Almacom regina a Caino dopo una sfida infinita con Farmacia Tomasoni. A Corini Idro Bra la medaglia di bronzo
E’ Almacom ad aggiudicarsi la tredicesima edizione del torneo notturno di Caino, memorial Pedrotti. Un trionfo che arriva dopo una sfida infinita con Farmacia Tomasoni, terminata 4-4 dopo i tempi supplementari e decisa ai calci di rigore. Sul terzo gradino del podio è invece salita Corini Idro Bra, che ha rifilato un 4-3 in rimonta a Zio Bruno/Alta Serbatoi/Sportlab.
DIARIO NOTTURNO, il programma della serata
Ponte San Marco: Macelleria Tino Agosti, Al Baratello e Massoterapia Fabbro Giada sono le ultime tre qualificate
Si completa il quadro delle gare anche nei gironi C e D a Ponte San Marco, con le ultime qualificate che andranno ora a unirsi alle altre in due nuovi gironi.
A Porzano il pareggio premia Fustellificio Feroldi / Ricami d’arte /
Nella calada serata di ieri sul campo di Porzano arrivano alcuni verdetti: Fustellificio Feroldi / Ricami d’arte pareggia, sale a 4 punti e passa al turno successivo; così come Tabaccheria Alessandri Elisa/Caffè Novecento, che vince ai rigori e conquista il primato nel suo girone.
Maclodio, restano in corsa Artekromo e Me-ga: sconfitte Gs Carta e Las Vegas Play by Park, che lasciano il torneo
A Mezzane ipotecano la qualificazione sia Az. Agricola Piazza che Pub N.1 Digital Solution. Si torna in campo lunedì sera
Seconda giornata della seconda fase al torneo di Mezzane, con alcune squadre che già ipotecano il passaggio del turno alla decisiva fase finale: si tratta di Az. Agricola Piazza / Imp. Edile F.lli Lesioli / Mercury Games e Pub N.1 Digital Solution, che salgono a 6 punti nei gironi D e A.
Mercato, i colpi di oggi: Andreoli all’Ome, Barcellandi all’Urago Mella, Vincenzi nuovo allenatore della Castellana
Non sono mancati anche oggi i colpi di mercato tra i dilettanti: la sessione è pienamente nel vivo, diverse le situazioni ancora da definire. L’Ome continua la propria campagna acquisti intelligente, ma non sfarzosa, andandosi a rinforzare con Nicola Andreoli che nel 2015-16, con la Calvina, centrò il salto in Eccellenza dimostrandosi assoluto protagonista. Proprio sul fronte Calvina, intanto, arriva la voce clamorosa circa un approdo di Gigi Zucchi, che sembrava promesso sposo dell’Orsa, come direttore sportivo. Potrebbero seguirlo Triglia, Zambelli, Tomasoni, con lui a Castegnato. Il diretto interessato, cercato anche dal Ghedi che ha di fatto “rotto” con la Bassa Bresciana, si è preso un weekend per riflettere. Al momento non sono arrivate tuttavia conferme ufficiali alla notizia (nemmeno smentite da parte della Calvina). Per la panchina dell’Orsa, invece, spunta un primo nome ed è quello di Fiorenzo Giorgi, anche se prima va risolta la questione dirigenziale.
Svolta a Salò: Olli si è dimesso, il nuovo ds potrebbe essere Gabriele Zamagna
Il suo contratto scadeva il 30 giugno, l’aria su un suo rinnovo dopo una lunghissima storia d’amore con il Salò (iniziata dalla Seconda Categoria) si stava facendo sempre più pesante. Eugenio Olli ha così rotto il ghiaccio: se ne va lui. Non è più il direttore sportivo della Feralpisalò e ha comunicato la sua decisione oggi. Si conclude una vicenda romantica e non solo calcistica: classe 50, Olli ha iniziato da direttore sportivo per hobby per poi farlo diventare il proprio lavoro, diventando uomo di fiducia di Pasini nell’esperienza della Feralpisalò, iniziata nel 2009 dopo la fusione estiva e l’immediato ripescaggio nell’allora Lega Pro 2.
Il Brescia ci prova in tutti i modi ma la Fiorentina fa sua la Coppa Italia, aggiudicandosi anche il terzo confronto stagionale con le Leonesse
Poteva essere en plein per le Leonesse d’Italia (tre Coppe in altrettante finali sino a stasera) e invece la Fiorentina spegne i sogni delle ragazze di Bertolini, battendole 1-0 nella finale di Coppa Italia.