La Feralpisalò lotta con il cuore al Mapei Stadium, ma il 2-2 finale regala il passaggio del turno alla Reggiana
Ci ha provato dall’inizio alla fine, ha lottato, espresso buon gioco, creato diverse occasioni da rete e sfiorato l’impresa sino all’ultimo minuto di recupero. Ci ha provato la Feralpisalò, ma alla fine il pareggio per 2-2 premia i padroni di casa della Reggiana, che così accedono alla fase successiva dei playoff per la serie Cadetta.
Domenica Live, 14 maggio: play off e play out delle bresciane in tempo reale
Agliardi e il Cesena battono il Trapani. Il Brescia manca il matchball, ma il 2-2 a Vercelli è un passo in avanti. Prezzi stracciati giovedì al Rigamonti
La notizia migliore di giornata è arrivata da poco. Il Trapani ha perso in casa con il Cesena per 2-1, frenato da un grande Agliardi. Il Brescia, pur pareggiando 2-2 oggi a Vercelli in modo poco convincente (Coly al 13′ aut.Blanchard al 25′, Mammarella al 64′, Caracciolo all’81’), ha fatto così un passo in avanti significativo verso la salvezza. Se domani l’Ascoli non vincerà a Bari, alle rondinelle basterà un pareggio contro il Trapani, giovedì, per essere salvo al cento per cento senza guardare ai risultati altrui.
CalcioRomanese-Vobarno, cronaca di una finale mai davvero iniziata: i bergamaschi vincono 3-0, bresciani tramortiti già in avvio. E’ il capolinea
Peccato, peccato davvero. Ma, almeno oggi, ha vinto la migliore. La CalcioRomanese vince i play off del girone C (ora dovrà vincere altri due scontri per approdare in Serie D), eliminando anche il Vobarno in finale dopo lo scalpo di sabato scorso alla Bedizzolese in semifinale. Nel match decisivo, i bresciani hanno subito un avvio shock, con la rete di Trovesi (uscito al 5′ per infortunio) dopo 20 secondi. Buona la reazione con Lo Iacono, già all’11, che ha fallito una buona chance per il pareggio. Poi, il gol al 22′ di Guariniello su errore di Gargallo ha, di fatto, chiuso una contesa che il Vobarno ha provato a riaprire solo parzialmente nella ripresa.
La Berretti della Feralpi sbanca Venezia e ora sogna i quarti di finale. Disastro Brescia: a Firenze finisce 12-1 per i Viola!
Importantissimo successo della Berretti della FeralpiSalò che espugna il campo del Venezia e può ora concretamente sperare di accedere ai quarti di finale per lo Scudetto. Dopo aver pareggiato 0-0 a Livorno nella prima partita, i gardesani salgono a quota 4 punti e devono ora sperare che i toscaani non battano il Venezia nell’ultima sfida del triangolare.
Breno-Vallecamonica, la fusione è cosa fatta: il mister sarà Luca Sana
L’ufficialità è arrivata stamattina, dopo un lungo mormorio fatto di voci e di conferme. Breno e Vallecamonica si fondono: la nuova società diventerà un corpo unico anche nel settore giovanile, dove il grande sforzo del Valle in questi anni sarà fondamentale per la costruzione di un nuovo progetto tecnico; la squadra avrà i colori granata del Breno, lo stadio del Breno (il mitico Tassara), e l’allenatore, oltre a – si crede – buona parte dei giocatori, del Vallecamonica. Il tecnico, ed è la notizia più rilevante, sarà Luca Sana che tanto bene ha fatto in questi anni con la società gialloblù.
Vobarno, sei tutti noi: oggi a Romano per cercare un altro colpaccio e respirare aria di D
E’ il grande giorno per il Vobarno e chi se lo sarebbe aspettato un mese fa quando, dopo la sconfitta a Orzinuovi, sembrava seriamente compromessa la corsa play off a tre turni dal termine. La rincorsa orgogliosa della squadra di Guerra ha invece consentito di mettere assieme tre vittorie in campionato e lo scalpo, proprio sull’Orceana, nella semifinale dei play off. Non basta. Per issarsi alla fase regionale (doppio turno ad andata e ritorno) oggi serve un successo al 90′ in casa della CalcioRomanese, altra squadra in grande ascesa (meglio classificata in campionato, quindi necessita di un pareggio). E’ la finale del girone C.
Il Villa Nuova fa sul serio: oltre a Grumi, arrivano anche Coletti, Grandi e Girardi. Poker d’assi per la Seconda
Che il Villa Nuova volesse fare sul serio anche in Seconda Categoria, lo si era capito da qualche settimana. Avevamo riportato sul nostro sito, già mercoledì, l’accordo vicino alla conclusione per Giuliano Grumi, quest’anno alla Vighenzi e in passato, tra le altre, protagonista in Eccellenza con Rigamonti Castegnato e Vobarno. Oltre al centrocampista, sono arrivati due colpi di assoluto livello anche in attacco: saranno alle dipendenze di mister Zerbio sia Alessandro Coletti (nel 2014-15 capocannoniere in Prima con il Gavardo, quest’anno a Toscolano) sia Simone Girardi, proveniente dalla Nuova Valsabbia. E, notizia di stamattina, anche Davide Grandi dalla Vighenzi.
Lettere al direttore – Marco Belometti (San Pancrazio) smentisce il giudice sportivo: “Frasi discriminatorie? Niente di vero”. Mister Ndiaye lo difende: “Non è il tipo. Io e i miei giocatori non abbiamo sentito nulla”
Una giornata a porte chiuse, un anno di osservazione alla società e 200 euro di multa. Saldo negativo per il San Pancrazio dopo il comunicato di ieri del giudice sportivo, che scrive: “Un gruppo di sostenitori sia nel primo che nel secondo tempo insultavano ripetutamente il direttore di gara. In particolare tra di essi una persona non identificata dall’arbitro che si presentava come il tecnico squalificato oltre agli insulti all’arbitro pronunciava frase discriminatoria nei confronti di un calciatore avversario”. Il tecnico è mister Marco Belometti, la squadra avversaria il Foresto Sparso, compagine bergamasca nota per essere composta totalmente da giocatori di colore. Belometti ci ha scritto per negare fermamente le accuse nei suoi confronti. Pubblichiamo di seguito la sua lettera, sostenuta da Bassirou Ndiaye, allenatore del Foresto Sparso.