Sedici squadre pronte a sfidarsi da venerdì 26 maggio nel torneo notturno di Mezzane

torneo_mezzane_campo

Mancava soltanto il sorteggio per cominciare a scaldare i motori in vista del 15° torneo notturno di Mezzane, come sempre intitolato alla memoria dei giovani Luca Zanella e Stefano Ferrari.

Calcio d’inizio venerdì 26 maggio con tre partite (ore 20.45, 21.30, 22.15) come poi avverrà anche nelle altre serate di gioco (lunedì e mercoledì).

Cili, è qui la festa! Il ripescaggio in Lega Pro sempre più vicino, decide ancora una volta Galuppini. Il modo migliore per salutare, con l’ipotesi Parma sempre più concreta

cili_esulta
Bisognava superare un altro step per rendere sempre più plausibile l’opportunità di disputare, nella prossima stagione, il campionato di LegaPro. Impresa riuscita, e di impresa si tratta, perchè superare una compagine tenace come la Virtus Bergamo dovendo fare a meno di diversi titolari non era certo scontato.

Lume in vantaggio con Bacio Terracino, ma il Teramo lo riacciuffa nella ripresa: finisce 1-1 al “Tullio Saleri”

lumezzane_leonetti

Sembrava potercela fare il Lumezzane a ottenere un risultato pieno davanti al proprio pubblico, ma nella ripresa i ripetuti tentativi dei teramani sono stati premiati con la rete del pareggio che complica un po’ i piani dei valgobbini, ora costretti a vincere nella gara di ritorno di domenica 28 maggio (calcio d’inizio alle 16.30) a Teramo.

Play off, tripudio Ciliverghe: 2-1 alla Virtus Bergamo. Pareggi per Montorfano e Pozzolengo, vittoria pesante del Calcinato

ciliverghe

Vittoria storica per il Ciliverghe, che supera 2-1 la Virtus Bergamo con una doppietta dell’infinito Galuppini e si piazza davanti a tutti per i ripescaggi in Lega Pro nella voce relativa al coefficiente ottenuto sul campo. Ci sono altri criteri di cui tenere conto, ma comunque vada quella appena conclusa resta una stagione straordinaria per i gialloblù.

Bandiera mantovana sul San Filippo. Il Casalpoglio vince ai rigori il campionato interprovinciale di calcio a 11. Bresciane a bocca asciutta

casalpoglio

Alle 18.45 è tutto pronto per la finalissima e anche la pioggia scrosciante caduta fino pochi minuti prima decide di concedersi una tregua per assistere alla partita che le due squadre attendevano da un anno. A sfidarsi sono La Tameni – formazione bresciana di Nave – e i mantovani del Casalpoglio Elettro Vega. In palio il titolo interprovinciale di calcio a 11.

Forza Lume, devi vincere: primo round salvezza con il Teramo, seguito al Saleri da 300 tifosi

lume_base

E’ il momento della verità, altri sbagli non sono più concessi. Il Lumezzane è sfavorito, ma ha la pellaccia dura e non intende partire battuto contro il pur forte Teramo, partito con ben altri obiettivi e obbligato ora a giocarsi la permanenza in Lega Pro contro la squadra di Bertoni in due partite nei play out. La prima, oggi al Saleri (ore 16.30), è la più delicata. Quella di domenica prossimo, a campi invertiti, sarà quella decisiva. Fondamentale, per i bresciani, arrivarci con due risultati su tre e in virtù del peggiore piazzamento in campionato resta un solo modo per sovvertire il pronostico: vincere oggi.

Sagramola spegne le voci sulle scommesse anomale della Primavera: “Nessuna indagine, noi sopra ogni sospetto. Puntare contro di noi era come sparare al pianista”

sagramola_seduto

Ieri le voci alimentate dalla Gazzetta dello Sport, ma era parsa subito una notizia che, pur verificata, non aveva scosso nessuno in casa Brescia. Perché la società era informata, si era cautelata da tempo e, come ha detto Rinaldo Sagramola al Giornale di Brescia, “scommettere contro la nostra Primavera era diventato sin tropp facile quest’anno, come sparare al pianista nei film western“.

Panchine, altre conferme: Cadei e Bullegas restano alla guida di Navecortine e Valtrompia

bullegas_borsino

Si conferma la tendenza, nuova ma non certo sgradita, che sembra contraddistinguere le grandi manovre sulle panchine dei dilettanti per la prossima stagione. Anche in Prima Categoria, non mancano le conferme tra gli allenatori: oggi ne sono giunte due, dal Navecortine e dal Valtrompia, che hanno deciso di continuare il proprio rapporto lavorativo con Cadei e Bullegas.