Finali giovanili: i primi titoli vanno a Voluntas Montichiari e Adrense, domattina si replica a Flero

voluntas_giovanissimi

Una due giorni di sport bellissima, che decreterà i vincitori e i vinti di una stagione a livello giovanile. E’ iniziato oggi, a Flero, il fine settimana dedicato a decretare le migliori squadre giovanili della provincia. Le prime ad esultare sono Voluntas Montichiari (Giovanissimi B) e Adrense (Allievi B): i primi hanno avuto la meglio 2-1 sulla Voluntas Calcio, i secondi si sono imposti ai rigori sul San Pancrazio dopo l’1-1 al termine dei tempi regolamentari. Seconda beffa di giornata, dal dischetto, per il ‘Sanpa’ ma nulla viene tolto alla splendida annata di una società seria, che è stata vicina anche al salto di categoria con la prima squadra.

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Gli Juniores del CazzagoBornato trionfano ad Iseo: è loro il Trofeo Bresciaoggi. Finisce la corsa della Feralpi verso lo Scudetto Berretti

trofeo_bresciaoggi

E’ il CazzagoBornato la nuova regina del Trofeo Bresciaoggi per quanto riguarda la categoria Juniores. Ai gialloblù sono serviti i calci di rigore per avere la meglio del San Pancrazio, avversaria giunta un po’ a sorpresa in finale ma che ha dimostrato di meritare l’ultimo atto della competizione, giocando alla pari per tutti i 90′ (0-0 al termine dei tempi regolamentari). Il rigore decisivo per i ragazzi di mister Battaini è stato segnato da Golluscio, che ha permesso ai compagni di sollevare l’ambito Trofeo sul campo neutro di Iseo.

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Il CazzagoBornato ha battuto ai calci di rigore il San Pancrazio nella finale Bresciaoggi giocata sul campo neutro di Iseo. Dopo lo 0-0 dei tempi regolamentari sono serviti i calci di rigore per decretare il vincitore.

Screenshot_20161113-2058061

Il CazzagoBornato ha battuto ai calci di rigore il San Pancrazio nella finale Bresciaoggi giocata sul campo neutro di Iseo. Dopo lo 0-0 dei tempi regolamentari sono serviti i calci di rigore per decretare il vincitore.

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Sedici formazioni ai nastri di partenza per il ventennale del torneo notturno organizzato dal Gs Novagli

torneo_novagli_campo

Martedì 23 maggio si comincia. Sedici formazioni pronte a sfidarsi sul terreno di gioco del Gs Novagli (Montichiari) per aggiudicarsi la 20° edizione del “Memorial Roberto Dell’Aglio”. Ecco i quattro raggruppamenti e il calendario di gare già approntato dopo i sorteggi di ieri sera.

GIRONE 1
Filagri/Team bike Novagli
Bz refrigerazioni
Bar Sorriso
Giovani calciatori

GIRONE 2
Imbal-line
Computec srl
Giallo-blu
Autoplanet

GIRONE 3
Oro
C.p.
Tvz assali
Fnc lav. Mec. Visano/Carr. Agostinelli

GIRONE 4
RM/O.M.B
Termoidraulica Rivera/Colorificio capelloni
Amici di Roby
Fonderia Viganò srl

Martedì 23 maggio
Ore 20.45 FILAGRI/TEAM BIKE NOVAGLI – BZ REFRIGERAZIONI
Ore 21.15 IMBAL-LINE – COMPUTEC SRL
Ore 22.15 ORO – C.P.

Giovedì 25 maggio
Ore 20.45 RM/O.M.B. – TERMOIDRAULICA RIVERA/COLORIFICIO CAPELLONI
Ore 21.15 BAR SORRISO – GIOVANI CALCIATORI
Ore 22.15 GIALLO-BLU – AUTOPLANET

Sabato 27 maggio
Ore 20.45 TVZ ASSALI – FNC LAV. MEC. VISANO/CARR. AGOSTINELLI
Ore 21.15 AMICI DI ROBY – FONDERIA VIGANO’ SRL
Ore 22.15 FILAGRI – BAR SORRISO

Martedì 30 maggio
Ore 20.45 IMBAL – LINE – GIALLOBLU
Ore 21.15 ORO – TVZ ASSALI
Ore 22.15 RM/O.M.B. – AMICI DI ROBY

Giovedì 1° giugno
Ore 20.45 BZ REFRIGERAZIONI – GIOVANI CALCIATORI
Ore 21.15 COMPUTEC – AUTOPLANET
Ore 22.15 C.P. – FNC LAV. MEC. VISANO/CARR. AGOSTINELLI

Martedì 6 giugno
Ore 20.45 TERMOIDRAULICA RIVERA/COLORIFICIO CAPELLONI – FONDERIA VIGANÒ SRL
Ore 21.15 FILAGRI/TEAMBIKE NOVAGLI – GIOVANI CALCIATORI
Ore 22.15 IMBAL-LINE – AUTOPLANET

Giovedì 8 giugno
Ore 20.45 Oro – FNC LAV. MEC. VISANO/CARR. AGOSTINELLI
Ore 21.15 RM/O.M.B. – FONDERIA VIGANÒ SRL
Ore 22.15 BZ REFRIGERAZIONI – BAR SORRISO

Sabato 10 giugno
Ore 20.45 COMPUTEC SRL – GIALLO-BLU
Ore 21.15 C.P. – TVZ ASSALI
Ore 22.15 TERMOIDRAULICA RIVERA/COLORIFICIO CAPELLONI – AMICI DI ROBY

Per ulteriori informazioni telefonare a Daniele (333.4608942) o Mauro (335.8174883).

