“No stop” è il titolo del corso di formazione per allenatori che in questo mese di maggio avrà come relatore l’ex calciatore del Brescia Calcio e ora allenatore della Pro Patria (serie D), Ivan Javorcic.
Autore: Bruno Forza
L’uomo del momento a Parma è bresciano e si chiama Stefano Cossetti: 30 gol per riportare il Pallavicino in Eccellenza
30 gol in 33 partite, media molto alta per essere un campionato di Promozione. Vinto, ovviamente, dal Pallavicino anche grazie ai suoi gol. In provincia di Parma è diventato un idolo, ma Stefano Cossetti (classe 91) è di Quinzano sull’Oglio, bresciano a tutti gli effetti con i noti trascorsi alla Quinzanese e all’Orceana. Poi, la scelta di emigrare fuori provincia – per un bassaiolo, Parma e Cremona sono le opzioni più comode – e la consacrazione in questa stagione, quella dell’esplosione.
Il Vobarno si conquista a suon di gol la finale Juniores contro la Calvina. Negli Allievi poker del Valtrompia e sfida aperta al Rezzato per la conquista del titolo
Un mercoledì da leoni per tante squadre giovanili che ieri hanno disputato le gare dei quarti di finale verso il titolo provinciale delle rispettive categorie.
Ciliverghe, due partite per la Lega Pro: è primo nella graduatoria ripescaggi, ci deve credere (anche se non basterà…)
Orlandini convince Grazioli: va alla Valtenesi. Valgobbiazanano e Vighenzi avanti come nel 2016-17. Voci sul ritorno di Zobbio all’Orceana, tris di nomi per il Valtrompia, Venturini verso l’addio al Bovezzo
Le voci sono tante e, come sempre, il domino del mercato parte dagli allenatori (già piazzati Maccarinelli a Ome e Caini alla Nuova Valsabbia). Anche se qualche indiscrezione interessante sui calciatori (Marini al Cazzagobornato, colpaccio Villa Nuova con Grumi in Seconda, il nuovo ds sarà Ermanno Gatta ed è ovviamente confermato Gigi Zerbio in panchina) circola già. Oggi intanto si sono riunite le strade di Angelo Orlandini e Gianandrea Grazioli, protagonisti della grande scalata del Nuvolera, che l’anno prossim ripartiranno assieme alla Valtenesi, in Seconda, dove il ds è pronto a iniziare il suo terzo anno. Mentre a Sarnico, dove Inversini – confermato al Cazzagobornato – sarà direttore tecnico del nuovo progetto, l’allenatore sarà Manenti.
Dall’8 giugno il via alla 23^ edizione del Torneo di Dello. La rosa delle partecipanti è quasi al completo. C’è tempo fino al 30 maggio per iscriversi
Ancora pochissimi i posti per partecipare all’edizione numero ventitré del torneo notturno di Dello organizzato dal locale oratorio “San Filippo Neri” in collaborazione con la Polisportiva Dellese. Un torneo a 6 giocatori che anche quest’anno intende onorare la memoria dei giovani dell’oratorio.
Eccellenza, il Pagellone delle bresciane (giudizio in sospeso per chi è ancora in corsa): Rezzato super, ma la Bedizzolese è da standing ovation. Nessuna sotto al 7, grande annata
Giovanili: stasera in campo Giovanissimi e Allievi provinciali per i quarti di finale
Giornate infrasettimanali ricche di spunti agonistici per il settore giovanile bresciano, con due squadre ancora in corsa nei rispettivi campionati regionali e molte altre che stanno proseguendo il proprio cammino all’interno della fase finale provinciale. Di seguito i risultati acquisiti ieri sul campo e le partite in programma stasera.
Quarto divieto consecutivo per i tifosi delle Rondinelle: sabato contro la Pro Vercelli, niente biglietti ai bresciani
Non c’è requie per il Brescia Calcio e i sostenitori della squadra che sabato avrebbero voluto seguire le Rondinelle nella delicatissima e decisiva sfida di Vercelli. Ecco quanto ha disposto il Prefetto piemontese.
Cellino-Brescia, si va avanti. L’ex presidente del Cagliari ha fatto un’offerta: lascerebbe il 40% del club a Bonometti
Massimo Cellino e il Brescia. Un affare di cui si parla da mesi, con insistenza, ma ora nessuno smentisce più. Si procede nella trattativa, in modo serio, anche se tutto passa dalla salvezza delle rondinelle in Serie B. L’imprenditore sardo, che da tempo sta preparando la “squadra tecnica” (il direttore sportivo sarebbe Nicola Salerno, il tecnico Diego Lopez: questi i nomi lanciati a fine marzo dal Corriere della Sera), ora ha di fatto venduto il 50% del Leeds al socio Andrea Radrizzani ed è quindi pronto a lanciarsi all’assalto del Brescia. Anzi, si è già lanciato. Come riportano oggi i due quotidiani locali, Cellino si è recato venerdì dallo Studio Pirola Pennuto Zei & Associati, che sta raccogliendo le manifestazioni d’interesse per il club formulando la sua proposta: 5 milioni di ricapitalizzazione, saldo dei debiti con il fisco (oltre 7 milioni), acquisizione del 60% del club e “bonus promozione” da erogare a Marco Bonometti (che rimarrebbe quindi socio di minoranza) in caso di salto in Serie A.