Dario Dossi, l’uomo che nelle nazionali giovanili aveva il numero 10 e costringeva Totti a usare l’8: “Le nostre strade si sono allontanate, i miei punti di partenza sono stati punti di arrivo. Da 10 anni faccio l’operaio”

dossi
Dal Corriere della Sera-Brescia
Esistono solo 5 giocatori, sulla faccia della terra, che sono riusciti a togliere a Francesco Totti la maglia numero 10 della Roma o della nazionale, le uniche spose di una vita da ottavo re della capitale che si concluderà domani. Giuseppe Giannini, il Principe, è stato il suo idolo: lo studiava in allenamento e ne baciava il poster in camera. Daniel Fonseca, con la ‘Magica’, tenne la maglia più gloriosa un solo anno per anzianità di servizio. Poi se la prese Totti. Per sempre. In nazionale, invece, oltre ad Alessandro Del Piero che preferì ripiegare poi su un più anonimo numero 7 dopo lo stonato Europeo del 2000, possono appuntare questo fiore all’occhiello solo Massimo Brambilla (leader dell’Under 21 di Cesare Maldini) e Dario Dossi.

Record di ingressi per la serata inaugurale del 15° torneo notturno di Mezzane

torneo_mezzane_2017_europel

Torneo cominciato in quel di Mezzane con una prima serata andata in scena ieri sera e un autentico successo di pubblico: 300 gli ingressi registrati dagli organizzatori.

Un torneo notturno a 6 giocatori giunto alla sua 15° edizione e come sempre intitolato alla memoria dei giovani Luca Zanella e Stefano Ferrari.

Nella prima partita del girone B Azienda Agricola Piazza ha scatenato la sua potenza di fuoco con un 13-0 senza repliche per gli avversari di Europel.

Alle 21.30 secondo match di giornata tra Confezioni Grazie e Bard Da Cristian, con i primi che si sono imposti per 6-2 e hanno così conquistato la vetta del girone A.

Infine, sempre per il girone A è arrivata a chiudere la serata una gara tirata sino all’ultimo minuto: a spuntarla per 5-4 sono stati i ragazzi del Pub n.1 Digital Solution ai danni di Caffè 900 Ghedi.

Adesso si tornerà in campo lunedì 29 maggio con il seguente programma:

Ore 20.45 Autotrasporti Boselli e Perini – Cium Cium Pub / Iseo Serrature (girone B)
Ore 21.30 Arti Grafiche Turini – Asd Medolese (girone C)
Ore 22.15 Cupola – Caffè Doppio (girone C)

Ripescaggio in Serie C (la Lega Pro torna a chiamarsi con il suo nome): al Ciliverghe servono 500 mila euro

ciliverghe 2016_17

Era una cifra più o meno prevista, anche se le stime erano al ribasso. Da oggi, tuttavia, il Ciliverghe – prima ad avere diritto in graduatoria – e tutte le altre squadre in attesa di ripescaggio in Serie C (dall’anno prossimo torna a chiamarsi con il nome originario) sanno che dovranno versare 500 mila euro (300 mila immediati e 200 mila con fideiussione) se vorranno essere ripescate. E, altro dettaglio non trascurabile, non dovranno aver beneficiato di ripescaggi nelle ultime 5 stagioni. 

Al Torneo Angelo Scotti arriva la carica dei 1.500. Sabato 27 maggio al centro sportivo Rigamonti il via ad un grande evento di calcio giovanile

scotti

“Non esiste separazione definitiva finchè vi è il ricordo”. Un ricordo che non è scolpito nella pietra fredda, ma nelle emozioni vive dei giovani calciatori che anche quest’anno prenderanno parte al Torneo Angelo Scotti, intitolato alla memoria di un uomo che ha lasciato il segno nella storia del panorama calcistico provinciale e federale, con una dedizione particolare proprio per il mondo dei settori giovanili.

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Torneo di Caino, aprono con il botto Innova Group e Zio Bruno. Vittoria in volata per Lombardi Group

innova_caino
Seconda giornata del torneo di Caino, mercoledì, e gol a grappoli come di consueto. Partono forte due delle squadre più accreditate, Innova Group e Zio Bruno che sembrano aver messo in saccoccia già la qualificazione; vittoria in volata invece per Lombardi Group contro Macelleria Daniele, grande rivelazione della scorsa stagione.
 
Stasera due partite, si gioca anche domani.
 
Qui il riepilogo:

Davide Calabria, dall’Adrense alla nazionale: “Sempre grato al presidente Belotti, mi regalò al Milan e da lì è iniziato tutto”

calabria_adrense
Davide Calabria in nazionale per l’amichevole del 31 maggio contro San Marino, primo bresciano a riuscirci dall’abbandono di Pirlo alla maglia azzurra, in attesa del ritorno di Mario Balotelli che potrebbe avvenire a breve. E’ una bella storia bresciana: Davide, 20 anni, è cresciuto come noto nell’Adrense che poi lo ha girato al Milan nel 2006 a titolo gratuito. E proprio il difensore rossonero ha raccontato la sua vita a ‘Forza Milan’, in un’intervista nella quale ringrazia il suo ex club:

La Feralpisalò conferma mister Serena anche per le prossime due stagioni

michele_serena_rinnovo_feralpisal

È arrivato stasera il comunicato ufficiale della Feralpisalò, che anche per le prossime due stagioni si è legata alla guida tecnica di Michele Serena. Una scelta che la società ha effettuato con convinzione per dare continuità a un percorso iniziato proficuamente nello scorso mese di febbraio.

Cesare Prandelli come Diego Armando Maradona: riparte dagli Emirati, va all’Al Nasr

prandelli

Scelta di vita o di denaro non è dato a sapersi, ma Cesare Prandelli riparte. E lo farà sulla panchina dell’Al Nasr, di Dubai, la società più vecchia degli Emirati Arabi, che non vince il titolo nazionale dal 1986 nonostante, tra gli altri, abbia avuto tra le sue fila anche Luca Toni. Prima di Prandelli, erano stati allenatori anche Walter Zenga e Dan Petrescu, al cui posto è arrivato proprio l’uomo di Orzinuovi, che cercherà riscatto dopo le deludenti esperienze – sempre all’estero – con Galatasaray e Valencia.