Lettere al direttore – Corrado Baiguera (Verolese) sbotta dopo le 6 giornate ad Alloisio: “Un altro referto che non trova riscontro con la realtà dei fatti”

baiguera

“A fine gara attendeva l’arbitro nei pressi dello spogliatoio gli tendeva la mano come per salutare ma la stringeva con forza scuotendo indi dava una spallata sul petto del direttore di gara facendolo indietreggiare di alcuni passi mentre lo offendeva”. Con queste motivazioni il giudice sportivo ha inflitto 6 giornate di squalifica ad Alloisio della Verolese, che non ci sta e replica per voce del suo dirigente Corrado Baiguera. Di seguito la sua lettera al direttore.

Pubblicato
Categorie: Arbitri

Primavera nel mirino di Federbet: flussi anomali su due partite del Brescia, contro Napoli e Milan

primavera_2017
Sono i primi casi di partite sospette nei tornei giovanili (domanda: che logica ha mettere le quote anche sulla Primavera e sulla Serie D, novità degli ultimi anni?) e, secndo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, le gare finite nel mirino sarebbero due e riguardarebbero possibili combine da parte del Brescia Primavera.

Per ora solo un campanello d’allarme, un avviso ai naviganti, come ha specificato la rosea. Le prime giocate sospette sul campionato Primavera si sono avute di recente e si sono concentrate su due partite del Brescia – che in tutto l’anno ha raccolto appena 9 punti e 21 sconfitte – e su una del Chievo (1-2 ad Avellino il 25 febbraio).

Progetto Km9, Ghedi e Calvina fanno sinergia nel segno dei giovani. Il dg Maestri: “Risponderemo alle esigenze delle due società offrendo un servizio di qualità a ragazzi e famiglie del territorio”

calvina

Era nell’aria da qualche settimana, ma ora è ufficiale: il matrimonio tra ACD Ghedi 1978 e AC Calvina Sport è realtà. Il progetto congiunto, battezzato “km9” – come i chilometri che separano i due paesi di appartenenza – nasce dalla volontà di entrambe le società di alzare il livello e la qualità delle proprie squadre, seppur con necessità differenti.

Pubblicato
Categorie: Giovanili

La scelta di Paolo Trilli: “Non posso lasciare il mio lavoro, rinuncio alla Serie D con il Rezzato”

trilli_mercato

Sono scelte da dilettanti, ma non in senso dispregiativo. Anzi. Rinunciare a una categoria inseguita per tutto un anno, a volte per una carriera intera, è necessario se non obbligatorio per non mettere a repentaglio la propria vita lavorativa. Il passaggio dalla Eccellenza alla Serie D, in particolare, demarca il calcio “vero” da quello dilettanstico: ci si allena il pomeriggio in quasi tutti i casi, contrassegnando uno stato di semi professionismo. Dilettanti, insomma, soltanto per la federazione.

A Travagliato nasce la Virtus Aurora con Silvano Gafforini, ma l’Aurora non cesserà di esistere dopo la retrocessione: lavori in corso con il Lograto

juniores_travagliato

E’ stata un’annata molto difficile per il Travagliato, che per l’impegno profuso da giocatori e staff (per un periodo dell’anno, ci sono state grosse difficoltà pratiche e logistiche durante gli allenamenti, risolte poi verso la fine della stagione) avrebbe meritato la salvezza in Prima Categoria, sfumata solo al 94′ nella sfida play out con la Bagnolese. E l’Aurora, grazie al lavoro silenzioso ma sostanzioso di una squadra composta perlopiù da giovani, capitanati da un Alberto Bendoricchio che si è rimesso in gioco, non smetterà di esistere nemmeno stavolta, dopo lo scampato fallimento della scorsa estate quando la società riuscì a ripartire dalla Prima puntando sulla propria (forte) squadra Juniores.

Brescia, sofferenza e gioia: la salvezza arriva dopo una partita da infarto! Battuto il Trapani 2-1, Calori in Lega Pro. Cagni in trionfo: “La mia impresa più bella”

cagni_trapani
Un frullato di emozioni, ma alla fine l’urlo di tutta una città: il Brescia resta in Serie B. Doveva battere il Trapani e così è stato, in una gara iniziata benissimo dalle rondinelle (Torregrossa al 2′ e Caracciolo al 18′) e conclusa in affanno, con l’1-2 di Curiale all’80’ e il miracolo salvataggio sulla linea di Lancini all’89’ ad evitare un pari beffa che avrebbe obbligato ai play out proprio contro i siciliani, retrocesssi invece senza passare nemmeno dagli spareggi. Ternana e Avellino hanno vinto le loro partite, pur in rimonta. Serviva vincere ed è stato un successo sofferto e bello come quello del 2010 con il Torino (per la promozione in A), dentro un Rigamonti vestito a festa e tirato a lucido. Una serata indimenticabile, dopo una stagione sulle montagne russe e portata in salvo grazie al lavoro esperto e lucido di Gigi Cagni. Spiace per Sandro Calori, in lacrime come tutti i suoi, ma era una partita da mors tua vita mea. E viva il Brescia.