Andrea Ferretti rinnova con la Feralpisalò fino al 2020. In casa Lumezzane l’unica certezza è l’inaspettato dietrofront di Cavagna: rimane alla testa dei rossoblù

feralpisalo_spalti

Non aspetta tempo il nuovo dg Francesco Marroccu, anche perché vuole completare la rosa della squadra entro il 12 luglio, giornata d’inizio del ritiro in Val di Sole per la Feralpisalò. Diversa invece la situazione in casa Lumezzane dopo il dietrofront del presidente Cavagna, che con un comunicato ufficiale ha deciso di rimanere alla guida della società rossoblù, procedendo all’iscrizione in serie D e alla richiesta di riammissione in serie C.

Porzano: Corini e Tabaccheria Alessandri già ai quarti, cinquina di un super Bardelloni. Fiolini parte bene, batte Casa del Filtro

tabacc_alessandri
Tre belle partite a Porzano, risultati incerti fino all’ultimo, ma i due verdetti più attesi sono poi arrivati come da pronostico: Corini (pareggio con Tecnocasa, vincendo ai rigori: è prima nel girone) e Tabaccheria Alessandri sono già qualificate ai quarti di finale. Questi ultimi, letteralmente trascinati dalla cinquina di Bardelloni, hanno sconfitto 5-4 Spurghi and Agro. Nell’ultima gara della serata, prezioso successo di Fiolini che sconfigge Casa del Filtro (nonostante il tris di Manzoni) e vede a sua volta la promozione ai quarti.

Avvocup 2017: Brescia trionfa nella finale di Veronello

avvocup2017_finale

Si è conclusa nella magnifica cornice di Veronello, centro di allenamento del Chievo Verona, l’edizione 2017 della Avvocup, campionato a livello nazionale riservato a calciatori iscritti agli Ordini degli avvocati delle città partecipanti. Lo Jus Brescia si è aggiudicato il trofeo vincendo la finale primo/secondo posto contro Bologna, avversaria storica e campione in carica.

Bardelloni show a Novagli: 7 gol in finale e coppa alla R&M-Omb. Medaglia di bronzo per Fonderia Viganò

vincitori_novagli

È la R&M-O.M.B. la vincitrice della ventesima edizione del Torneo Notturno di Novagli. Sotto un cielo colorato dai fuochi d’artificio sono Bardelloni & C. ad alzare la coppa.
One man show nella finale tra R&M-Omb e Tvz Assali è stato proprio l’attaccante, che ha messo a segno ben 7 reti regolando così la compagine carpenedolese, che è riuscita a tenere testa alla R&M solo per 10 minuti, prima dei tuoni e fulmini scagliati dai nuovi campioni, che dopo un autentico show hanno controllato la partita, terminata con il risultato di 9-3.

Nella finalina Fonderia Viganò strapazza la Fnc Lav Mec Visano-Carr.Agostinelli con un netto 10-4.

Al termine delle partite premi individuali per:

CAPOCANNONIERE: Bardelloni (R&M/OMB)

MIGLIOR PORTIERE: Migliorati (TVZ ASSALI)

MIGLIOR GIOCATORE: El Hajlaoui (TVZ ASSALI)

Porzano, stasera la seconda giornata: in due possono già centrare i quarti di finale

corini_porzano
Si è aperta venerdì, e continua stasera, la seconda fase del Notturno di Porzano. 4 gironi formati da 3 squadre ciascuno da dove passeranno le prime due classificate ed usciranno quindi le migliori otto che si contenderanno il pass per i quarti, semifinali e finali, tutte in gara secca. Partenza a razzo e qualificazione ipotecata per Corini, Tabaccheria Alessandria Elisa e Tabaccheria Guerreschi. Stasera, Corini e Tabaccheria Alessandri possono già accedere ai quarti.
 
