Dagli Allievi regionali del Sarnico all’Europa League. L’ascesa di Alessandro Recenti, pronto a sedersi sulla panchina del Sion al fianco di Tramezzani

recenti

Ci sono treni che passano una volta nella vita, e vanno presi al volo per trasformare un sogno in realtà. Il bello è che tutto può cambiare quando meno te l’aspetti, in tempi rapidissimi. È accaduto ad Alessandro Recenti, che nella prima parte della stagione sportiva appena conclusa guidava gli Allievi regionali del Sarnico e mai avrebbe pensato di finire l’annata nella massima serie svizzera, sulla panchina del Lugano, dove al fianco di mister Paolo Tramezzani e Mirko Conte ha conquistato il terzo posto che dà il pass per i preliminari di Europa League, che vivrà tuttavia con altri colori sulla pelle, quelli del Sion, compagine del cantone transalpino che ha appena ingaggiato in toto l’ormai ex staff dei bianconeri del Ticino. Dai promettenti ragazzini della bergamasca, dunque, ai “giocatori veri” che Recenti dovrà dirigere tra qualche settimana, come l’ex Milan Kevin Constant, l’ex Samp Reto Ziegler e il portoghese Carlitos.

Il ritorno di Roberto Baronio: è il nuovo allenatore della Primavera del Brescia

baronio_ct

Il Brescia Calcio è lieto di comunicare il raggiungimento dell’accordo con il Sig. Roberto Baronio che sarà il nuovo allenatore della Primavera biancazzurra per la stagione 2017/2018. Si tratta di un ritorno per il tecnico bresciano dopo l’importante esperienza alla guida delle giovanili della Nazionale Italiana“.

Con questo comunicato, da pochi minuti, il club di via Bazoli ha ufficializzato quanto era ufficioso da ieri: il classe 77, di Manerbio, cresciuto nelle rondinelle (dove tornò per una stagione nel 2008-09) e arrivato poi a vestire la maglia della nazionale – con l’Under 21 vinse l’Europeo del 2000 insieme a Andrea Pirlo – ha deciso di rimettersi in gioco a casa accettando di provare a risollevare le sorti di una Primavera che quest’anno è stata impalpabile per gioco e risultati.

Polpenazze, Paini e Bonpress di forza al secondo turno, fuori la PM Metalli. Calciobresciano vince il big match, Zanotti superstar. Tinteggiature Erika sale sull’ultimo treno

bonpress_polpe
Serata importante ieri a Polpenazze, con annessi verdetti. Nel girone 6, ad esempio, dove Paini (poker di Frassine) e Bonpress sono andate avanti a braccetto: notevole la vittoria di questi ultimi ai danni della PM Metalli, formazione che storicamente entra sempre nelle migliori 8 e spesso nelle migliori 4. Quest’anno, con gli innesti di Zagari e Bosio su tutti, la Bonpress fa sul serio. Nel girone 5 resta in corsa Tinteggiature Erika, che sale sull’ultimo treno disponibile con un super Cossetti, mentre nel big match d’apertura della serata è la nostra squadra di Calciobresciano.it a deliziare la platea: Zanotti dà spettacolo e trascina i suoi fino al 5-1, la reazione orgogliosa di Ceresa (doppietta di Marrazzo) arriva ma è tardiva. Finisce 5-4 e una delle grandi favorite è così a un passo dall’eliminazione. 

Almacom regina a Caino dopo una sfida infinita con Farmacia Tomasoni. A Corini Idro Bra la medaglia di bronzo

caino

E’ Almacom ad aggiudicarsi la tredicesima edizione del torneo notturno di Caino, memorial Pedrotti. Un trionfo che arriva dopo una sfida infinita con Farmacia Tomasoni, terminata 4-4 dopo i tempi supplementari e decisa ai calci di rigore. Sul terzo gradino del podio è invece salita Corini Idro Bra, che ha rifilato un 4-3 in rimonta a Zio Bruno/Alta Serbatoi/Sportlab.

A Porzano il pareggio premia Fustellificio Feroldi / Ricami d’arte /

torneo_porzano_caff_novecento

Nella calada serata di ieri sul campo di Porzano arrivano alcuni verdetti: Fustellificio Feroldi / Ricami d’arte pareggia, sale a 4 punti e passa al turno successivo; così come Tabaccheria Alessandri Elisa/Caffè Novecento, che vince ai rigori e conquista il primato nel suo girone.

Maclodio, restano in corsa Artekromo e Me-ga: sconfitte Gs Carta e Las Vegas Play by Park, che lasciano il torneo

lini_maclodio
Altre due escluse eccellenti al Gran Notturno di Maclodio, dove ieri si è tornato a giocare dando spazio solo al tabellone di recupero. Gs Carta e Las Vegas Play by Park, quest’ultima tra le grandi favorite, salutano la competizione pur avendo lottato sino all’ultimo contro Artekromo e Me-Ga/Falegnameria Lini. I primi si sono imposti 5-3, trascinati da Nicolò Ragnoli, nonostante la tripletta di Stefani per Gs Carta. Più netto il divario tra Me-Ga e Las Vegas, è finita 5-2 con il tris di Dalola e la doppietta di Boschiroli. Stasera di nuovo in campo, iniziano le ultime curve decisive prima del gran finale.