz

Le squadre bresciane si godono la meritata pausa estiva e per i giocatori di tutte le categorie è il momento dei tornei notturni, ma c’è una compagine nostrana che non ha ancora terminato la sua stagione ed è costretta a fare gli straordinari con immenso piacere per inseguire l’obiettivo più ambito e prestigioso: lo Scudetto.

Polpenazze, le rose delle 8 qualificate ai quarti di finale

polpenazze stadio
Sono rimaste in otto a contendersi lo scettro a Polpenazze, il torneo notturno più lungo dell’estate con i suoi 50 giorni di gare. Queste sono le rose delle squadre rimaste in lizza. Si parla di organici provvisori, nuovi innesti sono consentiti a torneo in corso (domani è atteso in campo anche Sodinha…), ma l’ossatura delle squadre in lizza è ormai ben delineata.
 
Questi sono i giocatori utilizzati da ognuna di esse nelle prime due fasi: 

Mercato, Fantoni vicino all’Adrense. Colpi a raffica dalla Prima alla Terza: lo Sporting si rinforza con Antonini, il Sarezzo prende Campolo

antonini_addido
Mercato meno effervescente rispetto alle ultime settimane, ma sempre vivo. A partire dalla Serie D, dove la parte del leone la gioca com al solito il Rezzato, che dopo il tandem Caridi-Minincleri ora attende di definire la pattuglia di under per dare l’assalto alla Serie C. Il Ciliverghe, che ha sempre De Angelis nel mirino, pensa anche a una punta giovane e avvia contatti con il Brescia per Said e Strada, entrambi del 1997. Piste da seguire. Il Darfo si è invece protetto tra i pali con l’arrivo di Petrisor, classe 98.
 
Tra gli altri ex Rezzato: il Ghedi punta Silajdzija, l’Adrense è molto vicina a Fantoni, Rovetta va al Calcinato e Musso all’Erbusco. In Promozione, Telgate sempre più bresciano: prende anche Bigatti, per fare una coppia da urlo con Frassine. Il Saiano è interessato a Guzman, uomo mercato, con il Piancamuno che non demorde insieme al Calcinato. In Eccellenza, tris di giovani dell’Orceana: Bressanelli (96), Donnarumma (97), Magnoni (98)

Polpenazze, definiti i quarti: Fop a valanga, il Resto del Maury salva se stesso e Calciobresciano su rigore, Amici di Ale avanti grazie al pari con Bonpress

fop2017_polpe
Sono rimaste in 8, al Torneo di Polpenazze. Tutto definito senza bisogno del gironcino di spareggio – novità del regolamento di quest’anno – in ogni raggruppamento. Avanza di forza la Fop, sempre più candidata al ruolo di favorita del torneo: spazza via 5-2 Alta Serbatoi e vola nelle prime 8 a vele spiegate. Due pareggi nelle altre sfide. La Giampe accarezza l’aggancio a Resto del Maury (e Calciobresciano) a 3 punti ma viene raggiunta nel finale da un rigore che ha innescato non poche polemiche: avanti i plurivincitori e la nostra squadra. Altro pareggio discusso tra Bonpress e Amici di Ale: i primi erano già qualificati, avanzano anche i secondi a danno di Falegnameria Lini grazie a un 2-2 che in molti avevano pronosticato alla vigilia. 
 
Detto questo, le migliori 8 sono definite e si giocheranno il trofeo, da sabato, con doppie sfide sia per i quarti sia per le semifinali. Tabellone abbastanza sbilanciato verso l’alto, con i confronti molto interessanti Oleodinamica Marchesini-Artekromo e Bonpress-Calciobresciano. Nella parte bassa, Fop e Resto del Maury partono leggermente favorite contro Acquolina in bocca e Amici di Ale.