Le prime parole di Galuppini da giocatore del Parma: “Il Brescia non ha creduto in me, ma adesso conta poco. Non vedo l’ora di debuttare al Tardini”

galu_parma
Le prime parole di Francesco Galuppini da giocatore del Parma trasmettono tutta la carica e l’entusiasmo di un ragazzo che, ripartito dai dilettanti, ha trovato il modo in poco tempo di compiere una doppia scalata in grado di portarlo ai piedi del massimo livello calcistico italiano.

Esclusiva Calciobresciano.it: Francesco Galuppini ha firmato un contratto triennale con il Parma, giocherà in Serie B con gli emiliani

galuppini_esclusiva

Si attendeva solo la fine dei play off. Terminati, peraltro, con il lieto fine. Francesco Galuppini, sarà ufficiale a ore, è un nuovo giocatore del Parma, società con cui ha sottoscritto un contratto triennale siglato (come da foto, esclusiva di Calciobresciano.it, che lo ritrae con il ds Daniele Faggiano e il segretario Cristian Povolo) a Collecchio.

L’attaccante bresciano classe 93, esploso a Ciliverghe quest’anno laureandosi capocannoniere (23 gol più 3 nei play off) del girone B, sarà a diposizione di D’Aversa per il ritiro fissato per il 17 luglio e potrebbe essere impiegato da prima punta o presumibilmente da esterno nel 4-3-3 tanto caro al tecnico ex Lanciano.

Dopo la frattura con Eugenio Olli, la scelta della Feralpisalò per il nuovo dg pare puntare a Francesco Marrroccu

francesco_marroccu

Nei giorni scorsi le parole di Eugenio Olli sulla sua decisione di non rinnovare l’incarico di ds della Feralpisalò (contratto in scadenza il prossimo 30 giugno, ndr) avevano scosso tutto l’ambiente verdeblù. Oggi ci sarà l’ultimo colloquio con il presidente Pasini, ma pare proprio che la frattura sia insanabile.

Porzano, prima fase agli sgoccioli: goleada Fiolini, Me-Ga vince la sfida al vertice, Spurghi and Agro elimina Dekor Pav

spurghi_porzano
Il Torneo di Porzano si invola verso la seconda fase e ha emesso buona parte dei verdetti (si qualificano le prime 3 di ogni girone). Ieri, oltre alla goleada di Fiolini sui Mandingo Boys, bella vittoria di Me-ga su Tecnocasa e, soprattutto, il 4-2 di Spurghi and Agro che elimina dal torneo la Dekor Pav.
 
Questi i tabellini, mercoledì ultimo turno della prima fase:

Mercato, scatenate Montichiari e Vighenzi: Ferrari torna a casa, con lui Filippini, Fusari e Bettenzana. Belleri al Breno, Rezzato pronto a 4 nuove ufficialità. Seconda: Alloisio e Traversi a Dello, Francini a Villa Nuova

ferrari_orceana
Il mercato dei dilettanti si scalda anche nel weekend. Oltre agli affari della Calvina del nuovo ds Zucchi, di cui vi abbiamo già parlato, altri movimenti molto interessanti sono da registrare. Partiamo stavolta dalla Promozione, dove Montichiari e Vighenzi hanno deciso di dare una svolta alla loro estate. La squadra che sarà allenata da Alessio Baresi rompe gli indugi con Fausto Ferrari, Marco Filippini, Stefano Fusari e Davide Bettenzana, che all’Orceana potrebbe essere rimpiazzato da Pietta. Si ricongiungono così le strade del Montichiari e dell’ultimo cannoniere di Eccellenza, mentre a proposito di bomber è da registrare l’intesa raggiunta tra Belleri e il Breno, che ufficializzerà martedì il colpo per il reparto offensivo.

Anticipazione Calciobresciano: il calcio resta a Castegnato, in Prima. Rilevato il titolo del Dor, Barcellandi allenatore. Zucchi è il nuovo ds della Calvina: assieme a lui 5 giocatori

campo_castegnato
Castegnato avrà ancora la sua squadra di calcio, ma in Prima Categoria. Il Real Dor, acquisito il titolo sportivo di Promozione dal Breno, ha ceduto a sua volta il suo a nuova realtà. Nasce il Castegnato, o meglio rinasce, senza il legame (più che positivi) di questi ultimi anni con la Rigamonti. Una società che avrà come trave le giovanili del Castegnato, che passeranno ad occuparsi anche dei “grandi” e non più solo dei ragazzi. Freschi di nuova convenzione con l’amministrazione comunale per il centro sportivo di Castegnato, hanno affidato a Oliviero Barcellandi la squadra: sarà lui l’allenatore e direttore sportivo per Prima Categoria e Juniores, che fornirà buona parte dei giocatori  alla prima squadra.
 

Maclodio, Bar Sport e Carrozzeria Grazioli: i primi a valanga, i secondi si impongono al supplementare contro Arredare Loda

grazioli_maclodio
Se ne è andata anche la seconda settimana della quarantesima edizione del Gran Notturno di Maclodio, che continua a regalare emozioni e sorprese in ogni serata. Ieri, nel secondo turno del tabellone perdenti (le squadre ora sono rimaste 8, equamente divise tra “vincenti” e “perdenti”), Bar Sport ha estromesso la Sag in modo inequivocabile con un 9-2 propiziato dal poker di Franchi.
 
Di diverso tenore la seconda sfida: Carrozzeria Grazioli è rimasta in gioco battendo Arredare Loda, che faceva leva sul consolidato blocco che vinse due anni fa, solo grazie a un guizzo di Filiciotto nel tempo supplementare. Era stato lui stesso a trascinare la partita all’extra time segnando il gol del pareggio all’ultimo assalto nei regolamentari. Partita bella, vibrante, spettacolare. Aggettivi che sono propri anche del torneo più intenso della provincia, che tra 10 giorni avrà la propria regina.