Rezzato, pronti 5 acquisti: Silva, Cazzamalli, Franchi, Ruffini e Minincleri. Svolta a Montichiari: Baresi in panchina, Fausto Ferrari colpo in attacco

baresi_rigamonti

Le voci erano note da tempo, adesso ci sono pochi dubbi. Jacopo Silva, Alessandro Cazzamalli e Stefano Franchi sono a un passo dal Rezzato e con loro altri due ex Piacenza, ovvero Simone Minincleri (L’Aquila) e Marco Ruffini (Monza). I primi tre erano oggi a pranzo all’AreaDocks, sponsor del Rezzato, per discutere dei dettagli del trasferimento con la dirigenza. Le parti sono molto vicine, manca solo l’ufficialità ma i bresciani, che aspettano anche Caridi, proveranno con loro a costruire un blocco forte per puntare subito in alto in Serie D. Smentita invece la voce su Maccabiti al Vobarno: l’attaccante è ritenuto incedibile.

Ivan Pelati lascia la provincia: è il nuovo allenatore dell’Offanenghese in Eccellenza. Doppio colpo Adrense: Lorenzi e Lonardi. La Bedizzolese ufficializza Triglia. Ome, c’è Mandelli

pelati_saliscendi

Avvicinato alla panchina di Brusaporto e Bedizzolese, ma da oggi nuovo allenatore della Offanenghese. Ivan Pelati ha scelto la squadra cremonese, neo promossa in Eccellenza, molto ambiziosa. Da vedere se sarà inclusa nel girone delle bresciane per metterlo di fronte a qualche derby d’eccezione. Tra le notizie di giornata, fa notizia (eccome) il doppio colpo dell’Adrense che preleva dal Rezzato Lorenzi e Lonardi, ossia il miglior marcatore e il miglior giovane della squadra di Quaresmini in Eccellenza. Ora si punta a Salvi, in uscita da Castegnato. Spicca anche l’acquisto di Luca Mandelli da parte dell’Ome, che sta confermando una felice consuetudine degli ultimi anni: muoversi prima degli altri e muoversi bene. In Terza, la parte del leone spetta invece alla Pavonese Cigolese del nuovo ds Bandera, già abile a chiudere con 4 giocatori: Mombelli, Geroldi, Bertoni (portiere) e Guarneri. In Prima, tra gli allenatori, Tomasotti contende a Panina la panchina del Real Dor.

Polpenazze 2017, stasera la giornata inaugurale

polpenazze_tribuna
Parte stasera ol Torneo di Polpenazze, il più lungo e prestigioso tra i tornei notturni che come ogni estate accenderanno le luci sul calcio dilettantistico in una forma diversa ma ormai consolidata e storica. Sul Garda il torneo durerà 49 giorni, 7 settimane piene, stavolta si parte e si chiude di giovedì: l’1 giugno e il 20 luglio i due estremi della manifestazione, ancora a invito, al suo 39esimo anno.
 
Le novità di quest’anno sono riassimubili in una sola notizia. Anche nel primo girone verranno calciati i rigori in caso di parità al termine del match, verrà quindi abolito il sorteggio mentre l’esito dei tiri dal dischetto determinerà gli eventuali arrivi a pari punti nella classifica avulsa. Chi vince ai rigori passa, chi perde ai rigori esce.

Stagione 2017/18, ecco le date: campionati (in ritardo) al via il 10 settembre, la Coppa scatta il 27 agosto

palloni_live
La stagione 2016-17 terminerà solo domani con il ritorno del quarto e ultimo turno dei play off, ma sono già ufficiali le date della prossima. Il 2017-18 calcistico scatterà il 27 agosto con la Coppa Italia e la Coppa Lombardia, i campionati inizieranno invece una settimana più tardi rispetto alla prassi: il via sarà dato domenica 10 settembre, più breve anche la pausa invernale che durerà 28 giorni. Ancora devono conoscersi invece le date per la Serie D.
 
Qui tutte le date e il regolamento per le fusioni, il termine scade il 20 giugno: 

Torneo di Caino, Artekromo beffata al sorteggio: è eliminata, passano Farmacia Tomasoni e Caricatore

farmacia_tomasoni
La serata dei verdetti ha avuto un epilogo inaspettato, non sul campo ma nelle urne. E’ stato necessario il sorteggio per definire le due qualificate al Torneo di Caino nel girone A, quello più incerto ed appasssionante. Dopo il successo di Farmacia Tomasoni/Agerolese sul Caricatore Automia, si è verificato un arrivo multiplo a 6 punti tra queste due squadre ed Artekromo. Sono stati proprio questi ultimi a vedersi abbandonati dalla sorte: a loro va il beffardo terzo posto, sono eliminati. Nel girone D, invece, passa Corini ma per il primo posto sarà necessario uno spareggio lunedì contro Kaffa.
 

Rodengo, subito grandi colpi: piazzato il tris Bacchiocchi-Pizzamiglio-Molinari, vicini anche Abbattista e Martinelli

molinari_intv

Ieri l’allenatore, Pesciaioli. Oggi il primo pacchetto di giocatori, tutti di livello superiore alla Prima Categoria. Il Rodengo Saiano, dopo la retrocessione, sembra fare davvero sul serio. I nomi sono quelli, già usciti nei giorni scorsi, di Bacchiocchi e Pizzamiglio. A questi si aggiungono le conferme dei senatori Bruni e Violini, oltre all’arrivo di Luca Molinari, che torna a Rodengo dopo due anni giocati in Eccellenza tra Orceana e Bedizzolese.