I tabellini di venerdì e il programma di stasera:

Polpenazze, spicca l’eliminazione di Ceresa. Avanti Marchesini, Calciobresciano e Amici di Ale. Tinteggiature Erika batte Acquolina e riapre i giochi

oleodinamica_polpe
Sabato sera di fuoco a Polpenazze. Quattro partite e verdetti da scrivere, che sono stati vergati dopo alcune partite spettacolari. Era solo una formalità il passaggio del turno come prima per Oleodinamica Marchesini, che ha battuto 7-4 Immobiliare Castelcovati, mentre nel girone 4 tutto era aperto. Ceresa e Cristian dovevano vincere per sperare, ma ne è uscito un 4-4 spettacolare che ha eliminato entrambe: degna di nota la prova dei mantovani (poker di uno scatenato Alberti), rimasti in 5 per oltre un tempo. Eliminata a sorpresa, così, la squadra tra gli altri di Marrazzo, tra le potenziali grandi favorite. La nostra squadra di Calciobresciano è poi arrivata prima nel girone battendo 5-2 gli Amici di Ale, trascinata dalla tripletta di Poli. In chiusura di serata, la partita più divertente e accesa. Tinteggiature Erika, rinforzata dall’ex Parma Lombardi, ha stravolto la situazione nel proprio girone battendo 7-6 Acquolina in bocca e agganciandola a quota 6. Se Giampe vincerà martedì, nell’ultimo turno della prima fase, sarà necessario il sorteggio.

Confermate le anticipazioni, Elia Pavesi è il nuovo allenatore del Ciliverghe. Il primo colpo sarà Cardinio. Sberna e Matteo Romanini al Valcalepio

pavesi

Il Ciliverghe ha scelto, a questo punto le uniche panchina vacanti del calcio bresciano restano Lumezzane (società e categoria tutte da definire) e Brescia femminile, che oggi ha ricevuto il no di Mauro Bertoni e adesso pescherà uno tra Amendola, Keci e Piovani. La società gialloblù, in Serie D, partirà alla conquista della Lega Pro con Elia Pavesi in panchina: il tecnico del Mantova Berretti, molto stimato nell’ambiente lombardo, ha 40 anni e sino a 4 stagioni fa è stato calciatore di buon livello, specie a Mezzocorona e Bassano.

Come anticipato ieri dal nostro sito, la sua candidatura era salita sempre più negli ultimi giorni. La Juniores dovrebbe andare a Filippo Carobbio, da decidere il futuro di mister Simonelli che quest’anno era stato molto apprezzato sia come tecnico dei giovani sia come assistente di Filippini in prima squadra.

Maclodio: Bar Sport e Sgroi vincono la prima semifinale, lunedì il ritorno (la differenza reti non conta)

sgroi_maclodio

Era solo il primo atto, ma lo hanno vinto Bar Sport (nettamente) e Sgroi (di misura), le grandi favorite per contendersi mercoledì il Gran Notturno di Maclodio. Prima bisognerà però passare dalle semifinali di ritorno, in progralla lunedì. Si riparte da zero, non conta la differenza reti. Unipol Sai dovrà dimostrare di poter giocarsela con Bar Sport nonostante lo 0-4 di ieri, Carmagnola già in semifinale ha dimostrato di poter stare davanti a Sgroi ma gli svizzeri si sono poi imposti 7-6 con merito.

Questo il riepilogo di ieri:

Lettere al direttore, lo sfogo di un tecnico: “Quanti sono gli allenatori veramente in regola per sedersi in panchina nei dilettanti? Basta escamotage!”

panchina

Mentre il mosaico delle panchine in vista della prossima stagione prende forma in ogni categoria si riapre il dibattito sulla figura dell’allenatore nei campionati dilettantistici. Ci arrivano sempre più segnalazioni di tecnici infastiditi per il mancato rispetto delle regole, che puntano il dito su chi fa l’allenatore senza esserlo dal punto di vista normativo. Pubblichiamo di seguito una lettera al direttore che sintetizza il senso del malcontento e siamo a disposizione di chiunque desideri intervenire sul tema.